Home Cerca
sostenibilità ambientale - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Vodafone Business Lab
Gilli (Vodafone): Protagonisti della sostenibilità
Vodafone Business lavora per la sostenibilità ambientale ottimizzando i propri consumi energetici e mette a disposizione delle aziende clienti, oltre alle proprie competenze, le soluzioni necessarie per l'Energy Data Management e il Fleet Management
Tecnologie
Streaming e collaboration, l’impatto ambientale
L'utilizzo crescente dei sistemi di collaboration e delle piattaforme di streaming ha un impatto significativo anche sull'ambiente. Gli studi dei ricercatori di Purdue University con Yale University ed il Mit e le evidenze dell'International Energy Agency
Scenari
Sostenibilità, il volano della dematerializzazione
Dematerializzazione, uso del cloud e tecnologie evolute sostengono le strategie delle imprese verso modelli più sostenibili, che modificano anche il concetto di spazio e lavoro. Il report di Ericsson Consumer & IndustryLab analizza lo scenario da qui al 2030
Tecnologie
Schneider Electric, sostenibilità data center e cloud
Il mercato dei servizi di co-location, in crescita, richiede una serie di riflessioni sull'efficienza nell'utilizzo delle risorse e sulla sostenibilità dei DC per il cloud. La sensibilità sul tema e i passi avanti da compiere nei risultati della ricerca Schneider…
Utenti
Umbria Food Cluster, blockchain per la sostenibilità
Molitoria Umbra, Agribosco e I Potti de Fratini si uniscono a Gruppo Grigi e adottano Ibm Food Trust per migliorare la tracciabilità dei prodotti dell'Umbria attraverso la blockchain. I consumatori possono così conoscere la storia dei prodotti lungo tutta la filiera
Nuovi talenti
Immagini e sostenibilità, Canon premia i giovani
Canon promuove la campagna d'azione sugli Sdg delle Nazioni Unite con il premio Canon Young Champion of the Year. Un riconoscimento alla sostenibilità da parte della Generazione Z attraverso la valutazione di fotografie e immagini
Scenari
Agricoltura 4.0, cresce l’impegno per la sostenibilità
AI, ML e apprendimento automatico, uso di robotica e droni potenziano i processi del settore agricolo, dalla pianificazione alla raccolta. Un mercato che cresce e dove i big investono. L'esempio di Microsoft con il progetto per la sostenibilità FarmBeats
Utenti
Salumi Lorenzi, energia in loco per la sostenibilità
Generare energia, diminuire i costi e diventare sostenibili, Salumi Lorenzi per farlo sceglie un impianto in grado di produrre on-site e in modo combinato acqua calda e vapore a coprire l'82% del fabbisogno dello stabilimento
Go To Market
Esprinet, l’impegno verso la sostenibilità continua
Il distributore presenta il bilancio delle azioni per rendere virtuoso il modello di business, gestendo le performance economiche, ambientali e sociali. Calo del 7% dei rifiuti, uso del 100% di energia rinnovabile, 91% di impiego a tempo indeterminato, adozione dello…
Smart Agricolture
Smart agricolture
Dati e tecnologie per un’agricoltura smart sono il cuore dei progetti di sostenibilità ambientale, che ridefiniscono lo sfruttamento corretto del suolo e delle risorse idriche.
Tracciabilità, gestione delle variabili ambientali, innovazione dei sistemi produttivi garantiscono prodotti di qualità in agricoltura, attraverso l’impiego di minori risorse e riduzione degli sprechi.
Un viaggio nel mondo dell’Agricoltura sostenibile con Abaco Group, grazie all’innovazione di processi e all’impiego di una piattaforma aperta, modulare e integrabile per gestire i dati. Tecnologie IoT, AI e ML, Image Recognition possono fare la differenza in agricoltura. Con un approccio etico.
Go To Market
Nasce Noovle, la cloud company del Gruppo Tim
Taglio del nastro di Noovle, la cloud company del Gruppo Tim, che offrirà servizi innovativi a Pa e aziende, puntando sulla rete di data center proprietari. Obiettivo, guidare le aziende nei processi di cloud transformation. AD della newco Carlo d’Asaro…
Smart Agricolture
Mascheroni (Abaco): Dai dati la vera svolta green
"Sostenibilità ambientale, produttiva e sociale sono i tre pillar sui quali Abaco costruisce i processi nell'agritech. Al centro i dati e la loro gestione, la vera rivoluzione digitale in ottica green," Nicolò Mascheroni, chief revenue officer di Abaco Italia
Scenari
Vertiv, nel 2021 possibili criticità nell’utilizzo dei DC
Il potenziamento delle infrastrutture di rete, l'avanzare delle implementazioni basate sul 5G e l'accelerazione della digitalizzazione portano ad un utilizzo intensivo di risorse DC anche all'edge su cui serve innalzare il livello di attenzione. Le previsioni di Vertiv
Go To Market
SiBonus, Infocamere per la cessione del credito
Online la piattaforma web SiBonus di Infocamere per la cessione del credito d'imposta, ovvero dei superbonus da 110%. L'iniziativa parte dal Nord-Est "per dare sostegno alle imprese di una filiera strategica", Lorenzo Tagliavanti, presidente Infocamere
Tecnologie
Stampa 3D industriale, ne beneficia la supply chain
Il manifatturiero a livello globale sottolinea l’esigenza di una maggiore resilienza della supply chain, e la stampa 3D industriale rappresenta un vantaggio competitivo in grado di accelerare l'innovazione. I numeri di HP Digital Manufacturing Report
Scenari
Ricerca Ict in Italia, eppur si muove
Il Rapporto sulla Ricerca e Innovazione ICT in Italia di Anitec-Assinform mostra un miglioramento negli investimenti, ma chiede più competenze e ricercatori. “La transizione digitale opportunità per una società più equa”, Manfredi, Ministro Università e Ricerca
Smart Agricolture
Samaritani (Abaco): Sensibilità digitale in agricoltura
"Esaltare le radici storiche che hanno contribuito alla crescita di Abaco, ovvero tecnologia declinata in logica di sostenibilità e qualità", la strategia raccontata da Antonio Samaritani, Ceo di Abaco Italia
Scenari
Economia circolare al servizio della supply chain
L'economia circolare entra nelle strategie per migliorare la resilienza delle supply chain in tempi di incertezza. L'analisi di Gartner Opportunity After Crisis fotografa l'attenzione dei Chief Supply Chain Officer al tema e i passaggi critici da indirizzare
Unico filo conduttore: lavoro agile, 5G, etica
I dibattiti di questa settimana su smart working e 5G hanno un unico filo conduttore: la tecnologia per la ripresa. Ma mancano ancora risposte certe. Come cambierà lo smart working dopo il 15 ottobre? Come verrà gestito nella PA nel…
Utenti
Snam, infrastrutture evolute in sinergia con Microsoft
IoT, artificial intelligence e machine learning rendono il network infrastrutturale di Snam sempre più intelligente. Un passaggio all’hybrid cloud sviluppato sul primo progetto congiunto con Microsoft e che si avvale di Azure