Un sodalizio tra costruttori di data center in Italia dà vita a Ida (Italian data center association). Otto i fondatori: Microsoft, Equinix Italia, Rai Way, Data4, Stack Infrastructure, Digital Realty, Vantage Data Centers, Cbre. Presidente di Ida, Emmanuel Becker |
|
|
Con un fatturato di 70 miliardi di euro, la filiera dell’e-commerce è il primo driver di crescita dell’economia italiana. "Un sistema integrato e coeso che oggi possiamo definire industria della distribuzione", Roberto Liscia, presidente Netcomm |
|
|
Dalle origini di ChatGpt all'evoluzione dei sistemi conversazionali intelligenti. Vantaggi, limiti, rischi, ed indicazioni su come sfruttarne il potenziale in modo adeguato, guidati nell'analisi dalle tracce suggerite da Gartner |
|
|
Affidabilità e uniformità al centro delle preoccupazioni delle aziende per la protezione dei dati nel cloud come nei DC. Serve integrare strumenti di backup e ripristino dei dati con le altre tecnologie. I numeri del Veeam Data Protection Trends Report 2023 |
|
|
Il Ceo di Alphabet e Google, Sundar Pichai, annuncia la riduzione della forza lavori di 12mila dipendenti a livello mondiale, pari al 6% dei 187mila dipendenti del gruppo. Rifocalizzazione dei costi e dei prodotti. Focus sull'intelligenza artificiale |
|
|
Microsoft annuncia 10mila licenziamenti (pari al 5% della sua forza lavoro) per risparmiare 1,2 miliardi di dollari attraverso una strategia che porterà alla razionalizzazione del portafoglio prodotti e delle sedi. L'annuncio in una lettera del Ceo ai dipendenti |
|
|
A fronte di un crescente consumo di contenuti e diffusione della fibra, continua a decrescere il numero delle linee fisse in rame. L'analisi sui dati di Agcom nella fotografia offerta nel report dell'Osservatorio sulle Comunicazioni |
|
|
L'industria dell'idrogeno si attrezza digitalmente per raggiungere la carbon neutrality entro il 2050. La strategia di trasformazione dell'innovazione di Mcphy nell'alleanza stretta con Dassault Systèmes e Visiativ e la piattaforma 3DExperience al centro |
|
|
L’accordo per la cessione di Piteco a Zucchetti da parte di Dedagroup si accompagna all'avvio di una partnership industriale tra i gruppi che consentirà a Dedagroup e al suo hub finance di continuare a lavorare in sinergia con Piteco e Myrios |
|
|
L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale seleziona incubatori e acceleratori per programmi congiunti di sviluppo e supporto di startup impegnate su progetti relativi alla sicurezza. Obiettivi: generare un Cyber Innovation Network e valorizzare la ricerca |
|
|
Accordo tra Ibm e Nexi per la modernizzazione della piattaforma core di payment processing dell'azienda che opera nel comparto paytech e migliora performance e servizi riducendo i consumi, con la tecnologia Ibm z16, Ibm Storage System e il cloud ibrido |
|
|
La piattaforma Nexthink Infinity mette al centro della strategia aziendale il dipendente, con un focus sulla qualità dell'esperienza lavorativa nella gestione delle proprie mansioni. La strategia italiana dettagliata da Donatella Derosa e Alamo Pizzini |
|
|
Idealisti, Concreti, Impossibilitati ed Indolenti, sono i quattro profili degli italiani individuati dalla ricerca Agos Insights realizzata con Eumetra sui consumi sostenibili. Gli atteggiamenti sul tema secondo livello di attenzione e disponibilità di risorse |
|
|
Per il mondo della sanità, saper gestire i rischi cyber connessi alla digitalizzazione è oggi un elemento imprescindibile. Armis analizza lo scenario e delinea i cinque trend che caratterizzeranno la cybersecurity del comparto nel corso del 2023 |
|
|
Lutech prosegue la propria strategia di consolidamento anche per linee esterne. Entra nella compagine del gruppo la società CstTech che si unisce a Finwave per dare vita ad una realtà da 50 milioni di euro nel mercato fintech italiano |
|
|
Italtel punta sul mercato dei servizi gestiti. "Oggi ci poniamo come advanced system integrator, sempre più dedicati alla componente dei servizi gestiti b2b erogati dai nostri specialisti", Camillo Ascione, chief partnership and technology officer di Italtel |
|
|
Questa settimana, congratulazioni a Benjamin Jolivet, Mauro Palmigiani, Marco Petrillo, Giuseppe Virgone, Giovanni Longo, Massimo Giovannetti |
|
|
NETCONSULTING CUBE, EUCACS & INTHECYBER |
|
|
Direttore Responsabile: Emanuela Teruzzi |
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano, n. 335/2017 del 22/11/2017 Copyright © 2023 - NetConsulting cube srl - P. IVA e C.F 08877810963 - Tutti i diritti sono riservati |
|
|
|