Home Cerca
R - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Whitepaper: Modernizzazione applicativa, sicurezza e Cloud
La crescita e il consolidamento della diffusione dei servizi Cloud a supporto del business stanno portando le aziende a rivedere le proprie strategie in ambito applicativo e ad affrontare le sfide relative a costi, sicurezza e governance. I risultati di…
Lavoro, cresce l’utilizzo dell’AI per il recruitment
La trasformazione del mondo del lavoro e la carenza di skill accelerano l’adozione dell’AI nel recruitment. Un’indagine Indeed-YouGov fotografa il fenomeno in 11 Paesi, Italia inclusa, tra vantaggi, criticità e il necessario approccio etico
Nomine in Engineering, Accenture, Dxc, Data4
Questa settimana nuovi incarichi per Aldo Bisio, Francesco Venturini, William Pieroni, Clara d'Orlando
Quarenghi (NTT DATA): Banking intelligente con l’AI
Sfide per il banking nell'implementazione della GenAI, ma soprattutto vantaggi. I trend per il settore a partire dai risultati della ricerca "Intelligent Banking in the Age of AI" nell'analisi di Enzo Quarenghi, Head of Financial Services, NTT DATA Italia
Banking in Italia, come l’AI trasforma il settore
L’intelligenza artificiale al servizio del banking accelera l'innovazione e porta efficienza e competitività. I vantaggi del framework di NTT DATA e delle tecnologie GenAI integrate nei processi strategici delle banche che ne riconoscono il potenziale
Whitepaper: Intelligent banking in the age of AI
L'attenzione delle banche per l'AI sotto la lente di NTT DATA nella ricerca di equilibrio tra vantaggi di business e riduzione dei costi. Il whitepaper indaga trend, sfide e Roi di un’innovazione che apre già oggi nuove prospettive e incide…
Nutanix .Next, coerenza operativa multicloud con l’AI
.Next 2025 - La semplificazione infrastrutturale, anche in cloud, motore del percorso di Nutanix che accelera inoltre lo sviluppo della piattaforma per l'adozione dell'Agentic AI in produzione. Strategia, partnership e annunci tecnologici
L’approccio alla sostenibilità di Allianz Trade
Strategie, risultati 2024 e obiettivi net zero. Il primo bilancio di sostenibilità di Allianz Trade evidenzia l'integrazione dei criteri Esg nei processi core e una proposta sostenibile anche nell'offerta di soluzioni e servizi. Gli obiettivi per il 2025
Lorenzin (Dell): I progetti della AI Factory con Nvidia
A un anno dalla partnership con Nvidia, Frediano Lorenzin, field chief technology officer di Dell Technologies, fa il punto sulla Dell AI Factory congiunta. Il caso di Moyo, per realizzare un drone autonomo per l'agricoltura sostenibile in Sudafrica
Report Capgemini, reindustrializzare le supply chain
I processi di reindustrializzazione come risposta strategica a pressioni geopolitiche e alle vulnerabilità della supply chain. Serve investire nelle tecnologie digitali orientate alla sostenibilità e alla produzione in prossimità dei mercati. L'analisi di Capgemini
PTC, sfruttare il potenziale dei sistemi connessi
Superare la frammentazione nella gestione dei dati nei processi produttivi. La proposta e la strategia di PTC con il PLM al centro, in sinergia con ERP e MES. Una guida concreta per le aziende nel confronto con Fabrizio Ferro di…
Sistemi aziendali connessi, efficienza in produzione
Cresce la pressione competitiva nel manifatturiero. L'integrazione e la connessione dei sistemi PLM, ERP e MES, con una governance intelligente dei dati, portano efficienza, riduzione dei costi e gestione ottimizzata di tutto il ciclo di vita prodotto
Whitepaper: Guida ai sistemi connessi nel campo della produzione manifatturiera
La trasformazione digitale nell'industria manifatturiera richiede un'integrazione efficace tra sistemi PLM, ERP e MES. Gestione unificata dati e riduzione degli errori operativi migliorano la competitività ma servono automazione e sistemi aziendali interconnessi
Ricerca Criet, percezione dei consumatori verso l’AI
L’adozione dell’intelligenza artificiale anche nei servizi consumer sollecita il confronto tra percezione di utilità e valore del fattore umano: un’indagine Criet analizza la propensione all’uso di app AI e l'impatto sui criteri di scelta dei consumatori
Akamai: Api e app esposte, rischi elevati con l’AI
Le Api diventano il fulcro delle strategie offensive del cybercrime e l'utilizzo dell'intelligenza artificiale espande le superfici esposte e richiede un ripensamento della sicurezza. L'analisi di Akamai sui dati del report State of Apps and Api Security 2025
Transizione cloud, gestire opportunità e rischio lock-in
ll cloud computing cresce a ritmi sostenuti e cambia le dinamiche del mercato software, ma impone anche riflessioni critiche su lock-in, squilibri contrattuali e rischi strategici per le imprese. Serve la riflessione di attori di mercato e decisori
Speciale AIMM, Artificial Intelligence Maturity Model – SlowLetter Aprile 2025
Siamo pronti per adottare l'AI? L'indagine di NetConsulting cube "AIMM: l'adozione dell'AI nelle aziende italiane. I risultati della survey e dell'AI Maturity Model" fotografa lo scenario di oggi e anticipa le direzioni future
Istat, i numeri timidi di Pil e del legame cittadini-Ict
Istat pubbica due report. Il primo sull'utilizzo di Internet da parte dei cittadini per acquisti, formazione, relazione con la PA. Il secondo con le stime preliminari sul Pil, che mostra un timido +0,3% nell'ultimo trimestre. Divari Nord Sud, uomini donne
Ajò Energia, energia sarda con finance data-driven
Gestione dei flussi finanziari ottimizzati migliorando l’efficienza operativa, la qualità dei dati e il controllo sui processi di incasso. Sono i vantaggi ottenuti da Ajò Energia grazie all'integrazione della piattaforma Bicta di Wiki Software nei flussi finance