Home Cerca

incertezza - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Capgemini Investimenti Priorità 2025

Ricerca Capgemini, quali investimenti nell’incertezza

Sfide globali, sensibilità aziendali e spese strategiche in supply chain, sostenibilità e AI, i temi chiave del report Capgemini Navigating Uncertainty with Confidence. Fotografa le priorità di investimento IT, e non, delle aziende e offre una bussola ai Ceo
Rapporto CIO Survey 2022: Le sfide del Cio - Innovare nell'era dell'incertezza

Rapporto Cio Survey 2022: Le sfide del Cio – Innovare nell’era dell’incertezza

I risultati di Cio Survey 2022 fotografano come le aziende ridisegnano, in un contesto di "post-emergenza", progetti IT, risorse umane, relazioni con i fornitori e l'accelerazione digitale. Come cambia il ruolo dei Cio nell'analisi di NetConsulting cube
Ricerca Linkedin Immagine di jannoon028 su Freepik

Linkedin, le priorità delle aziende nell’incertezza

Dallo spaccato italiano dell’indagine Global Talent Trends condotta per Linkedin da Yougov, le preoccupazioni dei C-level aziendali nei confronti dei dipendenti, ma anche le contraddizioni rispetto a flessibilità, lavoro remoto e sviluppo di competenze
DIgital Manufacturing Salesforce

Manufacturing, il digitale come leva strategica contro l’incertezza

Gli investimenti in tecnologia a supporto della profittabilità del comparto. Fondamentale ridefinire processi e servizi in chiave data driven e customer centric
Bisc3 2022

Bisc3, la maturità delle supply chain nell’incertezza

Come evolvono le strategie per la logistica e la supply chain nelle aziende in un periodo di incertezza, come quello attuale. I risultati della seconda edizione di Bisc3 evidenziano il bisogno di riuscire a rispondere rapidamente ai continui shock sui…
Risparmio Fintech Toluna

Toluna, l’incertezza favorisce il risparmio fintech

Aspettative finanziarie e di spesa degli italiani a valle dei mesi di "restrizioni" legati all'emergenza. Il barometro di Toluna fotografa in un sondaggio abitudini e intenzioni di risparmio, ma anche le richieste di una maggiore flessibilità alle realtà fintech
Smartphone 5G Idc Gartner

Incertezza e 5G influenzano il mercato smartphone

Ancora in flessione il mercato smartphone per il terzo trimestre consecutivo, ma arrivano anche segnali positivi legati alla ripresa dei consumi, prevista per l'ultimo trimestre del 2020, e alla disponibilità dei modelli 5G. Fotografia e previsioni di Gartner e Idc
Dario Castello, Cio di Magneti Marelli

Castello (Marelli): Cio, ruolo chiave nell’incertezza

Speciale Cio Survey 2020 - Il Cio figura di riferimento per il cambiamento cui sono richieste competenze trasversali per sfruttare i digital enabler. I vantaggi di un approccio “start small, grow fast” ai progetti di DT nelle parole di Dario…
Scuola Digitale Riapertura Settembre

Scuola e digitale, progettare il futuro nell’incertezza

La ripartenza della scuola a settembre evidenzia problemi "strutturali" mai risolti, mentre per spingere i progetti sul digitale riconosciuto come leva per fare bene, non solo per la didattica a distanza, servirebbe una visione d'insieme. A che punto siamo
Competitività aziendale

Istat, la competitività aziendale in tempi di incertezza

Con l’obiettivo di offrire un quadro costantemente aggiornato del sistema, Istat propone l'ottava edizione del Rapporto sulla competitività dei settori produttivi. La capacità di reazione delle aziende si basa anche sulla ricchezza relazionale
Auto elettrica Nev New Energy Vehicles

Auto elettriche, mercato in crescita nell’incertezza

Le vendite di New Energy Vehicles in Europa sono cresciute di oltre il 50% nel quarto trimestre del 2019, ma solo 4 auto su 100 sono auto elettriche. I numeri di Canalys e le criticità che impediscono al mercato di…
PTC Change Management

PTC, gestire il cambiamento e garantire conformità

Gestire in modo strutturato ed efficiente le modifiche di prodotto è priorità strategica per l’industria manifatturiera. Il change management evolve da funzione operativa a leva digitale per qualità, conformità e time-to-market. La proposta di PTC
Hpe Fabbrica Italia

Fabbrica Italia, Hpe per un ecosistema nazionale AI

Nasce Fabbrica Italia, iniziativa promossa da Hpe per generare un ecosistema AI "made in Italy". Un network che coinvolge università, startup, system integrator e imprese per facilitare la realizzazione di progetti pilota con l'AI e la sua adozione nel Paese
Settore Assicurativo

Settore assicurativo, tra crescita e trasformazione

Il 2025 è anno di consolidamento per il settore assicurativo che si trova oggi a fronteggiare sfide strategiche. I modelli operativi innovativi e l'evoluzione tecnologica saranno i fattori critici per competitività e resilienza. L'analisi di NetConsulting cube
Satispay Investimenti

Satispay lancia servizi di investimenti nell’app

La fintech italiana debutta nel settore degli investimenti con Salvadanaio Remunerato, fondo sviluppato con Amundi e integrato nell’app. Satispay estende la strategia con un piano di strumenti e iniziative per favorire la cultura dell'investimento
TEHA

Italia perde innovazione. Indice Teha: 30° su 47 Paesi

Secondo il Global Innosystem Index 2025 di The European House Ambrosetti, presentato a Stresa al Technology Forum 2025, l'Italia è 30esima su 47 Paesi per innovazione, lontana dal podio, dove siedono Israele, Singapore e Regno Unito. Obiettivi al 2040
Capgemini Reindustrializzazione Supply Chain

Report Capgemini, reindustrializzare le supply chain

I processi di reindustrializzazione come risposta strategica a pressioni geopolitiche e alle vulnerabilità della supply chain. Serve investire nelle tecnologie digitali orientate alla sostenibilità e alla produzione in prossimità dei mercati. L'analisi di Capgemini
Quantum Computing e Comunicazione Quantistica

McKinsey, i trend della comunicazione quantistica

Si avvicina il Q-Day, crescono interessi e aspettative attorno ai temi della "comunicazione quantistica" e della crittografia. L'analisi McKinsey sui trend e sulle tecnologie, in prospettiva di un mercato globale pronto ad esplodere entro il 2035
Mercato PC Canalys

Canalys, mercato pc in crescita ma ora incognita dazi

Le spedizioni mondiali di pc crescono quasi a doppia cifra nel primo trimestre del 2025 grazie a strategie preventive degli Oem perché le tensioni commerciali e la fine del supporto a Windows 10 rendono incerto il futuro. La fotografia di…

DI TENDENZA