In occasione del kickoff dedicato ai partner, a Las Vegas, ServiceNow ha annunciato l’evoluzione della strategia di go to market per rafforzare l’ecosistema partner e portare valore ai clienti. Si parla in particolare di un’espansione significativa del global partner program, con un incremento di quasi quattro volte degli investimenti, in incentivi e specializzazioni, per supportare la crescita delle soluzioni AI dell’azienda sul mercato. 
L’espansione del programma include opportunità per i partner, per incrementare i ricavi attraverso sconti, rimborsi e crediti destinati in particolare a formazione, servizi professionali e sviluppo. L’obiettivo è fornire al canale strumenti per rafforzare il proprio posizionamento sul mercato e qualificarsi come partner affidabili per i progetti con l’intelligenza artificiale. Per esempio arrivano le certificazioni specifiche Product Line Achievements (Pla) per Now Assistsi estendono le opportunità di specializzazione con l’offerta di nuove competenze nei settori GenAI per l’esperienza clienti, esperienza dipendenti, ServiceOps, cybersecurity e gestione del rischio tecnologico.

Erica Volini
Erica Volini, Evp worldwide industries, partners, and go‑to‑market di ServiceNow

Viene inoltre istituito un premio specifico (GenAI Customer Value Partner of the Year), come riconoscimento per i partner che dimostrano di aver utilizzato l’intelligenza artificiale generativa per creare valore tangibile per i clienti.
“Negli ultimi due anni – spiega Erica Volini, Evp worldwide industries, partners, and go‑to‑market di ServiceNow – abbiamo trasformato completamente il nostro partner program, creando un ecosistema di capacità e servizi specializzati per i nostri clienti. Il nostro investimento continuo mira a fornire ai partner le risorse necessarie per far crescere il loro business, espandere la loro expertise in AI e ottenere risultati straordinari per i nostri clienti comuni”.

Infosys e Cognizant diventano Global Elite Partner

E’ il più elevato riconoscimento all’interno del programma partner di ServiceNow, e spetta alle aziende che dimostrano alte competenze e dispongono di una presenza globale nel settore. La qualifica di Global Elite Partner è prevista ora non solo per un gruppo selezionato di partner strategici che include già Accenture, Deloitte, EY e Kpmg, ma anche per Infosys e Cognizant.

Infosys collabora con ServiceNow da oltre un decennio per migliorare l’esperienza dei clienti attraverso soluzioni basate su intelligenza artificiale generativa. Già annunciata durante Knowledge 2024, l’integrazione tra Infosys Cobalt e Now Assist di ServiceNow consente di offrire servizi gestiti per incrementare la produttività, migliorare l’efficienza operativa e ottimizzare l’esperienza utente.

Anant Adya, Evp e Service Offering head di Infosys
Anant Adya, Evp e Service Offering head di Infosys

“Il futuro dell’innovazione nel cloud e nell’intelligenza artificiale richiede partnership solide – commenta Anant Adya, Evp e Service Offering head di Infosys -. E il riconoscimento conferma il nostro impegno nella collaborazione con le aziende e nella fornitura di soluzioni AI all’avanguardia”.

A sua volta Cognizant rientra nel gruppo per aver raggiunto l’ambizioso obiettivo di generare un miliardo di dollari di ricavi combinati grazie alla sua collaborazione con la piattaforma AI. In particolare, la creazione di uno specifico ServiceNow Business Group ha aiutato l’azienda a velocizzare l’adozione di soluzioni AI, risolvendo criticità IT come il debito tecnico, l’efficienza operativa e la frammentazione dei sistemi. Cognizant è oggi il primo global system integrator a livello globale per la commercializzazione del Workflow Data Fabric di ServiceNow.

Jason
Jason Wojahn, Ceo di Thirdera, a Cognizant company

E’ la tecnologia che permette alle aziende di implementare soluzioni avanzate di gestione dati per ottimizzare i flussi di lavoro. Il Ceo di Thirdera, a Cognizant company, Jason Wojahn, rimarca su questo punto il valore della partnership in relazione “all’ascesa degli agenti autonomi” che consentiranno di trasformare ulteriormente i processi sfruttando l’AI.

L’aggiornamento del programma partner di ServiceNow riflette la crescente importanza dell’intelligenza artificiale nei processi aziendali. Con l’evoluzione delle tecnologie AI, le aziende devono essere in grado di implementare soluzioni scalabili, sicure ed efficienti e l’investimento di ServiceNow nel suo ecosistema partner punta a rafforzare questa capacità, ed offre alle imprese strumenti innovativi per affrontare le sfide della trasformazione digitale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi l'articolo: