Home Cerca
sanità+digital+transformation - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Industria, investimenti digitali e scenario evolutivo
Lo scenario del settore industria in Italia è influenzato dalla situazione di incertezza. Il ruolo di Pnrr e Piano Transizione 4.0 per la digitalizzazione i trend di investimento IT e digital, le priorità di business e gli andamenti di spesa…
Assicurazioni, percorso digitale verso l’open insurance
Le compagnie assicurative accelerano il proprio percorso di digitalizzazione. Evoluzione architetturale, cybersecurity, gestione e analisi dei dati imprescindibili per supportare l'evoluzione dell'offerta e del business verso l’open insurance
Pnrr missione 6, riprogettare la sanità digitale
La missione 6 del Pnrr destina fino a 20,22 miliardi di euro alla Sanità da spendere fino al 2026. Risorse che oltre all'impatto diretto avranno un effetto di trascinamento sui progetti di digital transformation avviati per indirizzare gli interventi
Pharma, il digitale motore dell’innovazione
La pandemia ha accelerato la trasformazione digitale del settore lifescience. Per affrontare i cambiamenti futuri, tutti gli attori della filiera, incluse le aziende farmaceutiche, dovranno puntare sull’innovazione abilitata dalle tecnologie digitali
La PA italiana verso una maggiore maturità digitale
La digitalizzazione gioca un ruolo importante nel sostenere l’evoluzione e l’efficacia del comparto pubblico. Infrastrutture digitali, cloud, dati e interoperabilità, servizi e cybersecurity sono le principali aree di focalizzazione. Anche grazie al Pnrr
Competenze digitali, profili ricercati diversi tra regioni
La domanda di skill digitali è trasversale a tutte le professioni. Associazioni del settore Ict e Università Bicocca commentano i dati dell'Osservatorio sulle Competenze digitali richieste, offrendo uno spaccato territoriale per Lombardia, Lazio e Campania
Sanità, la sicurezza dei dati sta tra tecnologia e diritto
Digital Health Summit 2021 - Si apre il confronto sulla protezione dei dati nella sanità per trovare i migliori approcci alla sicurezza, "anello di congiunzione tra diritto e tecnologia", Ginevra Cerrina Feroni, VP Garante per la Protezione dei Dati Personali
Sanità, il mondo dell’offerta parla digitale
Digital Health Summit 2021 - Come si muovono le imprese che digitalizzano la Sanità, tra strategie, alleanze e criticità, in vista del Pnrr. I temi al centro della tavola rotonda che vede protagoniste Capgemini, Engineering, Intersystems, Reply, Roche, Tim
Il Nord Est punta sul digitale per crescere e innovare
Speciale Nord Est digitale - La ricerca condotta da Sirmi per conto di Vmware, in collaborazione con Computer Gross, evidenzia la capacità delle grandi imprese di essere resilienti e allo stesso tempo di saper interpretare in modo nuovo gli investimenti…
Città digitali, i nostri capoluoghi hanno la squadra?
"I comuni e la sfida della digitalizzazione: a che punto siamo oggi" è parte dell'analisi sulle 109 città capoluogo di Fondazione Etica. Solo 17 hanno un team per gestire la trasformazione digitale. Intanto dal React-Eu arrivano 4,7 miliardi per spingere…
Montermini (GPI): Competenze IT necessarie in sanità
"Leve primarie per la trasformazione digitale della sanità sono: sviluppare e consolidare le competenze IT, promuovere la definizione di linee guida nazionali fondate sulle best-practice, canalizzare le risorse disponibili sulle priorità", Montermini, GPI
Delli Gatti (Engineering): Dati, un valore in sanità
Speciale Sanità Digitale - "La digital transformation avrà la capacità di rivoluzionare l’insieme del Sistema Salute solo attraverso la profonda comprensione del valore dei dati, e dalla capacità di liberarne l’insostituibile potenziale", Delli Gatti, Engineering
Borrelli (TIM): Tecnologie avanzate aiutano la sanità
Speciale Sanità Digitale - "Il Gruppo TIM è al fianco del mondo della sanità nella costruzione di un nuovo ecosistema per la salute dei cittadini e può mettere a disposizione degli operatori sanitari tecnologie all’avanguardia", Borrelli, Gruppo TIM
Ranzo (Philips): Spingere la Connected care in sanità
Speciale Sanità Digitale - "Il tema dei dati è centrale per Philips: far leva sul nostro patrimonio di dati, insight ed expertise è il primo passo per supportare le strutture ospedaliere nell’adozione di una Connected care reale e concreta", Ranzo,…
Vighenzi (Engineering): Evolve l’ecosistema in sanità
Speciale Sanità Digitale - "Innovare non significa solo implementare un software all’interno di un sistema complesso, come quello sanitario; occorre coinvolgere le persone e lavorare sui processi", Vighenzi, Engineering Ingegneria Informatica
Auletta (InfoCert): La digital trust abilita la sanità
Speciale Sanità Digitale - "La componente di digital trust agisce da abilitatore dei processi sanitari garantendo la corretta identificazione delle controparti, l’autenticità dei dati scambiati, la conservazione a norma e la riservatezza", Auletta, InfoCert
Digitale, la spinta dal Pnrr per Anitec-Assinform
"Prevediamo scenari positivi per il settore digitale che nel 2024 potrebbe raggiungere quasi i 95 miliardi di euro” Marco Gay, presidente di Anitec-Assinform alla presentazione del rapporto "Il Digitale in Italia 2021" con i dati di NetConsulting cube
Finance, i driver della twin transformation
L’accelerazione digitale dovuta all’emergenza impone a banche e assicurazioni una trasformazione dei business model. Quali le tecnologie in grado di abilitare i processi del finance? Cloud computing, sicurezza, data platform e AI al centro della strategia vincente
Il Roi dei processi di digital transformation. Soddisfa?
Investimenti mirati, in alcune tecnologie chiave, possono consentire ai Cio di offrire esperienze digitali migliori ai dipendenti. E' uno dei passaggi fondamentali per fare in modo che i progetti di digital transformation siano efficaci e ripaghino l'impegno
Davos 2021, luci della ribalta sul digitale
Le aziende che sapranno accelerare la transizione al digitale e alla sostenibilità potranno uscire più forti dalla crisi del Covid-19. Uno studio di Accenture, presentato a Davos 2021, alza l'attenzione sulla Twin Transformation, che prevede competenze aggiornate