Di tendenza
Enterprise procurement, stato attuale secondo Sap
Le aziende evolvono le modalità di approvvigionamento software. Team di procurement distribuiti e executive coinvolti nei processi decisionali, insieme alla preferenza per i digital marketplace, tra i trend fotografati da Sap
Red Hat, si estendono le partnership con Oracle e Sap
Con Red Hat Enterprise Linux in esecuzione su Oracle Cloud Infrastructure, le aziende possono standardizzare le operazioni cloud. Iniziativa congiunta anche con Sap in particolare a supporto delle implementazioni Rise with Sap in cloud
Cisco, l’ufficio ibrido è calamita per la collaboration
Il lavoro ibrido richiede l'impegno delle aziende, ripensare workspace digitali e fisici con in primo piano la collaborazione. Le opportunità per ottimizzare risorse energetiche e ambientali e tenere al centro l'esperienza delle persone. Verso Venywhere 2.0
Smart factory, valore dati per la manutenzione 4.0
Sfide e opportunità per i produttori di macchine e impianti, evidenziati nel report Smart Factory 4.0, elaborato da Softeam con Cim4.0. I vantaggi della raccolta dati sul campo e le criticità nella traiettoria verso manutenzione 4.0
Report Armis, lo stato della cyberwarfare oggi
"Oggi molte imprese si concentrano sulla riservatezza del dato e sul rilevamento delle intrusioni, tralasciando la prevenzione degli attacchi, un aspetto estremamente importante", Nicola Altavilla, country manager Italy & Mediterranean Area di Armis
Utenti
U-Power, scarpe da lavoro su supply chain integrata
U-Power sceglie i partner Atlantic Technologies e Infor per "stare al passo con i nuovi scenari del fashion & footwear e gestire in modo integrato l’intera catena del valore per controllo e visibilità delle operazioni", Franco Gandini, Cfo di U-Power
Utenti
Idrogeno verde di Mcphy, alleato di Dassault e Visiativ
L'industria dell'idrogeno si attrezza digitalmente per raggiungere la carbon neutrality entro il 2050. La strategia di trasformazione dell'innovazione di Mcphy nell'alleanza stretta con Dassault Systèmes e Visiativ e la piattaforma 3DExperience al centro
Utenti
Nexi, accordo multiplo con Ibm per pagamenti digitali
Accordo tra Ibm e Nexi per la modernizzazione della piattaforma core di payment processing dell'azienda che opera nel comparto paytech e migliora performance e servizi riducendo i consumi, con la tecnologia Ibm z16, Ibm Storage System e il cloud ibrido
Utenti
Benetton, alleanza a tre per digitalizzare gli store
ll gruppo Benetton ottimizza le attività degli store assistant per rendere l'esperienza di acquisto dei clienti omnichannel e coinvolgente. Al suo fianco, nello sviluppo e implementazione dei nuovi processi, i partner tecnologici Cegid ed Engineering
Reportage
Intel Experience Day, tra sviluppo, AI e competenze
La strategia di Intel nello sviluppo dei semiconduttori e la lettura dei trend tecnologici su cui convergono gli sforzi per il 2023. A Intel Experience Day protagonisti i progetti di federated learning con l'AI e la formazione nelle scuole
Reportage
Aruba, due nuovi data center nel polo bergamasco
A Ponte San Pietro, presso il suo Global Cloud Data Center, Aruba apre due nuovi data center di ultima generazione e un auditorium tecnologico. Un progetto che punta alla piena sostenibilità, tema di cui si discute nell'open day a "Do…
Reportage
Zoomtopia 2022, il mondo di Zoom aggrega servizi
Abolire le barrire comunicative. Zoom evolve verso una piattaforma di collaborazione a 360 gradi con strumenti avanzati ma che richiedono un cambio di strategia e collaborazioni più strette. A Zoomtopia 2022, tutte le novità che ruotano attorno all'azienda
Reportage
Red Hat Open Source Day, spinta sull’automazione
Il framework di sviluppo per applicazioni cloud-native, l'offering per le piattaforme hybrid cloud e la spinta sull'automazione pilastri strategici e temi chiave di Red Hat Open Source Day e del confronto con Gianni Anguilletti, VP e GM Med Region, Red…
Ransomware su sistemi Vmware, l’Italia si difende
“Pur nella gravità dell’accaduto, in Italia nessuna istituzione o azienda primaria che opera in settori critici per la sicurezza nazionale è stata colpita" lo rivela l'Agenzia per la cybersicurezza nazionale a valle dell'attacco mondiale su server Vmware
Agid, il Piano triennale per la PA prende a cuore il Pnrr
Pubblicato l’aggiornamento del Piano triennale per l’informatica nella pubblica amministrazione 2022-2024, redatto da Agid con contributi di ministeri ed enti pubblici. L’aggiornamento è caratterizzato dalla presenza sempre più pervasiva del Pnrr
Previsioni Vmware, tecnologia per un anno complesso
Le dieci tendenze tecnologiche che dovranno essere osservate con attenzione dai Cio secondo Raffaele Gigantino, country manager di Vmware. Spinta a smart cloud e workspace. Sicurezza sottesa nelle infrastrutture. 5G non pervenuto
Sappa (Inail): Cloud fondante anche per la nuova 3-I
Il cloud paradigma per Inail, che con Red Hat ha avviato un progetto di modernizzazione applicativa. Anna Sappa, Cto di Inail, anticipa elementi del piano strategico 2023-2025 che vedrà la nascita della nuova società 3-I da Inail, Inps e Istat
Nomine in Trend Micro, Rubrik, SentinelOne, Nfon, Altea Federation, Salesforce
Questa settimana, congratulazioni ad Alessandro Fontana, Alessio Stellati, Mitra Mahdavian, Antonella Cascio, Andrea Ruscica, Roberto Andreoli
Pnrr, il testo completo del Piano nazionale
Speciale Pnrr - Con il via libera della Commissione al Pnrr italiano per accedere al Recovery Fund, è il momento di impostare le riforme previste per la ripartenza. Il testo completo del Pnrr approvato dalla Commissione e disponibile da scaricare
Fintech su misura
Mia-FinTech, grazie alla tecnologia basata sull’esperienza maturata da Mia-Platform nel settore finanziario, supporta banche, istituti finanziari e aziende del mondo fintech per sviluppare ed erogare servizi digitali veloci e scalabili ed evolvere verso l’Open
Sbarco su MarTech
Nasce la rubrica Sbarco su MarTech, dalla partnership editoriale tra Inno3 e il Centro di Ricerca Interuniversitario in Economia del Territorio (CRIET) e MiHub, per offrire spunti per i percorsi di innovazione e trasformazione del business grazie al marketing digitale
Multicloud & Security by design
xxxxxxxxxxxxxxx
Smart Cloud Communication
I sistemi di Unified Communication & Collaboration rappresentano una risposta efficace alle nuove esigenze lavorative ibride, in grado di offrire ambienti di comunicazione altamente integrati nel digital workspace. Gestiscono servizi di comunicazione in real-time, instant messaging, telefonia e videoconferenza, ma anche i classici mezzi di comunicazione come email e sms, raggiungibili attraverso un'interfaccia comune. Ambienti in cui la comunicazione video va ad integrarsi con quella audio e soluzioni nate in ambito consumer vengono incorporate con semplicità nelle interazioni di business. Elementi che trovano nel Cloud l’elemento centrale e abilitante, in grado di gestire la multicanalità. Un viaggio nel mondo della Smart Cloud Communication con NFON.
Oltre la Network Transformation
L’evoluzione del mercato richiede di ripensare in modo sinergico sia le infrastrutture di reti, sia servizi Ict, sia le applicazioni. Un approccio che spinge i protagonisti delle Telco ad uscire dal proprio ruolo di semplici fornitori di connettività e affacciarsi ad altre tecnologie, adattando il proprio business model.
È questo il percorso intrapreso da Retelit, impegnata negli ultimi anni nel potenziamento della rete in fibra ottica nazionale e internazionale oltre che nello sviluppo di servizi innovativi di data center, cloud e cybersecurity con una forte componente di integrazione grazie a piattaforme software defined. Innescando così una Network Transformation profonda.
Alleati in cybersecurity
Il system integrator DGS e il vendor Check Point, alleati storici nella cybersecurity, si pongono al fianco delle imprese nell'innovare le infrastrutture informatiche in chiave cloud
Trends in manufacturing
I valori di Salesforce a supporto della crescita del manifatturiero in Italia, un viaggio tra tecnologia e progetti
Soluzioni digitali e sostenibilità
Nel percorso di digitalizzazione le aziende hanno bisogno di partner consolidati che mettano a disposizione soluzioni, servizi digitali e consulenza. Un approccio personalizzato per settore di industria, in una logica di digitalizzazione completa dei dati e dei processi di business. Servono alle aziende soluzioni di accesso e di identificazione digitale, gestione documentale e scambio dati, servizi di collaboration e automation, analisi, certificazione e conservazione a norma di dati e documenti.
Un viaggio tra le necessità delle Industry alle quali Intesa, a Kyndryl Company, risponde grazie a una piattaforma che integra tecnologie innovative, dall’intelligenza digitale all’ IoT. Per sviluppare innovativi progetti di trasformazione digitale.
Digital Workflow
Impostare un progetto di trasformazione digitale implica investire risorse in cambiamenti organizzativi, identificare abilità e competenze necessarie, investire nel change management e valorizzare le leadership.
Procedere con passo o metodo sbagliati di fatto porta all’insuccesso. Come essere certi che il Roi sia garantito? Con ServiceNow il ridisegno del workflow del futuro con attenzione al ritorno sul business.
Jakala rafforza le competenze nel MarTech per la PA
Il MarTech di Jakala approda nel mondo della PA grazie all'arrivo di un team di esperti del Public Sector. Un'operazione che si concretizza attraverso la creazione della newco Jakala Civitas e che prevede l'assunzione di oltre 500 persone in Italia
Speciale Cio Survey 2022 – SlowLetter Dicembre 2022
La 16ma edizione della Cio Survey, condotta da NetConsulting cube su un panel di 100 Chief Information Officer delle principali aziende italiane, definisce le sfide e le progettualità future di questo professionista, alla luce dell'evoluzione del panorama digitale nel 2022