Home Cerca
Costituzione - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Scenari
FiberCop, nuova società operativa da aprile
Operativa FiberCop creata per favorire il modello di coinvestimento aperto di tutti gli operatori in modo da accelerare l'obiettivo di offrire connettività Ftth al 76% delle unità immobiliari delle aree grigie e nere. Le incertezze sul futuro della rete unica
Go To Market
Almaviva e Uni. Federico II, polo per la smart mobility
Almaviva e Università degli Studi di Napoli Federico II siglano un accordo quadro che inaugura un percorso di innovazione e crescita per lo sviluppo di nuovi modelli di mobilità e logistica. Nasce l’hub Smart Mobility and Logistics
Cloud. Perché Oracle?
Proserpio (Oracle): Il cloud sicuro a casa dei clienti
Il cloud Oracle si adatta alle esigenze dei clienti anche nella modalità di "fruizione". Con Exadata Cloud@Customer, Oracle offre i vantaggi del cloud sicuro di seconda generazione, la piena sovranità sui dati che restano in azienda e un licensing vantaggioso
Whitepaper
Speciale Digital Health Summit 2020 – SlowLetter Ottobre 2020
DHS 2020: fotografia dello scenario della sanità digitale in era Covid-19, con una proiezione verso un nuovo sistema sanitario più efficace, partendo da spunti e proposte per un piano di sanità nazionale emersi durante il percorso
Scenari
Pmi 2020, resilienti ma vulnerabili secondo Cerved
Il rapporto Cerved Pmi 2020 misura l'impatto della pandemia sulle aziende italiane. La forte resilienza accumulata non basta a reggere l’impatto dell’emergenza: fatturati in calo fino al 16,3%, marginalità giù del 20% e 2 milioni di posti di lavoro a rischio
Reportage
Knoblich (Red Hat): Cloud ibrido e open, solo vantaggi
Red Hat Forum Emea 2020 - Trend, best practice e tecnologie emergenti per indirizzare i progetti di trasformazione digitale sfruttando appieno il cloud ibrido ed i benefici dell'approccio open source. La strategia di Red Hat, le potenzialità di OpenShift
Scenari
Startup innovative, il rapporto del Mise
I trend nazionali delle startup innovative secondo l'ultimo rapporto trimestrale di monitoraggio pubblicato dal Mise, in collaborazione con Unioncamere e Infocamere, con le evidenzie territoriali. Cresce l'utilizzo delle nuove modalità di attivazione online
Vista da Analista
Sanità (digitale) in tempi di Covid: lezioni e criticità
Speciale Digital Health Summit 2020 - Revisione della spesa, innalzamento della qualità e disegno di un modello complessivo di sanità digitale. Bilancio e riflessioni sul DHS 2020. "Il digitale dovrebbe rappresentare il tessuto cerebrale e nervoso della Sanità"
Go To Market
Retelit si impegna nel progetto Gaia-X
Retelit collabora al progetto Gaia-X per la costruzione del primo cloud europeo che ha come obiettivo mantenere in Europa, attraverso standard comunitari condivisi, il valore economico e informativo dei dati
Rete unica. Nascerà AccessCo, però ci vuole tempo
AccessCo gestirà la rete unica italiana. Tim e Cassa depositi e prestiti si sono accordate per avviare la nuova società. Ancillare la creazione di FiberCop con gli asset della rete secondaria di Tim, poi seguirà il matrimonio con Open Fiber,…
Go To Market
Nubetech fa gruppo con Blubridge e Perigeo
Nasce Nubetech Business Solutions Group. Nubetech, Blubridge e Perigeo lavorano insieme per crescere nel mercato della distribuzione di soluzioni multivendor IT e Erp. Business plan complessivo per il 2020 da 6 milioni di euro
Business Continuity
La business continuity nei momenti di crisi
L'emergenza ha evidenziato l'importanza di disporre di un framework efficace per assicurare la business continuity. Servono metodologia e soluzioni adeguate per permettere ai dipendenti di operare, ovunque, come in azienda
Tecnologie
Fanizzi (Commvault): Nel mirino il mercato enterprise
Risultati finanziari e strategia di Commvault (ridefinita dal Ceo) nell'intervista con Marco Fanizzi, VP and GM Emea di Commvault che da gennaio è parte del nuovo management per aggredire il mercato enterprise che guarda al cloud
Scenari
Diritto ad Internet: novità e limiti
Il libero accesso ad Internet dovrebbe essere riconosciuto come diritto umano fondamentale per garantire una reale inclusione sociale digitale. Di fatto il Paese nell'emergenza si è dimostrato non sufficientemente preparato
Scenari
La Rete come servizio essenziale, a che punto siamo
Della Rete come servizio essenziale se ne parla, anche in Italia, da oltre dieci anni, ma i passi in avanti fatti non sono soddisfacenti. L'emergenza attuale porta a pagare il conto di problemi mai risolti e dei buoni propositi che…
Scenari
Giustizia e tutela dei diritti ai tempi di Covid-19
Il Decreto Cura Italia emanato dal Governo prevede la sospensione di molte attività anche nella Giustizia, con la prospettiva che la normalità non arrivi prima di tre mesi. Ci si chiede allora se non sia necessario rendere operante una Giustizia…
Scenari
Privacy all’epoca del Covid-19
In emergenza Coronavirus, la gestione di dati sulla salute dei cittadini mette di fronte la garanzia della riservatezza personale a quella della sicurezza pubblica. Un aspetto da non sottovalutare, che richiede controlli più meticolosi da parte dei soggetti predisposti
Utenti
Cattolica, individuare le frodi grazie all’AI
Nell'ambito del piano industriale 2018-2020, Cattolica Assicurazioni sceglie i servizi Google Cloud Platform per incrementare la produttività con l'analisi dei dati e sviluppare modelli di machine learning per riconoscere i tentativi di frode
Vista da Analista
Blockchain e logistica, la tracciabilità dei processi
Speciale Logistica 2020 - Strategie e suggerimenti per le aziende che valutano blockchain per indirizzare i progetti di logistica. "I casi di utilizzo sono già diversi, serve distinguere tra breve e medio termine e puntare sull'integrazione ", Enrico Camerinelli, vicepresidente…
Scenari
Blockchain rallenta, ma mostra alte potenzialità
L'adozione di tecnologie blockchain continua a crescere in Italia, ma ad un ritmo molto meno sostenuto rispetto al passato. Il report Il Digitale in Italia evidenzia trend, evoluzione del mercato e potenzialità di blockchain