La 28esima edizione della Pwc Global & Italian Ceo Survey 2025 sottolinea ottimismo per la crescita economica ma preoccupazione per la sostenibilità a 10 anni. 122 i Ceo italiani nel panel. Quanto si fidano dell'AI nei processi aziendali? |
|
|
In occasione di Itasec25, il direttore generale di Acn Bruno Frattasi sottolinea l’urgenza di una difesa robusta, la centralità della direttiva Nis2 e il ruolo chiave dell’AI. Tenere in sicurezza le infrastrutture critiche a rischio e le aziende la bussola dell'Agenzia |
|
|
L’AI può trasformare lo sviluppo aziendale, ma senza intelligenza dei processi rischia di non esprimere il suo potenziale. Process Optimization Report 2025 di Celonis rivela come AI e una solida process intelligence siano imprescindibili per risultati concreti |
|
|
Cyberbullismo e cybersicurezza due facce della stessa medaglia. Proteggere i dati personali e sensibilizzare sull’uso consapevole della rete è essenziale per contrastare il fenomeno. Educazione, prevenzione e tecnologie le armi per difendersi |
|
|
Per rispondere alle nuove esigenze normative e di mercato in ambito Esg, Bper Banca adotta il Taxonomy Alignment Tool di Gft. Maggiore trasparenza, si riducono i rischi di greenwashing per le aziende e migliora la conformità alla Csrd |
|
|
Il progetto Rethic.AI mira a dare vita a una rete di aziende italiane con un approccio etico all'AI, nel rispetto di persone e normative. Lo guida Andrea Cappelletti, direttore di S2E Solutions to Enterprises. Obiettivo affiliare dieci realtà entro l'anno |
|
|
L'AI ridefinisce il panorama della cybersecurity come arma per il cybercrime ma anche strumento di difesa (non senza rischi). L'evoluzione delle minacce AI-driven, le sfide e il futuro della sicurezza digitale nel confronto con Paolo Palumbo, WithSecure |
|
|
Secondo il Transparency Index 2024 più di un'azienda su due evita di comunicare i propri impegni Esg per timore di accuse di greenwashing. Ma il silenzio sulla sostenibilità comporta rischi, perdita di fiducia e investimenti ed è freno al progresso aziendale |
|
|
Il progetto AI Matters nasce con l’obiettivo di accelerare l’integrazione dell’AI nella produzione industriale e coinvolge 24 partner in 8 Paesi UE. In Italia, è coordinato da Made Competence Center Industria 4.0, con Fondazione Bruno Kessler e Concept Reply |
|
|
La Commissione Europea lancia un piano d'azione per rafforzare la cybersicurezza in ospedali e servizi sanitari. Focus su protezione dati, prevenzione attacchi e resilienza delle strutture critiche. La proposta di un centro paneuropeo affidato all'Enisa |
|
|
Direttrice Responsabile: Emanuela Teruzzi |
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano, n. 335/2017 del 22/11/2017 |
|
|
|
Copyright © 2025 NetConsulting cube Srl, All rights reserved.
NetConsulting cube Srl - Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI) Italy - P.IVA 08877810863
![](https://tr.sirmi.it/e/c?q=7%3d8XNU5%26G%3dNU%26n%3dYVU7%26J%3dSd0bM%26B5a6w%3d40xYbAVc-56Tb-4dM8-9eSY-fXTb8cT738R5%26iN%3dMd8ZT%268%3d%26t%3d-bVV0cTV8W)