Home Cerca

gap competenze - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Competenze digitali - skill gap

Digitale e competenze: quanto è profondo il gap

In un contesto in cui le innovazioni tecnologiche evolvono, non disporre delle competenze per sfruttarle significa mettere a rischio il livello di competitività. L'analisi di Davide Marietta, Engineering IT Leader di Avio Aero, inquadra il fenomeno per comprenderne le dinamiche
Unioncamere Competenze Digitali Apertura

Unioncamere-Anpal, competenze digitali cercasi

La ricerca Competenze Digitali del Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal fotografa la richiesta di figure professionali digitali in Italia nel 2022 ed il relativo gap, in crescita, soprattutto quando si cerca una combinazione di e-skill
Competenze Manufacturing Dassault

Dassault Systèmes, competenze green e industria

Le competenze chiave per l'innovazione green nel settore manifatturiero secondo uno studio di Dassault Systèmes. Progettazione sostenibile, meccatronica, data science e additive manufacturing tra i temi più dibattuti e al centro dell'attenzione social
Gianluigi Mason, Logistics Italy director di Barilla

Mason (Barilla): Servono competenze per la DT

Per affrontare uno scenario mutevole e complesso è necessario coniugare tecnologie e business, in un’ottica di ripensamento creativo dei processi. La prospettiva di Barilla nelle parole di Gianluigi Mason, Logistics Italy director, Barilla
Amplifon

Amplifon, competenze costruite sulla persona

La formazione come fonte di pari opportunità per i dipendenti. Amplifon adotta la piattaforma Cornerstone per definire le strategie di crescita professionale della forza lavoro, con percorsi iper-personalizzati a sostegno di competenze presenti e future
Cornerstone - competenze

Cornerstone, la relazione tra competenze e business

La carenza di competenze è una priorità nelle strategie delle aziende, ma con una una visione diversa tra datori di lavoro e dipendenti e tra aziende più performanti e meno in termini di business. L'analisi di Cornerstone guarda allo scenario
Essa - European Software Skills Alliance

Essa, l’Europa si allea sulle competenze software

Debutta la Software skills strategy di Essa, alleanza che sostiene la crescita delle competenze nel software in Ue. Si sostiene così l'obiettivo europeo di raggiungere 20 milioni di professionisti Ict occupati nell'UE entro il 2030. Consistente l'impegno dell'Italia
Competenze digitali

Competenze digitali, profili ricercati diversi tra regioni

La domanda di skill digitali è trasversale a tutte le professioni. Associazioni del settore Ict e Università Bicocca commentano i dati dell'Osservatorio sulle Competenze digitali richieste, offrendo uno spaccato territoriale per Lombardia, Lazio e Campania
Lorenzo Montermini, Director Strategies, Communication and Marketing di GPI

Montermini (GPI): Competenze IT necessarie in sanità

"Leve primarie per la trasformazione digitale della sanità sono: sviluppare e consolidare le competenze IT, promuovere la definizione di linee guida nazionali fondate sulle best-practice, canalizzare le risorse disponibili sulle priorità", Montermini, GPI
MADE Ingresso

Made, sinergie e competenze per Industria 4.0

Cna Lombardia, Made e Regione Lombardia si alleano per favorire la digitalizzazione delle micro e Pmi lombarde. A fattor comune esperienze e formazione, come i percorsi didattici della Scuola di Competenze 4.0. di Made per studiare la fabbrica interconnessa
Salesforce Management

Cresce l’ecosistema Salesforce, competenze al centro

Il bilancio del management di Salesforce sull'anno fiscale appena concluso, i progetti realizzati e lo sviluppo dell'ecosistema dei partner in Italia, il terzo a livello europeo. Per sostenere l'accelerazione digitale è necessario focalizzarsi sulle competenze

Piedi per terra, servono competenze nel lavoro 2030

A un anno esatto dallo scoppio della pandemia, il mondo del lavoro ricerca nuovi profili e competenze. Ci aiutano a capire quali saranno le professioni del futuro tre studi di Linkedin, McKinsey Global Institute e EY-Pearson-ManpowerGroup. Non solo digital
Iulm

Vem con Iulm, formare competenze di BA

Vem sistemi supporta il master in data management & business analytics ideato da Iulm. L’obiettivo è formare data strategist di AI marketing. Il sistem integrator Vem offre un premio di studio come contributo al sostentamento economico dei più meritevoli
Gian Paolo Baranzoni, senior regulatory advisor di Engineering

Engineering al DHS 2019 – Superare il gap

Per beneficiare di una completa digitalizzazione serve superare il gap tecnologico e di connettività di tutti gli attori interessati. Gap al quale Engineering vuole sopperire "fornendo il supporto e le soluzioni che meglio si adattano alle necessità sia della singola…
Sicurezza Network

F-Secure, chiudere il gap della “response”

La capacità di rilevamento degli attacchi informatici ha fatto passi da gigante negli ultimi anni ma resta alto il costo medio per la soluzione delle violazioni. F-Secure spiega come rimediare al gap dei tempi di risposta
ISTAT

Istat, gap tra grandi e piccole imprese nell’ICT

Il report “Cittadini, imprese e ICT” pubblicato dall’Istat evidenzia un 2018 con italiani più connessi, e-Commerce in crescita, ma anche il persistere del divario tra piccole e grandi aziende e la carenza di investimenti in formazione e tecnologie innovative
Competenze digitali

Gestione delle competenze alla luce della digitalizzazione

L'Osservatorio delle Competenze Digitali 2018 svolto da NetConsulting cube in collaborazione con AICA, Anitec-Assinform, Assintel ed Assinter, conferma le figure con Digital e Soft Skill sempre più richieste nell’ambito delle professioni anche non ICT. Focus su reskilling e recruiting
Group of graphics designers using digital tablet

Ambizione Italia, progetto Microsoft per le competenze digitali

La piattaforma aperta nasce per colmare il mismatch sui digital skills. Tra i principali partner di Ambizione Italia, The Adecco Group, LinkedIn, Invitalia e Cariplo Factory, mentre Microsoft mette a disposizione competenze e tecnologie di Intelligenza Artificiale
Charlie Chaplin - Tempi Moderni

Meccanica, Moda, Pubblica Amministrazione: occorre accelerare sulle competenze digitali

Speciale Osservatorio Competenze Digitali 2018 - L’indagine condotta da NetConsulting cube evidenzia una forte carenza di e-skill nei tre settori. E' necessario agire sull’incremento delle competenze dei lavoratori per restare al passo con l’ondata di innovazione che sta travolgendo le…
CA Technologies - Le professioni digitali

CA Technologies, valorizzare le competenze nei percorsi universitari

"Solo il 20% degli studenti è indirizzato verso un percorso di studi in continuità con quello attuale e con la reale offerta di lavoro disponibile sul mercato”, Daniela Avignolo, direttore HR di CA Technologies. Permane il gender gap nelle lauree…

DI TENDENZA