Home Cerca
competenze - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Insurtech, risolvere subito il gap di competenze
Secondo le previsioni Italian Insurtech Association, nel triennio 2023-2025 è previsto l’inserimento di 25mila nuovi profili con competenze tecnologiche avanzate. Serve colmare il gap in particolare quelle relative all'utilizzo degli abilitatori digitali
Competenze, valorizzare le risorse in azienda
Da un modello tradizionale e statico in cui l’azienda definisce i percorsi dei dipendenti in funzione del ruolo a un modello dinamico con al centro il reale valore delle risorse. Come cambia la definizione dei percorsi di crescita e come…
Padrone (Asl 2 Liguria): Competenze multidisciplinari
Videointervista - Progetti di ammodernamento dei sistemi IT e delle grandi macchine elettromedicali. Il tutto in ottica di inteoperabilità dei sistemi. Ne parliamo con Dario Padrone, direttore Sistemi Informativi e Ingegneria Clinica Asl 2 di Savona
Ricerca Randstad, quali competenze per la logistica
L'evoluzione e la digitalizzazione della logistica richiedono nuove competenze oggi non ancora sviluppate. Il report di Randstad Research fotografa trend e sviluppi delle nuove professioni necessarie per il settore da qui al 2030
Relyens al DHS 2023 – Competenze e gestione rischi
"Sicurezza, analisi dati, innovazione e impiego dei device medici in rete. Tre orizzonti su cui concentrare le energie in sanità. Condivisione di competenze, risk management e tecnologie aggiornate la risposta", Draicchio, Cyber Risk Manager Italy, Relyens
IQVIA al DHS 2023 – Relazioni e competenze digitali
Lo sforzo progettuale per la sanità ha bisogno di conferme e continuità. "Serve una visione di ecosistema della salute e un cambiamento culturale anche in relazione alla valorizzazione di tecnologie e dati", Levante, SVP e GM, IQVIA Italia e Grecia
Whitepaper: Il posizionamento e le competenze di Aeonvis nel mercato IT e digitale italiano
Aeonvis società di consulenza organizzativa e tecnologica, ha sviluppato un’offering di qualità per supportare e accompagnare i percorsi di trasformazione digitale delle aziende
Unioncamere-Anpal, competenze digitali cercasi
La ricerca Competenze Digitali del Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal fotografa la richiesta di figure professionali digitali in Italia nel 2022 ed il relativo gap, in crescita, soprattutto quando si cerca una combinazione di e-skill
Whitepaper: Competenze per nuove professionalità
La ricerca condotta da Criet nell’ambito dell’ Osservatorio Marketing Innovation Hub indaga l'evoluzione del mondo del lavoro in relazione ai temi di digital transformation con focus specifico sui "nuovi" mestieri del marketing e sulle competenze richieste
Dassault Systèmes, competenze green e industria
Le competenze chiave per l'innovazione green nel settore manifatturiero secondo uno studio di Dassault Systèmes. Progettazione sostenibile, meccatronica, data science e additive manufacturing tra i temi più dibattuti e al centro dell'attenzione social
Horsa su Bloomings per le competenze su Salesforce
L’acquisizione di Bloomings coincide con la costituzione della nuova area di offerta del gruppo, Horsa Grow, dedicata interamente agli applicativi Salesforce. Obiettivo di Horsa ampliare la propria capacità applicativa e consulenziale in ambito Crm
Intel Experience Day, tra sviluppo, AI e competenze
La strategia di Intel nello sviluppo dei semiconduttori e la lettura dei trend tecnologici su cui convergono gli sforzi per il 2023. A Intel Experience Day protagonisti i progetti di federated learning con l'AI e la formazione nelle scuole
Jakala rafforza le competenze nel MarTech per la PA
Il MarTech di Jakala approda nel mondo della PA grazie all'arrivo di un team di esperti del Public Sector. Un'operazione che si concretizza attraverso la creazione della newco Jakala Civitas e che prevede l'assunzione di oltre 500 persone in Italia
HiSolution integra offerta e competenze con Ict Plus
L'azienda toscana prosegue il percorso di investimenti ed espansione ed integra le competenze di Ict Plus per rispondere alle esigenze dei processi di trasformazione digitale delle aziende. Il processo di acquisizione si concluderà entro il 2027
Fabbisogno di competenze digitali per il marketing
La capacità delle aziende italiane di cogliere le opportunità dell’innovazione passa dallo sviluppo di una cultura digitale diffusa, dalla formazione e dagli strumenti di marketing. Su queste leve si gioca la sfida del futuro del nostro Paese
Masperi (Sap Italia): Servono competenze convergenti
Mate 2022 - I processi di avvicinamento ai clienti sempre di più fanno leva sul digitale. Serve convergenza di competenze sui processi e appoggiarsi alle potenzialità delle tecnologie. Smart data e CX strategici. Ne parla Carla Masperi, AD di Sap…
GPI al DHS 2022 – Automazione e competenze
Le potenzialità dei sistemi di automazione che sfruttano AI e tecniche di pattern recognition per la sostenibilità dei sistemi sanitari, "ma serve anche un'evoluzione sistemica", Fabrizio Redavid, Marketing, Communications & Investor Relations Director, GPI
Sap, un framework per le competenze dei partner
Competency Framework è il sistema lanciato da Sap che premia le competenze dei partner e il valore generato per i clienti. Nuovi strumenti misurano l’attenzione al customer lifetime value e le specializzazioni, sulla base di analisi giornaliera dei risultati
Mason (Barilla): Servono competenze per la DT
Per affrontare uno scenario mutevole e complesso è necessario coniugare tecnologie e business, in un’ottica di ripensamento creativo dei processi. La prospettiva di Barilla nelle parole di Gianluigi Mason, Logistics Italy director, Barilla
Amplifon, competenze costruite sulla persona
La formazione come fonte di pari opportunità per i dipendenti. Amplifon adotta la piattaforma Cornerstone per definire le strategie di crescita professionale della forza lavoro, con percorsi iper-personalizzati a sostegno di competenze presenti e future