Non ha delegato, ma è sceso in campo. Con un senso di urgenza, con parole forti in grado di farsi ascoltare oltre il cattolicesimo, internazionali. Il pensiero di Papa Francesco su AI, etica, Internet, è parte della sua eredità. Le sue parole bastano per spiegare |
|
|
Arrivano le prime sanzioni alle big tech legate al Digital Markets Act (Dma). La Commissione Europea multa Apple e Meta, rispettivamente per 500 e 200 milioni di euro, per tutelare concorrenza e privacy. Ma l'importo è "mini" rispetto al fatturato |
|
|
Put AI To Work Summit - ServiceNow, imprese e PA riflettono insieme su come l’AI possa generare valore reale. Use case concreti, il ruolo degli AI Agents e il valore di una piattaforma integrata con l'intelligenza artificiale nativa. Il caso Autostrade per l'Italia |
|
|
L’intelligenza artificiale non è solo conoscenza tecnica. Richiede un innesto cognitivo che cambia il modo di pensare. Se non si è preparati, la mente può rigettare l’AI, manifestando sintomi di rigetto: ansia, diffidenza o dipendenza disfunzionale |
|
|
Biblioteca della sostenibilità - Veeam pubblica il suo primo report Esg, articolato sui tre pilastri chiave di impegno: sostenibilità, impatto sociale e governance responsabile. La roadmap di ulteriori sviluppi con particolare attenzione alle supply chain |
|
|
Le tecnologie per orchestrare tramite prompt con l'AI generativa e conversazionale tutta l'infrastruttura IT muovono i primi passi ma l'approccio PromptOps è anche tra i modelli più vantaggiosi per i Cio. A che punto siamo |
|
|
Il progetto di Martini Alimentare con le tecnologie di Siemens per la riduzione dei consumi di energia ed i relativi vantaggi di lungo periodo. La digitalizzazione in digital-twin funzionale ad ottimizzare funzionamenti e processi per la competitività |
|
|
Intelligenza artificiale e cybersecurity si intrecciano nei nuovi modelli di difesa digitale. L'analisi Anitec-Assinform su governance dei dati, protezione dei modelli AI e tecnologie emergenti e i riflessi per lo sviluppo del sistema Italia |
|
|
Cresce il volume delle transazioni AI nei workload aziendali, di pari passo si afferma la necessità di un approccio zero trust per un'adozione sicura della GenAI e fermare le minacce. I numeri del report Zscaler ThreatLabz 2025 AI Security |
|
|
Questa settimana nuovi incarichi per Nicola Mangia, Alvise Biffi, Mauro Palmigiani, Chris Bell |
|
|
Direttrice Responsabile: Emanuela Teruzzi |
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano, n. 335/2017 del 22/11/2017 |
|
|
|