Home Cerca

Piano Nazionale Industria 4.0 - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Franco Prampolini, Coo, head of business & platform solutions division di Atos Italia

Prampolini (Atos): “Cognitive e RPA, filoni importanti”

Per il consolidamenteo nei mercati in cui Atos è presente, accanto alle competenze di sviluppo applicativo, si innestano le competenze di processo. Ne parliamo con Franco Prampolini, head of Business Applications & Platform Solutions di Atos Italia, che guarda oltre…

Deco Industrie, il mondo IT incontra l’OT

Fare in modo che le macchine dialoghino con le persone in un processo di digitalizzazione industriale che vede come elemento abilitante la rete al servizio della produzione, è la scommessa di Deco Industrie con Vem sistemi e Cisco
Dominique Cerutti, presidente e amministratore delegato del Gruppo Altran & Paul Hermelin, presidente e amministratore delegato del Gruppo CapgeminiDominique Cerutti, presidente e amministratore delegato del Gruppo Altran & Paul Hermelin, presidente e amministratore delegato del Gruppo Capgemini - Fonte Reuters

Capgemini compra Altran per 3,6 miliardi di euro

Opa amichevole di Capgemini per acquisire Altran. Nascerà un gruppo da 17 miliardi di fatturato. La consulenza di Capgemini si accoppia con i servizi Altran, obiettivo essere interlocutore forte nella trasformazione digitale di aziende industriali e tecnologiche. Opa da 3,6…
Fabrizio Rauso, direttore people organization & digital transformation di Sogei al Cio Cafè

Rauso (Sogei): “Essere strabici nella trasformazione”

Il Piano industriale triennale 2019-2021 ha tre leve strategiche: innovazione, employee experience e modello operativo. "Oggi siamo nella fase matura di execution dei piani di digital transformation", Fabrizio Rauso, Direttore People Organization & Digital Transformation di Sogei, al Cio Café
MSPDay

Achab MSPDay, formazione e aggiornamento

Il 21 giugno a Riccione gli MSP e i vendor IT si incontreranno per approfondire soluzioni e temi interessanti per un servizio completo ed innovativo rivolto alle PMI italiane
Vertiv

Vertiv, canale pronto per il datacenter

Reseller preparati per gestire le potenzialità di data center, edge e 5g. Questo l'obiettivo del nuovo Vertiv Partner Program illustrato da Stefano Mozzato, country manager di Vertiv Italia
Fondi

Fondi nazionali e regionali, opportunità per le Pmi

Inno3PartnerClub - Il percorso di conoscenza degli strumenti di finanziamento per startup e Pmi che nasce dalla trattazione “Finanza agevolata e innovazione" di Giuseppe Lorizzo, prosegue con l'analisi delle principali fonti di finanziamento regionali e nazionali, partendo dai fondi strutturali…
Giancarlo Capitani, presidente di NetConsulting cube e Marco Gay, presidente di Anitec-Assinform

Rapporto Anitec-Assinform: cresce il mercato digitale, +2,5% nel 2018

Il mercato digitale italiano (informatica, telecomunicazioni, contenuti ed elettronica di consumo) è cresciuto del 2,5% nel 2018 fino a raggiungere un valore di 70.474 milioni di euro. Il Rapporto Anitec-Assinform con i dati di NetConsulting cube
Fabbrica 4.0

Fabbrica 5.0, talenti da convincere

La fabbrica intelligente, con robotica collaborativa, AI e realtà aumentata è tra gli investimenti del 43% delle aziende italiane. Lo dice l’Osservatorio Mecspe sul Manifatturiero 4.0, che vuole attirare giovani talenti. Stereotipi del lavoro in fabbrica difficili da smontare. I…
Incontro con Enza Bruno Bossio

“Incontri con….”, al via l’iniziativa del CDTI Roma

Inaugurato il nuovo ciclo di incontri avviato dal CDTI di Roma. Nel primo intervento, l’onorevole Enza Bruno Bossio riassume quanto fatto in tema digitale

Software e servizi Ict, conta la qualità della domanda

Il cloud traina la progressione dei servizi Ict, mentre cresce la qualità della richiesta software. Le aziende desiderano ridurre l’eterogeneità delle soluzioni per ambiziosi obiettivi di marketing e il controllo completo sulla catena produttiva
Politecnico di Torino, Politecnico di Milano, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Università degli Studi di Padova, Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

Competence center, nasce Made al Politecnico di Milano

Presentato Made, il nuovo competence center presso il Politecnico di Milano, con un investimento di 22 milioni di euro in tre anni, di cui 11 sostenuti dal Ministro dello Sviluppo economico e 11 milioni dai privati. Parte del piano Industria…

Manovra Mise: fondi per innovazione e startup

Intelligenza Artificiale, Blockchain e Internet of Things con 45 milioni di euro in tre anni. Ma anche un Fondo Nazionale Innovazione per il sostegno alle startup innovative che invogli investimenti e acquisizioni
Manifatturiero

Microsoft e beanTech abilitano la manifattura nel Nord-Est

Nuovi sviluppi del progetto Ambizione Italia favoriscono lo sviluppo dell'Advanced Manufacturing Valley, l’area del Nord-Est Italia ove Industry 4.0 e tecnologie abilitanti trovano terreno fertile. L'annuncio di Microsoft che con beanTech presenta quattro casi di successo
Bespoke Companies

Osservatorio PMI: crescita sana dopo una selezione darwiniana

L'Osservatorio delle PMI italiane, presentato da Global Strategy, evidenzia le aziende che più si sono distinte grazie all'implementazione di strategie di diversificazione. Leve positive investimenti in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica. Ma anche capacità di guardare oltre confine
Luisa Arienti, Amministratore Delegato di SAP Italia

Arienti (SAP): Si accelera verso l’Intelligent Economy

Luisa Arienti, amministratore delegato di SAP Italia, raggruppa sotto il cappello Intelligent Enterprise, le tecnologie che cambieranno i processi aziendali: AI, deep learning, machine learning, analisi predittiva, blockchain. I clienti al centro del SAP Now
Enrico Cereda, Presidente e Amministratore Delegato di IBM Italia - Agostino Santoni, Amministratore Delegato di Cisco Italia - Silvia Candiani, Amministratore Delegato di Microsoft Italia - Massimiliano Ferrini, Head of Product Business di Fujitsu Italia - Walter Ruffinoni, Amministratore Delegato NTT DATA Italia all'Ambrosetti Forum

Il digitale, cinque personaggi a confronto sul lago

L’incertezza economico-finanziaria peggiora il sentiment delle imprese. Rimane cruciale il digitale. Ne parliamo con cinque manager che hanno partecipato al Forum Ambrosetti di Cernobbio: Silvia Candiani (Microsoft), Walter Ruffinoni (NTT DATA), Agostino Santoni (Cisco), Enrico Cereda (Ibm), Massimiliano Ferrini (Fujitsu)
SMAU

SMAU Milano, innovazione a 360°

A Smau Milano imprese da 30 paesi esteri verranno a conoscere l’innovazione Made in Italy, guardando alle migliori esperienze di open innovation. Appuntamento a Fieramilanocity dal 23 al 25 ottobre

L’umanoide fa breccia al Forum Ambrosetti

Il "Forum The European House Ambrosetti" si è svolto a porte chiuse nel fine settimana a Cernobbio. Tra scenari economici e sociali, confermato l’impegno del governo per portare avanti il Piano Industria 4.0. Parlano di innovazione volti a noi noti:…
CES 2018

Tilt, apre il bando per le startup invitate al Ces 2019

Dal 3 al 24 settembre le startup possono partecipare al bando di Tilt per essere parte della delegazione italiana invitata al prossimo Ces 2019. Le realtà prescelte parteciperanno alla Tilt Academy e all'hackaton che selezionerà le 40 realtà che voleranno…

DI TENDENZA