Home Cerca
regole 5G - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Unico filo conduttore: lavoro agile, 5G, etica
I dibattiti di questa settimana su smart working e 5G hanno un unico filo conduttore: la tecnologia per la ripresa. Ma mancano ancora risposte certe. Come cambierà lo smart working dopo il 15 ottobre? Come verrà gestito nella PA nel…
5G e sicurezza, l’attenzione dei Paesi UE
Tutti i Paesi UE hanno avviato processi di revisione e rafforzamento delle misure di sicurezza applicabili alle reti 5G, con un impegno a favore dell'approccio coordinato definito a livello europeo. Sotto la lente profilo di rischio dei fornitori, diversificazione e…
Mobilità, un futuro di veicoli connessi con il 5G
Secondo l'analisi di Visirun, società di Verizon Connect, le innovazioni più importanti nel mercato delle flotte aziendali e della mobilità si legano ai sistemi avanzati di assistenza alla guida, AI, 5G e analisi dei videodati
5G in Israele, VW – Argo AI e criptovalute
Dalla rassegna internazionale e quotidiana delle ultime notizie dal mondo digitale, segnaliamo oggi…
Guida autonoma, 12 regole per la sicurezza
Lo studio Safety First for Automated Driving contiene, nero su bianco, i 12 principi cardine per uniformare, a partire dalla sicurezza, i criteri di sviluppo e tracciabilità dei sistemi a guida autonoma. Il contributo di Intel
Huawei e Zte: nessun blocco per il 5G dal Mise
Smentita del Mise sulla messa al bando di Huawei e Zte per il 5G. Il ministero si riserva, nel caso si dovessero riscontrare criticità per la sicurezza, di valutare iniziative di competenza in futuro
5G: consultazione Agcom alla fase finale
Iniziano periodi decisivi per il 5G. Agcom si mette al lavoro sulla gara della nuova tecnologia. Cresce l'attesa per il bando del Mise
Cisco incontra gli Executive Partner a Venezia
L’Executive Partner Club 2022 a Venezia ha raccolto attorno al management di Cisco i partner per un approfondimento sul loro ruolo oggi nel contesto del Pnrr. Team dedicato e pre-elaborati per partecipare ai bandi. Focus su cinque tecnologie emergenti
Samsung, investimenti per 356 mld e partnership
Investimenti e strategia di Samsung che vuole crescere anche in nuovi ambiti, come il biopharma. L'impegno nello sviluppo/produzione di chip e la partnership con Red Hat. Joint Venture con Stellantis per le batterie delle auto elettriche
Gilli (Vodafone Business): E’ tempo di logistica 4.0
Vodafone Business indirizza l’evoluzione verso la Logistica 4.0 come provider e integratore di soluzioni e piattaforme per l’acquisizione, trasmissione, analisi e valorizzazione dei dati e rendere le supply chain data-driven, in linea con il Pnrr
Intelligenza artificiale, le questioni aperte oggi
“L’IA a tre dimensioni. Approfondimenti su policy, tecnologie ed esperienze aziendali” fa il punto sull'intelligenza artificiale nel nostro Paese. Lo studio, redatto dal tavolo di lavoro sull'IA di Anitec-Assinform, è spunto per nuove politiche
La PA italiana verso una maggiore maturità digitale
La digitalizzazione gioca un ruolo importante nel sostenere l’evoluzione e l’efficacia del comparto pubblico. Infrastrutture digitali, cloud, dati e interoperabilità, servizi e cybersecurity sono le principali aree di focalizzazione. Anche grazie al Pnrr
Bitdefender, il malware sfrutta il conflitto ucraino
Il cybercrime usa la crisi in Ucraina e le iniziative di beneficenza per orchestrare ondate di e-mail dannose e fraudolente. Bitdefender Labs monitora gli attacchi dei Remote Access Trojan di Agent Tesla e Remcos
Minenna, chiamata alla collaborazione tra Cio e PA
Mauro Minenna, a capo del Dipartimento per la Trasformazione Digitale, osserva il lavoro di Cio e PA in questo anno. Da qui lo stimolo perché si inneschino sinergie tra pubblico e privato. "Un'opportunità che non possiamo permetterci di lasciare cadere"
Huawei, connettività per la trasformazione sostenibile
Huawei Enterprise Day 2021 - Connettività, computing, cloud, AI e applicazioni. La sinergia tra tecnologie abilita la collaborazione tra cose, persone ed informazione. E' l'ambito in cui Huawei con i partner dispiega sforzi di sviluppo e il portfolio di soluzioni
I progetti IoT falliscono? I motivi e le soluzioni
Le aziende faticano nel mettere a terra i progetti basati su Internet of Things e più della metà di essi falliscono. Beecham Research analizza numeri e motivi dei fallimenti. I consigli di Software AG in un decalogo per il successo…
Siemens apre all’automation con Industrial Edge
Inaugurato da Siemens l'ecosistema Industrial Edge. "Una community che lavora per rendere efficace la core automation e far convergere in modo inclusivo i mondi IT e OT", Massimiliano Galli, head of Automation Systems, Siemens Italia
Chip shortage fino al 2022, Google (e altri) fan da sé
In un momento favorevole per il mercato smartphone, come per quello dei pc, cresce il problema di approvvigionamento dei chip (chip shortage) che ha già impattato il mondo automotive, ora in difficoltà. Crisi "annunciata" che durerà anche nel 2022
Borrelli (TIM): Tecnologie avanzate aiutano la sanità
Speciale Sanità Digitale - "Il Gruppo TIM è al fianco del mondo della sanità nella costruzione di un nuovo ecosistema per la salute dei cittadini e può mettere a disposizione degli operatori sanitari tecnologie all’avanguardia", Borrelli, Gruppo TIM
UE, al via l’Unità per la protezione del cyberspazio
L'Unità, che nasce in seno alle iniziative UE per la cybersecurity, potrà contare su una piattaforma virtuale e fisica per garantire una risposta coordinata dell'UE alle crisi e agli incidenti informatici su vasta scala e offrirà assistenza nella fase di…