Home Cerca
hybrid automation micro focus - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Now Platform Rome, evoluzione per l’hybrid work
ServiceNow rilascia l'ultima versione della sua "piattaforma delle piattaforme", Now Platform Rome. I passi in avanti accelerano l’automazione, arrivano nuovi strumenti per far lavorare meglio i dipendenti e il Csm con l'AI ancora più integrata
Webinar: Micro Focus RPA per i processi aziendali
Rivivi il webinar - Emiliano Tizzoni, Presales Consultant di Micro Focus, racconta in dettaglio i vantaggi e le potenzialità della soluzione di Micro Focus per automatizzare processi aziendali ripetitivi con una demo live sul prodotto Micro Focus RPA
Robotic Process Automation, approccio e strategie
Scenari, trend, analisi di mercato, approcci e criticità della Robotic Process Automation alla base dei processi di trasformazione e ottimizzazione delle risorse. Basilare per snellire le operations, i progetti Rpa richiedono valutazioni e metodologie specifiche
Micro Focus, gestire la “nuova” normalità dei clienti
Micro Focus conferma la strategia e coinvolge i partner per portare innovazione digitale preservando gli investimenti delle aziende. Il caso di Nexi, in ambito DevOps, che migra dal mainframe dati e applicazioni su piattaforma open. Al Micro Focus Summit 2019
Micro Focus, l’orchestrazione porta efficienza nella complessità
Micro Focus risponde alla domanda di un hybrid IT agile e veloce con le soluzioni di orchestrazione per la gestione degli ambienti misti. Mauro Ferrami, software business consultant di Micro Focus, ne evidenzia caratteristiche e benefici
Micro Focus, evoluzione continua dettata dall’Hybrid IT
Micro Focus persegue la strategia di rispondere alle sfide dettate dall’Hybrid IT con quattro Focus Area che compongono l’offerta: Enterprise DevOps, Hybrid IT, Security Risk & Governance e Predictive Analytics. Giuseppe Gigante, EMEA AMC Solutions & Italy Marketing Manager Micro…
Red Hat, si deve puntare sulle app cloud native
Red Hat Summit Connect 2021 - In un contesto di accelerazione nell'adozione del digitale, ma anche di carenza di competenze, Red Hat incontra clienti, partner e aziende. Lo scenario e l'offerta tecnologica per assecondare lo sviluppo cloud native
Kyndryl, scelto il nome della NewCo di Ibm
Nella settimana in cui la NewCo di Ibm prende nome - Kyndryl - Ibm fa una serie di annunci importanti per sè. Nelle prossime settimane il passaggio dei clienti. Intanto Dell Technologies ufficializza la separazione da Vmware entro il 2021
Velocità e cura nel rilascio applicativo, oltre le criticità
I percorsi di sviluppo applicativo in ambito DevOps sono spesso ostacolati da processi di governance del rilascio che limitano l'agilità e riducono la velocità. Decentralizzare e sfruttare gli strumenti di automazione è l'unica via percorribile
Orchestrare i rilasci, velocizzare il deployment
Con Release Control e Deployment Automation, Micro Focus offre gli strumenti adeguati per pianificare, tracciare e controllare il ciclo di vita della gestione nel rilascio delle applicazioni e l'automazione delle distribuzioni. I punti di forza delle soluzioni
Cormier (Red Hat): Cloud open e ibrido, via segnata
Red Hat Summit 2020 - L'IT aziendale come "infrastruttura flessibile e open" per offrire nei data center on-premise, come in ogni cloud, la stessa esperienza su applicazioni e dati. Gli sforzi tecnologici di Red Hat
Formazione in moto perpetuo. Mentre Ocse ci boccia
Mentre il rapporto Ocse "Skills Outlook 2019" bacchetta l'Italia, aziende investono in formazione e lab. Il premio “Deploy your talents" di Sodalitas (complici 11 aziende), l'impegno di Cisco su Digitaliani e di HPE sugli Innovation Lab Next dimostrano consistenza