Tag: Mise
Made, bando da 1,2 mln per i progetti Industria 4.0
Il bando, per Pmi e startup, è pensato per promuovere lo sviluppo tecnologico e digitale e la creazione di competenze avanzate nel settore industriale. Made selezionerà le migliori proposte e i progetti sui temi 4.0 saranno realizzati all'interno della fabbrica…
Innovazione, tema centrale in più ministeri
Il ministero per l'Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale nelle mani di Vittorio Colao, in passato Ceo di Vodafone, con il digital divide ben chiaro. Tema noto anche ai neo ministri dell'Istruzione e dell'Università (Bianchi e Messa) e al fisico…
Ces 2021, 5G e AI integrati su device e robot
Le novità presentate in occasione dell'edizione online del Consumer Electronics Show 2021. Passi avanti nelle soluzioni legate alla robotica e in grado di sfruttare l'integrazione delle tecnologie AI e 5G nei dispositivi. Si distinguono le startup italiane
Mise, autorizzati 5 “Accordi innovazione e sviluppo”
Il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, firma i decreti che autorizzano 3 Accordi di programma e di sviluppo e 2 Accordi per l’innovazione tra il Mise e le Regioni Campania, Lombardia e Sicilia. Finanziamenti per 61 milioni di euro
Equinix ML 5, quarto data center per ecosistema Italia
In occasione del taglio del nastro del nuovo data center Equinix ML5 a Milano, a confronto PA, aziende e system integrator. Infrastruttura, collaborazione pubblico/privato e partnership alla base della riuscita dei progetti e dello sviluppo del Paese
Vodafone, 4 progetti di sperimentazione 5G a Genova
Il 5G per la mobilità e la sicurezza delle infrastrutture di Genova grazie a 4 progetti che vedono collaborare Vodafone, il Comune di Genova, Cnr, Leonardo, Smart 4.0 e Amt. "I progetti evidenziano il 5G come base per l'innovazione sociale",…
Digitale in Italia, buone nuove nel 2021-2022
Il digitale in Italia rallenta nel 2020 (-2%) ma tornerà a crescere nel 2021-2022. Tiene nella consapevolezza che è centrale in ogni trasformazione. I dati del rapporto Digitale per Crescere di Anitec-Assinform, stilati in collaborazione con NetConsulting cube
Identikit Pmi innovative, piccole ma resilienti
L'Osservatorio Open Innovative Pmi, realizzato da Grant Thornton in collaborazione con l’Università di Pisa analizza e inquadra l’andamento delle Pmi innovative italiane. Tessuto vivo che potrebbe essere ancora più ricco sfruttando a fondo tutti gli incentivi
Fondazione Enea Tech ora operativa, le nomine
Con la firma del decreto di approvazione dello statuto, la fondazione Enea Tech è ora pienamente operativa con Anna Tampieri, presidente e Salvatore Mizzi, direttore. Enea Tech promuoverà investimenti e impegni in R&D per le startup e le Pmi innovative
Startup, operative contro la pandemia
Cariplo Factory valuta l'operato delle startup e il loro impatto sull'emergenza. “Velocità, adattamento e innovatività sono i fattori che si rivelano decisivi nel contrasto al coronavirus, al servizio dei cittadini", Riccardo Porro, chief operations officer di Cariplo Factory
Startup innovative, il rapporto del Mise
I trend nazionali delle startup innovative secondo l'ultimo rapporto trimestrale di monitoraggio pubblicato dal Mise, in collaborazione con Unioncamere e Infocamere, con le evidenzie territoriali. Cresce l'utilizzo delle nuove modalità di attivazione online
Smart working fino al 31 gennaio e convegni online
Le ultime decisioni del governo confermano lo smart working semplificato (esteso con lo stato di emergenza), la didattica a distanza (nelle scuole di secondo grado), il no ad attività convegnistiche in presenza. Evidenze che riguardano il nostro lavoro, che cambia
AI, ottobre per valutare la strategia nazionale
"Imperativo morale" scaricare l'app Immuni. Ma anche, dopo due anni di lavoro, arrivare alla stesura finale della Strategia Nazionale per l’Intelligenza Artificiale. Fino al 31 ottobre la consultazione pubblica sul documento redatto dai 30 esperti del Mise. E' la volta…
Unico filo conduttore: lavoro agile, 5G, etica
I dibattiti di questa settimana su smart working e 5G hanno un unico filo conduttore: la tecnologia per la ripresa. Ma mancano ancora risposte certe. Come cambierà lo smart working dopo il 15 ottobre? Come verrà gestito nella PA nel…
Huawei Connect, sinergie tecnologiche e criticità
Realizzare un ecosistema industriale aperto, facendo leva su reti, computing, servizi cloud, AI al centro della strategia Huawei, ribadita in occasione di Connect 2020, in un contesto sfidante per l'attenzione al tema della sovranità digitale e dei ban commerciali
Blockchain nell’ecosistema di Pmi e startup italiane
La fotografia dello studio realizzato dall’Ocse, e finanziato dal Mise, sullo sviluppo dell’ecosistema blockchain italiano e le implicazioni per Pmi e startup del nostro Paese. E' vivo il tessuto di impresa che sviluppa applicazioni e piattaforme, servono però politiche mirate
Europa Digitale: al via in Italia la selezione dei poli
In linea con il Programma Europa Digitale, si apre il 10 settembre la procedura per le preselezioni dei poli sul territorio nazionale. "Con questo bando possiamo rendere i nostri centri di innovazione più forti, uniti e sostenere le Pmi", Ministro Stefano…
Enea Tech, trasferire tecnologia a Pmi innovative
Gestirà inizialmente 500 milioni di euro la Fondazione Enea Tech, con lo scopo di partecipare a startup, Pmi innovative, spin-off universitari, centri di ricerca e sviluppo, per la creazione di imprese ad alto contenuto tecnologico
5G e sicurezza, l’attenzione dei Paesi UE
Tutti i Paesi UE hanno avviato processi di revisione e rafforzamento delle misure di sicurezza applicabili alle reti 5G, con un impegno a favore dell'approccio coordinato definito a livello europeo. Sotto la lente profilo di rischio dei fornitori, diversificazione e…
Al via Atlante i4.0, bussola per orientare l’innovazione
Atlante i4.0 è il portale pensato da Unioncamere e dal Ministero dello Sviluppo Economico per fare conoscere le strutture nazionali che operano a supporto dei processi di trasformazione digitale delle imprese. Sono oltre 600 le realtà già mappate