Tag: IIoT
Schneider Electric, processi a comando vocale
AI e AR migliorano la gestione dell’interfaccia uomo-macchina. Un prototipo di virtual assistant consente ai clienti Schneider Electric di sfruttare un’interfaccia vocale di Google Assistant per ottimizzare e velocizzare tutte le mansioni operative
Le sfide IoT per la sicurezza di Industria 4.0
Il report The State of Industrial Cybersecurity in the Era of Digitalization di Arc Advisory Group fotografa le sfide che le aziende devono sostenere per quanto riguarda la sicurezza dei sistemi OT digitalizzati. I consigli di Kaspersky
Cybertech mette in sicurezza i sistemi di controllo Industriali
Per indirizzare correttamente i progetti di Digital Transformation nell'ambito industriale è necessario implementare un programma di controllo e mitigazione del rischio cyber per gli impianti industriali e le infrastrutture operative. La proposta di Cybertech
Zambrano (Software AG): “Energia ‘efficiente’ con IoT”
Per l'efficienza nella produzione e nella distribuzione dell'energia, le utility e le aziende oil&gas sono chiamate a ridefinire le strategie e ad implementare iniziative operative su larga scala sfruttando IoT e 5G. Software AG evidenzia vantaggi e metodologia di approccio
IoT, come impostare architettura e progetti
La realizzazione dei progetti IoT offre immediate opportunità di business e di risparmio sui costi, ma pone anche una serie di sfide progettuali. Le linee guida essenziali per focalizzare l'attenzione sugli aspetti critici
Software monetization, scenari e trend di mercato
Massimizzare la redditività del software è oggi per le aziende strategico, tanto più negli scenari cloud e IoT, dove le applicazioni rappresentano il vero valore delle soluzioni che abilitano la trasformazione digitale. I vantaggi della software monetization
Cisco vuole acquisire Fluidmesh Networks per l’IIoT
Fluidmesh specializzata nella fornitura di sistemi wireless a banda larga verrà assorbita nella business unit IoT di Cisco, in modo da poter estendere i benefici delle soluzioni wireless industriali su più verticali. L'acquisizione sarà completata nell'ultimo trimestre 2020
Still, postazione di lavoro stile Industria 4.0
Still ha indirizzato in chiave Industry 4.0 la postazione di lavoro grazie al sistema di assistenza modulare, connesso e interattivo ActiveAssist di Bosch Rexroth. L'azienda rilegge in chiave 4.0 il rapporto uomo-macchina nei sistemi automatizzati e digitalizzati
Industry IoT, il manifatturiero connesso
Nell'industria, la combinazione di IoT e analisi predittiva trasforma i processi verso una produzione end-to-end ottimizzata. Un mercato in crescita ma dalle potenzialità non del tutto percepite. La vision di Software AG alimenta la connected manufacturing
Cumulocity IoT, mettere a terra progetti concreti
La piattaforma di Software AG risponde alle richieste del mercato di soluzioni IoT aperte, scalabili e che permettono un rapido time-to-market. Rende possibile integrare i dati IoT con i servizi on-premise come in cloud, perché le informazioni raccolte all'edge portino…
Webinar: Il Remote Monitoring, il caso Mandelli
Il caso Mandelli, una realtà produttiva che ha trasformato il proprio modo di lavorare grazie alle soluzioni PTC di Remote Monitoring. Webinar di mezz'ora
Tesini (Hitachi Vantara): Obiettivo crescita del 20%
Marco Tesini, regional vice president southern Europe e country manager Hitachi Vantara Italia, declina la strategia del braccio IT di Hitachi, che combina IT con OT per trasformare le aziende. L'approccio è quello della co-creation con i clienti
Manifatturiero 4.0, obiettivo sensibile
I cambiamenti di Industria 4.0 mettono al centro del mirino anche le aziende manifatturiere, tradizionalmente lontane dall'attenzione del cybercrime. L'analisi, l'approccio tattico e le soluzioni proposte da Kaspersky
Accenture, il pesante costo del cybercrime
Il cybercrime potrebbe costare alle aziende 5.200 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni. Lo attesta uno studio di Accenture, che rileva anche uno scarso livello di fiducia delle aziende verso la sicurezza