Home Cerca
hybrid workplace - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Passaggio da smart working a digital workplace
Il passaggio da iniziative di smart woking a strategie di digital workplace esige alle aziende di focalizzarsi sulle componenti tecnologiche che abilitano il lavoro e sulla revisione di processi e modelli, con impatti sull’organizzazione del territorio e delle città
Giuliani (Vem Sistemi): Il digital workplace del futuro
Disporre di una strategia per il digital workplace, oltre la contingenza, rappresenta un vantaggio importante per indirizzare le esigenze future delle aziende. I vantaggi della proposta Citrix e il ruolo di Vem Sistemi che "accompagna" le organizzazioni come partner
Hpe Aruba, la sicurezza per il workplace ibrido
Con la diffusione della modalità di lavoro ibrido, si impone il tema della sicurezza della rete, dei dispositivi e delle connessioni. La strategia e la proposizione tecnologica di Hpe Aruba che punta sull'approccio Zero Trust ma anche alla valorizzazione dei…
Work from anywhere, la rivoluzione del lavoro
La pandemia ha contribuito a ridefinire un nuovo modello di lavoro ibrido. Le sfide per HR e IT: flessibilità, work-life balance e tecnologie emergenti per uno spazio di lavoro ubiquo e collaborativo
Idc, come va ripensato il lavoro
Valorizzare competenze e talenti, incrementare la forza di lavoro digitale e ridisegnare il modo di lavorare i temi chiave dell'evento Future of Work 2021. Serve ripensare una "migliore normalità" e attivare le sinergie tecnologiche pubblico/privato
Modernizzazione applicativa, per la crescita aziendale
Nuove applicazioni e migrazione al Cloud sono fondamentali per sfruttare le opportunità del digitale e supportare la competitività nell'incerto contesto business. Le aziende chiedono ai vendor eccellenza tecnologica, competenze e disponibilità all’investimento
Degl’Innocenti (Kyndryl): l’infrastruttura non è vincolo
Con Degl’Innocenti, presidente di Kyndryl Italia, la strategia, tra l'eredità di Ibm e il futuro. Missione: "Disegnare, costruire, gestire le infrastrutture IT facendo leva sulla presenza in grandi aziende, per la gestione day by day dei carici di lavoro mission…
Canon, come il workspace ibrido impatta sulla stampa
L'evoluzione dal lavoro remoto all'hybrid workspace coinvolge il tema delle dotazioni tecnologiche e della stampa. Il combinato tra innovazione, automazione e comportamento è il vero paradigma da affrontare oggi. L'analisi di Idc e le strategie di Canon
Derba (Citrix): Siamo in piena migrazione cloud
Lo spostamento sul cloud accompagna la strategia di Citrix che ruota attorno a tre pilastri: business continuity, employment management e sostenibilità. Mario Derba, VP Southern & Eastern Europe Citrix e le criticità da affrontare
Webinar: Back to the future, la Converged Infrastructure
Rivivi il webinar - In un mercato cloud in crescita, le aziende devono semplificare l'infrastruttura IT, per sfruttare i vantaggi in cloud e all'edge. I vantaggi della Converged Infrastructure nel confronto con gli esperti di Cisco, Netapp e Vem Sistemi
Engineering al DHS – Presidio alla frontiera innovativa
"In questa era la nuova normalità si fonda sulla solidità delle tecnologie informatiche e sulla distribuzione capillare della disponibilità informativa grazie alla rete", Umberto Lambiase, account manager, Life Science, Process and Food & Beverage markets, Engineering
Whitepaper: Freedom of Work
La nuova normalità porta a ripensare il lavoro come lo abbiamo inteso fino ad oggi. E' possibile farlo a partire dalla collaborazione con i dipendenti, sfruttando le tecnologie disponibili, e serve individuare la giusta direzione su cui muoversi. Il whitepaper…
Microsoft Inspire 2020, tecnologia per i partner
Per la prima volta in digitale, Microsoft Inspire 2020 fa il punto con i partner su strategie e novità nell'offerta. Obiettivo, sostenere le imprese nella crisi, perché "l'intensità tecnologica è la chiave per la resilienza aziendale", Satya Nadella, Ceo Microsoft
Impresoft, unione tra aziende con asset diversi
Dall'alleanza di 4ward, Brainware, Gruppo Formula, Impresoft e Qualitas Informatica nasce Impresoft Group. “Una proposta che mette a fattor comune processi consolidati e tecnologie internazionali avanzate”, Antonello Morina, presidente di Impresoft Group
Ricoh Italia acquisisce Mauden
Ricoh Italia annuncia l’acquisizione di Mauden, effettiva da dicembre. Lo storico system integrator italiano porta in dote competenze in ambito data center, infrastrutture IT, intelligenza artificiale e business Intelligence, con un fatturato di oltre 55 milioni di euro
Prampolini (Atos): “Cognitive e RPA, filoni importanti”
Per il consolidamenteo nei mercati in cui Atos è presente, accanto alle competenze di sviluppo applicativo, si innestano le competenze di processo. Ne parliamo con Franco Prampolini, head of Business Applications & Platform Solutions di Atos Italia, che guarda oltre…
Dell Technologies World: umanità, cloud e partnership
Tecnologia e progresso umano. Il ceo Michael Dell apre Dell Technologies World 2019 a Las Vegas sottolineando il dovere di usare cloud, AI, IoT per portare benefici all'uomo. Annunciati Dell Technologies Cloud (con Vmware) e la partnership con Microsoft
Mapelli (Dimension Data): verso servizi gestiti standardizzati
Nell'era di hybrid IT è in atto un cambiamento significativo del modo in cui i clienti giudicano il fornitore di servizi gestiti. "Servizi più automatizzati rendono più veloci i processi di gestione”, Devid Mapelli, solutions director di Dimension Data in…
VMworld Europe 2018, spinta su cloud e partnership
Arricchito il portafoglio di soluzioni e ampliate le partnership con IBM e AWS in ottica di hybrid cloud. Il VMworld Europe 2018 va in scena a Barcellona. Pat Gelsinger, ceo di VMware, spinge verso la modernizzazione dei data center e…
McLaren ingrana la marcia del digitale con Dell
McLaren e Dell Technologies firmano una partnership di lunga durata che porterà innovazione tecnologica nel settore della Formula1. "Tutte le aree di business saranno coinvolte nel processo di trasformazione digitale" dichiara Zak Brown, direttore esecutivo di McLaren Technology Group