
Dati e insight per guidare le decisioni strategiche sull’adozione del cloud nelle aziende italiane
Il cloud è oggi molto più di una tecnologia: è un motore di innovazione e un abilitatore strategico per le imprese italiane. Ma come si stanno muovendo davvero le aziende del nostro Paese? Sono state superate le sfide verso il Cloud? A che punto siamo?
Engineering e Oracle, in collaborazione con NetConsulting cube, ti invitano a un evento esclusivo in cui analizzeremo, discuteremo e condivideremo strategie, dati e casi reali.
I temi al centro della discussione saranno:
- Il reale livello di maturità digitale delle imprese italiane
- Le sfide della governance e della sicurezza in ambito Cloud
- Il cloud come acceleratore di implementazione di soluzioni AI
- Il cloud per una migliore gestione del dato
Per discutere di tutto questo mostreremo in anteprima i risultati di una survey dedicata condotta da NetConsulting cube, con interessanti e inaspettate evidenze da discutere insieme.
Inoltre, presenteremo la testimonianza di chi ha già intrapreso un percorso cloud vincente.
Un’occasione concreta di confronto e networking per chi vuole trasformare la tecnologia in vantaggio competitivo.
Registrati ora, ti aspettiamo.
|
||||||||||||
|
Evento dedicato ad aziende utenti – l’organizzazione si riserva il diritto di non accettare iscrizioni.

La gestione documentale sta vivendo una trasformazione radicale, guidata da tre fattori chiave: intelligenza artificiale, infrastrutture cloud avanzate e una crescente enfasi sulla sostenibilità economica e ambientale.
L’integrazione di questi principi nel modello di business è fondamentale per un successo duraturo.
Mentre il cloud garantisce flussi di lavoro documentali semplici e strutturati, sicurezza, abilitando anche operazioni da remoto, l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, nel nostro caso dispositivi e le soluzioni documentali, restituendo efficienza, competitività e automazione intelligente.
Gli strumenti di gestione documentale stanno diventando così veri e propri hub intelligenti che sfruttano l’AI per migliorare l’efficienza e la produttività, garantire maggior sicurezza e migliorare l’esperienza utente.
Un approccio che risponde ad un uso consapevole delle risorse, a una maggiore sicurezza dei dati, alla collaborazione e interoperabilità aziendale senza confini, minimizzando l’impatto ambientale e migliorando la brand reputation.
Questi trend trovano una risposta completa nella strategia di Kyocera Document Solutions e nelle sue nuove soluzioni, al centro della Digital Breakfast “AI, Cloud, Sostenibilità: I Tre Pilastri della Nuova Gestione Documentale”.
Un faccia a faccia con Emanuela Teruzzi, Direttrice Responsabile di Inno3, e gli esperti Kyocera per scoprire il futuro della gestione documentale, con un focus sui trend emergenti e sui tre pillar evolutivi che stanno trasformando il comparto.
|
|||||||||
|
CUBE DAY
Incontro | Conoscenza | Trasformazione
Il clima di cyberwarfare, l’entrata in vigore di normative stringenti (NIS2) e l’ampliamento dei confini aziendali in seguito alla crescente digitalizzazione concorrono a rendere sempre più urgente il tema della Cyber Resilience.
Avviare e implementare una strategia di Cyber Resilience, adeguare processi, competenze e organizzazione, implementare normative e strumenti tecnologici in modo da indirizzare con efficacia minacce e attacchi informatici, limitare violazioni e garantire la continuità del business sono una priorità inderogabile per tutte le aziende.
Per approfondire questi temi, NetConsulting cube – forte dell’esperienza maturata nell’ambito del Barometro Cybersecurity, osservatorio attivo dal 2017 – è lieta di invitarla a partecipare al Cube Day Cybersecurity.
Siamo lieti e onorati di annunciare alcuni speaker che saranno presenti all’evento:
- Prefetto Milena Rizzi, Capo Servizio Regolazione – Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
- Alessandro Manfredini, Presidente AIPSA e Direttore Group Security & Cyber Defence – Gruppo A2A
- Nicola Sotira, Head of CERT – Poste Italiane e socio fondatore di AssoCISO
L’evento le offrirà la possibilità di confrontarsi con speaker e altri colleghi del mondo cyber per comprendere come interpretare normative stringenti e rispondere alle sfide della digitalizzazione.
Inoltre, avrà l’occasione di partecipare a workshop in cui potrà toccare con mano le innovazioni introdotte da alcuni dei principali player del mercato.
Infine, potrà essere parte attiva di una community di CISO e CIO di aziende di vari settori con la finalità di valorizzare il ruolo strategico della cybersecurity.
Segni la data e si assicuri il suo posto fin da ora!
Sponsor: