Home Cerca
smart mobility - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Almaviva e Uni. Federico II, polo per la smart mobility
Almaviva e Università degli Studi di Napoli Federico II siglano un accordo quadro che inaugura un percorso di innovazione e crescita per lo sviluppo di nuovi modelli di mobilità e logistica. Nasce l’hub Smart Mobility and Logistics
Aeroporti di Roma con Leonardo per gli smart hub
Per favorire la transizione in smart hub degli asset aeroportuali gestiti, Aeroporti di Roma e Leonardo stringono una partnership. Focus sullo sviluppo di progetti congiunti negli ambiti cybersecurity, sorveglianza e comunicazione
Smartphone in ripresa, critica ancora la supply chain
In recupero il mercato smartphone nell'ultimo trimestre 2021, ancora più marcato nel confronto anno su anno che vede quasi il ritorno ai volumi pre-Covid. Samsung è il primo brand ma sono Xiaomi e Oppo a crescere di più. I numeri…
Enel e A2A, accordo di interoperabilità per l’e-mobility
Gli utenti che utilizzano le app E-moving di A2A e JuicePass di Enel potranno fare il pieno di energia alla propria auto elettrica presso le infrastrutture di ricarica pubbliche delle due aziende, indistintamente. I vantaggi dell'accordo per l'e-mobility
La città aumentata, oltre il modello di smart city
L’uso delle nuove tecnologie per trasformare i contesti urbani in ecosistemi digitali e permettere agli enti locali di rispondere alle esigenze dei cittadini ed anticiparne i bisogni con servizi digitali, efficienti e sostenibili. Il modello di città aumentata di Engineering
Città metropolitana di Roma Capitale, modello smart
Una trasformazione digitale che ruota attorno a soft mobility e smart working. E' il progetto implementato da Città metropolitana di Roma Capitale che si realizza con il supporto di Vmware e della soluzione Horizon 7 per orchestrare le postazioni virtuali
Ericsson, gestire l’eSim sugli smartphone Samsung
Una soluzione server per l’attivazione dell’abbonamento eSim in modalità "on-device" sugli smartphone Samsung Galaxy S20 e Galaxy Z Flip. La propone Ericsson per abilitare nuovi casi d'uso di cui potrebbero beneficiare utenti e telco
E-Mobility, il rischio è anche cyber
I dispositivi per la e-mobility, come gli scooter, possono essere facilmente attaccati dal cybercrime. Le app sugli smartphone dialogano con il dispositivo sfruttando Bluetooth ma sono vulnerabili. Ricorrere alla crittografia è scelta d'obbligo
Smartphone e Green Deal, proposta UE per le batterie
A metà marzo potrebbe essere presentata la proposta di Frans Timmermans, VP della Commissione Europea, che obbliga i produttori a facilitare la sostituzione della batteria sugli smartphone. Il problema dell'obsolescenza dei dispositivi elettronici
Milano, modello virtuoso di mobilità smart
Aziende e startup innovative nel mondo dei trasporti studiano la mobilità del futuro. Tra queste Ups Italia. A Milano il punto con Assolombarda e Camere di Commercio
Porsche investe nell’e-mobility con Taycan
Il marchio tedesco mette a punto Taycan, la prima auto del gruppo ad esser mossa da propulsori esclusivamente elettrici che arriverà sul mercato nel 2019. Il lancio si affianca ad un nuovo piano per l’e-mobility che creerà 1.200 nuovi posti…
Speciale Smart Grid Smart Home – SlowLetter Maggio 2018
L’applicazione di tecnologie alla rete elettrica sta creando una nuova generazione “smart”, in grado di efficientare la distribuzione e i consumi dell’elettricità. Le Utilities sono oggi impegnate in modo concreto nel modificare la propria offerta in quest’ottica, anche utilizzando soluzioni…
Smart Grid-Smart Home: tutto cambia nel settore energetico
Speciale Smart Grid Smart Home - L’obiettivo sottostante l’applicazione di tecnologie di nuova generazione alla rete elettrica è quella di renderla smart, intelligente, in modo da efficientare la distribuzione e i consumi dell’elettricità. Siamo di fronte a nuova onda in…
Frost & Sullivan: Smart city a sostegno dell’urbanizzazione
Le città intelligenti genereranno un mercato dal valore di 2 trilioni di dollari entro il 2025, con l'Europa al centro degli investimenti. Lo sostiene uno studio di Frost & Sullivan che guarda al 2050
Digitale e sostenibilità insieme per essere Esg ready
Il digitale è fondamentale per lo sviluppo ed il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità al centro delle strategie delle aziende, in una visione estesa che va oltre le tematiche green e riguarda i processi aziendali e l’ecosistema complessivo
Politecnico di Torino: finanziamento per innovazione
Le Infrastrutture Tecnologiche di Innovazione proposte dal Politecnico di Torino, finanziate con i fondi Pnrr e grazie al partenariato pubblico privato, consentiranno di trasferire la conoscenza sviluppata con la ricerca ai progetti concreti sul territorio
Sps Italia, va in scena il manufacturing del futuro
La fiera Sps Italia 2022 di Parma apre il confronto sul manufacturing innovativo e sostenibile. A fattor comune smart production solution e competenze che i fornitori di software industriale e i big player del digitale condividono nel District 4.0 e…
Octo, mobilità connessa in città intelligenti
Octo Connected Forum - “Vogliamo coinvolgere i player di settore per identificare insieme le azioni prioritarie per lo sviluppo dell’ecosistema della mobilità connessa e dar vita a casi di eccellenza replicabili a livello globale”, Nicola Veratelli, Ceo di Octo Group
Pnrr e PA, 500 nuovi profili da ingaggiare
Indetto il bando di concorso pubblico per la selezione e il reclutamento di 500 professionisti da inserire nella PA a sostegno della realizzazione del Pnrr. Sono 11 gli esperti da ingaggiare nel dipartimento per la trasformazione digitale a favore dell'innovazione
Retelit, strategia a tutto campo sui servizi Ict
La roadmap di Retelit muove verso un nuovo soggetto che copra nativamente tutta la catena italiana del valore dei servizi Ict con soluzioni trasversali di networking, cybersecurity, multicloud, big data, AI e data center, con uno sguardo globale alle regole…