Home Cerca
Ricerca e sviluppo - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Exprivia-Italtel, forte impegno su ricerca e sviluppo
Dall'integrazione tra Exprivia e Italtel nascerà un gruppo industriale di 600 milioni di fatturato, il 40 per cento del quale prodotto all’estero. Attenzione alla ricerca e sviluppo italiana
Adobe, sviluppo etico per Assistente AI di Acrobat
Con la proposta anche in italiano dell'Assistente AI di Acrobat, Adobe cambia il modo in cui gli utenti interagiscono con i file Pdf. Un motore conversazionale generativo per interagire con i documenti digitali, nel solco delle direttive etiche dell'azienda per…
Oracle a DHC 2024 – GenAI aiuta la ricerca sanitaria
"In sanità, l’investimento in cloud è il presupposto per garantire performance, sicurezza, privacy dei dati, interoperabilità. L’utilizzo della AI può supportare tanti processi e la ricerca", Andrea Sinopoli, Cloud Tech VP e Country Leader, Oracle Italia
Ricerca Canon, le aziende temono la data governance
Le difficoltà di gestione delle informazioni e della sicurezza impediscono ai team IT di sfruttare tutto il potenziale dei dati a favore del business. Canon sonda i sentiment degli Ismt e presenta una nuova Identity sulle Information Management Solutions
GenAI a confronto, punti di forza e trend di sviluppo
A partire dai principi chiave base delle AI generative, la proposta di un confronto tra i modelli oggi più utilizzati, punti di forza e limiti. Sotto la lente ChatGpt, Microsoft Copilot, Google Gemini, Amazon Bedrock, Meta AI, e le direzioni…
Ricerca Gyala, legame tra cybersecurity e sostenibilità
"Le nostre tecnologie per rendere resilienti infrastrutture IT e OT sono utilizzate per difendere le imprese sul fronte della sicurezza ma anche in ottica di sostenibilità", Nicola Mugnato, co-founder, Gyala sul report di Fondazione per la Sostenibilità Digitale
Ricerca Lenovo-Idc, le aziende italiane proattive nell’AI
Le aziende italiane sono in prima linea per investimenti in GenAI e per livello di competenze. Lo studio “Cio PlayBook 2024: It’s all About Smarter AI” di Lenovo-Idc commentato da Alessandro de Bartolo, country GM, Infrastructure Solutions Group, Lenovo
Knowledge Share 2.0, valorizza la ricerca universitaria
La piattaforma Knowledge Share, progetto congiunto di Mimit, Netval e Politecnico di Torino favorisce l'incontro di ricerca e aziende, riconosciuta best practice dall'UE, si aggiorna alla versione 2.0. Il progetto circolare di recupero fanghi da segagione
Netcomm, i marketplace per lo sviluppo delle Pmi
I marketplace accelerano i percorsi di innovazione e-commerce permettendo alle Pmi di vendere attraverso canali internazionali e facilitando l'accesso agli abilitatori digitali. Se ne parla in occasione dell'evento Netcomm Focus Digital Export & Marketplace
Santoro (Ist. Mario Negri): La ricerca in sanità digitale
Videointervista - "Le soluzioni di sanità digitale possono essere utilizzate solo dove sono state verificate sicurezza e efficacia degli strumenti digitali", Eugenio Santoro, responsabile unità di ricerca in sanità e terapia digitale dell'Istituto Mario Negri
Ricerca Randstad, quali competenze per la logistica
L'evoluzione e la digitalizzazione della logistica richiedono nuove competenze oggi non ancora sviluppate. Il report di Randstad Research fotografa trend e sviluppi delle nuove professioni necessarie per il settore da qui al 2030
Vmware Explore 2023, l’AI permea lo sviluppo cloud
L'evoluzione della proposta Vmware, in particolare per quanto riguarda multicloud, edge e lavoro ibrido, fa leva sull'integrazione nelle soluzioni dei vantaggi dell'AI e sulla valorizzazione dell'ecosistema delle partnership. Le novità di Vmware Explore 2023
Cybersecurity nazionale: prima Agenda per la ricerca
Presentati la relazione annuale sugli attacchi informatici trattati da Acn - l'Agenzia di cybersicurezza nazionale - e la prima Agenda 2023-2026 per la ricerca e l'innovazione in ambito cyber. Passi che rafforzano la relazione con le università su un tema…
Euronovate, ricerca nel competence center di Padova
In un mercato delle identità digitali che cresce, Euronovate rafforza le strategie nel settore, dallo sviluppo del Competence Center di Padova al consolidamento della piattaforma di firma elettronica con nuove soluzioni digital trust. Confronto con il management
Ricerca Lenovo, l’umanità nascosta nei dati
Quattro ambiti di sfida per le nostre aziende, chiamate a sfruttare i dati per riuscire a crescere insieme a quattro "call to action" su cui attivarsi subito per farlo. Lo spaccato e i numeri italiani della ricerca Data for Humanity…
Bing vs Google Search: il futuro della ricerca con l’AI
L'integrazione di ChatGpt nei servizi Microsoft, l'evoluzione di Edge, Bing e tool per la collaboration, e la risposta attesa di Google, che con l'AI potenzia Google Maps e Live View, pongono nuovi interrogativi sugli equilibri di mercato e i modelli…
Akamai, impegno sullo sviluppo del cloud distribuito
Per rendere disponibile in modo pervasivo una piattaforma edge e cloud sicura che sia anche "distribuita", l'azienda presenta Akamai Connected Cloud. Potenziamento infrastrutturale, nuovi servizi, listino e partner program accompagnano la proposta
Intelligenza conversazionale, lo sviluppo fa leva sull’AI
Le potenzialità delle tecnologie conversazionali e del riconoscimento del linguaggio naturale in relazione all'utilizzo dell'AI ed alle nuove esperienze possibili oggi. Spitch individua i trend: usability, machine learning e modularità al centro
Intel Experience Day, tra sviluppo, AI e competenze
La strategia di Intel nello sviluppo dei semiconduttori e la lettura dei trend tecnologici su cui convergono gli sforzi per il 2023. A Intel Experience Day protagonisti i progetti di federated learning con l'AI e la formazione nelle scuole