Di tendenza
Report Microsoft 2025, minacce AI in ascesa
Il report Cyber Signals 2025 di Microsoft fotografa l'escalation delle minacce cyber, con AI generativa, ransomware e cyberwar che alzano l’asticella delle sfide in corso. Serve un paradigma integrato di sicurezza by design e automazione
Report Eset, attività cyber in crescita da Est
Si intensificano le minacce Apt portate dai gruppi legati a Russia, Cina, Corea del Nord e Iran. Attraverso wiper distruttivi, exploit zero-day e phishing mirato, crescono gli attacchi a infrastrutture critiche e istituzioni, anche in Europa. L'analisi di Eset
Zunino (Netalia): Ecosistema nazionale per cloud e AI
La strategia di Netalia è consolidare la posizione di cloud provider all'interno del mercato nazionale, in una competizione impari con i grandi hyperscaler. "Ma dobbiamo ragionare in ottica di ecosistema con chiarezza nei ruoli", Michele Zunino, AD di Netalia
Zyxel, dieci anni di innovazione e relazioni
L'azienda ha celebrato a Torino i primi dieci anni di attività in Italia. Al centro, l’evoluzione della piattaforma Nebula, l’impegno di Zyxel sul canale ed il valore delle reti di relazione nella strategia cloud-native per le Pmi orientata a sicurezza…
Trustpilot, fiducia dei consumatori leva di business
I numeri di Trust Report 2025 evidenziano l'interesse di consumatori e aziende nella piattaforma Trustpilot come motore di ricerca basato sulla fiducia. Cresce il ruolo dell'AI nei processi di verifica delle recensioni, resta centrale il ruolo delle persone
Utenti
Rinascente, piattaforma dati integrata pro cliente
Con Snowflake e BitBang, Rinascente trasforma la propria architettura dati per ottenere una visione cliente integrata e personalizzare l’esperienza omnicanale. Una strategia data-driven che accelera insight, efficienza operativa e compliance
Utenti
Fiumicino hub di energia circolare, il progetto Pioneer
Grazie alla collaborazione tra Enel X e Aeroporti di Roma, nasce presso lo scalo di Fiumicino un innovativo sistema di accumulo energetico da batterie second-life. Progetto Pioneer avvicina l’aeroporto agli obiettivi Net Zero con l'energia smart e circolare
Utenti
Uniper, gestire l’energia con processi AI orchestrati
La combinazione tra la process intelligence di Celonis e l’AI Microsoft è la scelta di Uniper per trasformare i processi interni, ridurre i costi e migliorare l’efficienza. Un progetto strategico di riferimento per il settore energetico europeo
Utenti
Dati sintetici per due use case governati da Axiante
Due progetti di generazione di dati sintetici. Il primo per il riconoscimento di immagini nell’ambito della logistica integrata e dei trasporti, il secondo per il supporto alle strategie di pricing per la distribuzione di beni industriali. Axiante l'orchestratore
Reportage
Google Cloud Summit, la scena ai casi reali di AI
Raffaele Gigantino, country manager Google Cloud Italia, apre il Summit 2025 a Milano davanti a clienti e partner. Cresce l’intero portfolio, dal cloud all'AI, ma sono i casi reali al centro: Unicredit e BricoIo. Ma anche gli AI Groundbreaker Award
Reportage
Salesforce Agentforce, AI cambia ritmo alle imprese
Salesforce Agentforce World Tour Milano - L'esperienza delle aziende italiane - Lavazza e Ferrari - con la proposta Agentforce di Saleforce che si muove sul mercato, acquisisce Informatica, e accelera gli sviluppi per integrare l'AI in tutti i processi
Reportage
Acronis, ecosistema Msp e Isv con 300 integrazioni
Durante l’Acronis Tru Security Day Italy il punto sui programmi dedicati a Msp e Isv. Nella parole di Denis Cassinerio, senior director & general manager South Emea di Acronis, la strategia dell'azienda legata all piattaforma Acronis Cyber Protect Cloud
Reportage
Nutanix .Next, coerenza operativa multicloud con l’AI
.Next 2025 - La semplificazione infrastrutturale, anche in cloud, motore del percorso di Nutanix che accelera inoltre lo sviluppo della piattaforma per l'adozione dell'Agentic AI in produzione. Strategia, partnership e annunci tecnologici
Trend AI: umanità per Deloitte, incertezze per Apple
Il manager dovrà essere in grado di integrare algoritmi e cultura, dati e relazioni. Lo sostiene la ricerca Global Human Capital Trends 2025 di Deloitte. Mentre lo studio di Apple, L'illusione del Pensare, mette in dubbio la capacità di ragionare…
La velocità con cui cambia l’AI impressiona
Da un anno all'altro, l'intelligenza artificiale cambia forma, fa cose inimmaginabili, si intrufola nella chat e nella traduzione vocale. Impressiona la velocità con cui tutto cambia e i casi d'uso che si fanno reali. Ma privacy e sicurezza rimangono all'attenzione
Unione europea, 8 consigli per quel che resta del Pnrr
Come evitare di perdere le risorse del Pnrr se i progetti rischiano di non essere conclusi entro agosto 2026. Data tassativa. Il documento della Commissione Europea "NextGenerationEU – La strada verso il 2026” è una guida con 8 consigli per i…
Lorenzin (Dell): I progetti della AI Factory con Nvidia
A un anno dalla partnership con Nvidia, Frediano Lorenzin, field chief technology officer di Dell Technologies, fa il punto sulla Dell AI Factory congiunta. Il caso di Moyo, per realizzare un drone autonomo per l'agricoltura sostenibile in Sudafrica
Zunino (Netalia): Ecosistema nazionale per cloud e AI
La strategia di Netalia è consolidare la posizione di cloud provider all'interno del mercato nazionale, in una competizione impari con i grandi hyperscaler. "Ma dobbiamo ragionare in ottica di ecosistema con chiarezza nei ruoli", Michele Zunino, AD di Netalia
Nomine in Trend Micro, Vertiv, Var Group, Teradata
Questa settimana nuovi incarichi per Salvatore Marcis, Mike Giresi, Gian Marco Lenzi, Scot Rogers
RIVIVI I NOSTRI EVENTI
Data Center e AI: nuove sfide e soluzioni tecnologiche
Schneider Electric propone un nuovo paradigma sintetizzato nell’espressione “from grid to chip, from chip to chiller” che identifica la visione tecnica e strategica dell’azienda e che si traduce in un portafoglio integrato capace di coprire l’intero ciclo di vita del data center AI-ready
Healthcare Informatics Connect
Nel dibattito sulla sanità digitale l’evento romano Philips Healthcare Informatics Connect è stato momento di confronto su un tema che oggi raccoglie attorno al tavolo attori pubblici e privati attenti a comprendere come integrazione dei dati, AI e cloud possano modificare i flussi clinici del futuro. Perché la trasformazione digitale della sanità non può attendere.
Energy & Utilities: trend e sfide per il futuro
Il mondo dell'Energy e Utilities sta vivendo una trasformazione profonda guidata dalle nuove tecnologie, al centro delle strategie di trasformazione green e digitale. La sostenibilità è motore di nuove soluzioni e servizi, oltre che impegno nella salvaguardia del futuro. Dalla mobilità elettrica alla gestione degli operatori energetici, la strategia di NTT DATA come partner del cambiamento
Manufacturing: Sistemi Connessi e Dati Unici
L’industria italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, alla ricerca continua di soluzioni tecnologiche per migliorare l'efficienza operativa, ridurre i costi e favorire una transizione verso modelli di business più sostenibili.
Una complessità da gestire con soluzioni affidabili e competenze mirate, che mettano in connessione sistemi e dati. Ptc da sempre accompagna le aziende in percorsi virtuosi di integrazione tecnologica che poggiano sull'univocità del dato come fattore indispensabile per gestire i processi.
The Search AI Company
Elastic unifica ricerca dei dati, sicurezza e osservabilità in un’unica piattaforma, basata su un’architettura scalabile, cloud-native e open-source. Dove l’intelligenza artificiale gioca un ruolo predominante, a beneficio del business aziendale
AI Metamorphosis
L’AI porta con sé un’ondata di trasformazione che impatta su aziende e persone. In questo scenario, NTT DATA ha sviluppato in Italia il programma AI Metamorphosis, una roadmap strategica volta a integrare l’AI nei propri processi aziendali e a supportare i clienti nel loro percorso di innovazione. Ponendo l’intelligenza artificiale al centro della trasformazione aziendale, grazie a soluzioni avanzate che migliorano l’efficienza, la produttività e la competitività. Una strategia profonda che, passo dopo passo, si cala nei diversi vertical di mercato.
Segui la metamorfosi AI di NTT DATA, uno spunto per ripensare a quella della propria azienda.
Sbarco su MarTech
Nasce la rubrica Sbarco su MarTech, dalla partnership editoriale tra Inno3 e il Centro di Ricerca Interuniversitario in Economia del Territorio (CRIET) e MiHub, per offrire spunti per i percorsi di innovazione e trasformazione del business grazie al marketing digitale
VOICE OF
Lutech, 100 nuove risorse per la sede barese
Nell'ambito di un piano di investimenti nel Sud Italia da 70 milioni in R&D, Lutech avvia il reclutamento di 100 risorse per la sede di Bari. Una strategia che valorizza il territorio e potenzia lo sviluppo di nuove soluzioni sull’AI,…
Whitepaper: Comprendere la complessità di Nis2 per trasformarla in vantaggio competitivo
Una guida per le imprese italiane nell’interpretazione della direttiva Nis2, attraverso un percorso pragmatico per trasformare gli obblighi di compliance in vantaggi competitivi, a vantaggio di resilienza, governance e attrattività sul mercato
Whitepaper: Generative AI for Cybersecurity
Generative AI e cybersecurity, opportunità promettenti, mentre crescono timori per governance, compliance e minacce cyber. I Ciso sono chiamati ad adottare un approccio equilibrato tra innovazione tecnologica e gestione del rischio
Whitepaper: Analisi della gestione delle modifiche in Windchill
Gestire cambiamenti e modifiche di prodotto in modo strutturato è vitale per tenere alti standard di efficienza, qualità e competitività. Il whitepaper mostra come Windchill di PTC supporta le aziende con flussi di lavoro automatizzati e visibilità real-time