Approfondimenti, analisi e interviste sul mondo delle tecnologie sostenibili


Lo sviluppo sostenibile – dal quale non si può prescindere per lasciare un mondo migliore alle generazioni future – ha nell’Agenda 2030 della Nazioni Unite e nei 17 obiettivi tracciati un canovaccio chiaro. Una strategia che richiede impegno a cittadini, governi, associazioni, enti di ricerca e centri del sapere.
A che punto siamo? Quali iniziative stanno portando avanti le aziende high tech? Come la tecnologia si fa sostenibile?
Gli approfondimenti di Inno3 sul tema della sostenibilità danno vita alla rubrica InnoGreen, ascoltando aziende, analisti, esperti.


IN PRIMO PIANO

Il vertical farming non esprime ancora tutto il potenziale. Le tecnologie edge ed il cloud giocano un ruolo chiave nel consentire di "democraticizzare" un approccio di piattaforma vitale per scalare i vantaggi. L'esperienza di Zero con Dell Technologies

SCENARI

TECNOLOGIE

Sapphire 2023, AI e responsabilità nella tecnologia

La strategia di Sap punta ad aiutare le aziende a diventare imprese intelligenti e sostenibili....

Salesforce, tutte le aziende sono customer company

Cambiano le circostanze economiche e politiche di contorno e si modificano le priorità per Salesforce,...

L’approccio alla sostenibilità di Netapp

Gli analisti prevedono che il 49% dei dati, entro il 2025, sarà archiviato nei cloud...

Hpe, calcolo e storage sostenibili valorizzano i dati

Consentire alle aziende di evolvere per innovarsi e supportare così la crescita del business, in...

Nutanix, sfide per le aziende italiane nel cloud ibrido

Le aziende vogliono poter eseguire le applicazioni e gestire i dati nei diversi ambienti IT...

L’approccio alla sostenibilità di Epson

Investimenti, innovazione green-tech, formazione. Con l'attenzione volta a ridurre l'impatto ambientale, e l'obiettivo di arrivare...

GO TO MARKET

Stealth Day 2023, i dati e l’AI muovono il fashion

“La sfida per le organizzazioni del fashion è oggi legata all'uso dell'AI e alla capacità di orchestrare le informazioni e ottenere valore dai dati di cui dispongono", Marco Podini, presidente esecutivo di Dedagroup e Ceo di Deda Stealth a Stealth Day…

L’approccio alla sostenibilità di Intel

Biblioteca della sostenibilità - Il rapporto Csr e Diversity & Inclusion di Intel evidenzia progressi e impegni nell'ambito della supply chain diversity, oltre che nella produzione/utilizzo di energie rinnovabili. AI responsabile e competenze tra i focus

L’approccio alla sostenibilità di Crédit Agricole

Biblioteca della sostenibilità - Crédit Agricole Italia prosegue il cammino Esg con tre macro-ambizioni sul tema: visione strategica in sinergia con il gruppo, proposta commerciale coerente, portafoglio prodotti servizi allineato a Net Zero entro il 2050

WoMat, startup pro-sostenibilità nella Motor Valley

“Consumo e produzione responsabili”. La startup WoMat, sostenuta dall'incubatore Reinova, lavora allo sviluppo di materiali naturali, riciclabili ed ecosostenibili al servizio delle aziende della Motor Valley e non solo. Team di sviluppo tutto al femminile

UTENTI

REPORTAGE

OvhCloud - Data center di Roubaix

OvhCloud, server e data center tra Croix e Roubaix

Nelle Fiandre francesi le due anime di OvhCloud: produttrice di server (Croix) per i propri data center (Roubaix) per essere un cloud provider con tecnologia proprietaria che spinge su controllo dei consumi e sostenibilità. Grazie anche al water cooling
Mecspe

Mecspe 2023, il manifatturiero evoluto e sostenibile

Il manufacturing cresce e conferma la propria vivacità a Mecspe 2023, la fiera internazionale di riferimento per l’industria del settore appena conclusasi a Bologna. Al centro i temi della transizione green e della mobilità, legati a doppio filo all'Industria 4.0
Sap Executive Summit 2023 - Roberto Battiston, professore ordinario di Fisica Sperimentale presso il Dipartimento di Fisica dell'Università di Trento e Carla Masperi, amministratore delegato di Sap Italia

Sap Executive Summit, geopolitica e scenari business

"Getting closer” - titolo del Sap Executive Summit 2023 a Cernobbio - rimarca la necessità di connessioni tra aziende, clienti e partner. Per affrontare le sfide geopolitiche ed economiche. “Connessioni per gestire l'incertezza" , Carla Masperi, AD di Sap

EDITORIALI

Città italiane e sostenibilità digitale: le migliori di DiSI

Sostenibilità - Indice Disi
Mamma mia se son belle le città italiane. Lo diciamo per l’arte, la storia, il territorio, la...

BILANCI SOSTENIBILITA'

SLOWLETTER

Speciale Sostenibilità 2022 – SlowLetter Maggio 2022

Gli Investimenti 4.0, gli aiuti ma anche le strategie e i percorsi delle aziende per diventare sostenibili. La Biblioteca della Sostenibilità come punto di riferimento e di confronto, work in progress su come lavorano le aziende per raggiungere i loro…

BIBLIOTECA DELLA SOSTENIBILITA'