Home Cerca
transizione digitale - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Prampolini (Atos): PA agile e transizione digitale
Semplificare i processi amministrativi, con maggiore produttività: ecco le sfide della PA per la transizione digitale prefigurata dal Pnrr. Atos supporta gli enti pubblici nello scenario di trasformazione che attende il Paese. Ne parla Franco Prampolini, Atos Italia
Comitati PA: ora transizione digitale e smart working
Al lavoro. Nella PA nasce la cabina di regia (Citd) per il coordinamento delle strategie di innovazione e transizione digitale. Si avvia la commissione per il lavoro agile. Pubblicati i dati delle PA che hanno steso il Pola (Piano Organizzativo…
Zed, convivenza tra digitale e transizione ecologica
Ogni persona con i suoi comportamenti "digitali" contribuisce ad innalzare il livello delle emissioni di CO2. In occasione di Iab Forum, Iab Italia presenta il progetto Zed (Zero Emission Digital), pensato per far convivere DT e transizione ecologica
Pinciroli (Atos): Digitale per la transizione sostenibile
Esperienza storica nel settore e un portafoglio di soluzioni che abbraccia tutta la catena del valore dell’energia e indirizza gli ambiti del Pnrr. Il valore della proposizione Atos per il settore energy e utility nelle parole di Angela Pinciroli, Atos…
Deda Group guida la transizione ecologica e digitale
Accompagnare la transizione ecologica e digitale nel mondo delle utility rappresenta una sfida da vincere con una visione d’insieme. L'approccio Deda Group nelle parole di Di Marco (Deda Group Public Services), Ziller (Deda Cloud) e Guillermaz (Piteco)
Scollamento, perché si parla di umanesimo digitale
L’evento di Pwc “Tecnologia e nuovo umanesimo” mette l’accento su un ritardo già noto, quello delle competenze digitali. La persona al centro del progresso tecnologico, anche grazie allo smart working. Mentre Elon Musk rivuole tutti in ufficio in Tesla
Nomine in Google, Salesforce, Cisco, Confindustria Nazionale, Confindustria Digitale, Anitec-Assinform
Questa settimana, congratulazioni a Melissa Ferretti Peretti, Bettina Giordani, Angelo Fienga, Agostino Santoni, Massimo Sarmi, Lorenzo Greco
Trasformazione digitale nella sanità: quali soluzioni?
I progetti di trasformazione digitale, oggi realizzabili anche grazie al Pnrr, richiedono sistemi di gestione dell'energia e dell’infrastruttura per i dati strutturati e resilienti. Ancora di più nel verticale della sanità. Quali i punti di attenzione?
Abb, transizione della fabbrica verso l’Industria 5.0
Il percorso di Abb parte dai modelli di Industria 4.0 per spingersi oltre a quanto inizialmente progettato, in un’evoluzione che punta oggi verso l’Industry 5.0. La centralità della persona, la sostenibilità e la resilienza i tre nuovi pillar alla base…
Lutech, transizione gemella tra Digital e Green
The Twin Transition Challenge: Lutech incontra l'ecosistema di partner, istituzioni e aziende per supportare insieme la transizione eco-digitale. Perché "innovazione digitale e rivoluzione green sono le grandi sfide di oggi" Tullio Pirovano, Ceo Gruppo Lutech
Concorrenza digitale, primi paletti alle Big Tech
Accordo europeo sul Digital Markets Act, che stabilisce le regole di concorrenza digitale in Europa e mette paletti alle Big Tech, definite per fatturato, capitalizzazione e numero di utenti. Amazon, Microsoft, Meta, Apple e Google sono tra queste
Manifatturiero, il business riparte con il digitale
La pandemia ha ridisegnato le priorità di business del comparto. Revisione dei modelli di supply chain, relazione con il digital customer e un’ottica sempre più di “servitization” nell'offerta sono alla base della ripartenza. Fondamentale investire in digitale
Work Trend Index 2022, fase di transizione nel lavoro
Con il nuovo lavoro ibrido e digital-first, cambiano le priorità dei dipendenti e la sfida per il management diventa la capacità di ingaggiare e mantenere il personale con una nuova mentalità. Il Work Trend Index 2022 di Microsoft studia la…
Schneider Electric, il digitale per ridurre le emissioni
Sotto la lente di Schneider Electric le esperienze di Swire Properties, Ibm, Jacobs, Ihg Hotels, Tata Power e di come hanno ottenuto efficienza con il digitale, funzionale al raggiungimento degli obiettivi nei progetti di sostenibilità
Mercato digitale, il 2021 chiuderà in crescita del 5,5%
Il mercato digitale chiuderà il 2021 con una crescita del 5,5%. Sono i dati del rapporto "Il Digitale in Italia 2021. Previsioni 2021-2024 e Policy", redatto da Anitec-Assinform in collaborazione con NetConsulting cube. Attenzione a Pnrr e cybersecurity
BIM, i vantaggi per la DT e la transizione energetica
La modellazione informativa dei dati (BIM) consente di disporre in digitale di tutte le caratteristiche fisiche e funzionali di un’opera e di governarne tutte le fasi del ciclo di vita. I vantaggi per la digital transformation e la sostenibilità anche…
Il Nord Est punta sul digitale per crescere e innovare
Speciale Nord Est digitale - La ricerca condotta da Sirmi per conto di Vmware, in collaborazione con Computer Gross, evidenzia la capacità delle grandi imprese di essere resilienti e allo stesso tempo di saper interpretare in modo nuovo gli investimenti…
Hitachi Vantara, focus su infrastruttura e digitale
“Hitachi Vantara ricopre il ruolo di digital factory del Gruppo e accompagna la digitalizzazione delle imprese”, Marco Tesini, vice president & general manager Southern Europe di Hitachi Vantara. Confermato il focus su enterprise e l'apertura alle Pmi
Epifani: Digitale, chiave per lo sviluppo sostenibile
“La trasformazione digitale è fondamentale per lo sviluppo sostenibile”, Stefano Epifani, advisor internazionale sui temi della sostenibilità digitale, apre il ciclo di incontri organizzati da NetConsulting cube, TIM e Google Cloud