Home Cerca
R - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Anitec-Assinform, come affrontare cybersec e AI
Intelligenza artificiale e cybersecurity si intrecciano nei nuovi modelli di difesa digitale. L'analisi Anitec-Assinform su governance dei dati, protezione dei modelli AI e tecnologie emergenti e i riflessi per lo sviluppo del sistema Italia
L’approccio alla sostenibilità di Veeam
Biblioteca della sostenibilità - Veeam pubblica il suo primo report Esg, articolato sui tre pilastri chiave di impegno: sostenibilità, impatto sociale e governance responsabile. La roadmap di ulteriori sviluppi con particolare attenzione alle supply chain
Euro digitale, come sarà e perché serve accelerare
La Bce accelera sul progetto euro digitale, come risposta strategica alle sfide geopolitiche e fintech. Una moneta pubblica e digitale, inclusiva, per difendere la sovranità monetaria, promuovere l’innovazione e offrire un’alternativa europea
Huawei, strategia condivisa con i partner europei
Huawei riunisce i partner a Como, chiamata alla collaborazione per l’ecosistema europeo. Al centro della strategia: investimenti nel cloud, un programma di incentivi per favorire la crescita condivisa nel mercato enterprise e soluzioni dedicate ai verticali
Zscaler AI Security, più transazioni GenAI e più rischi
Cresce il volume delle transazioni AI nei workload aziendali, di pari passo si afferma la necessità di un approccio zero trust per un'adozione sicura della GenAI e fermare le minacce. I numeri del report Zscaler ThreatLabz 2025 AI Security
Whitepaper: AI e Trasformazione del Lavoro
Il potenziale dell'AI nella trasformazione delle organizzazioni e del loro modo di lavorare e come la proposta NTT DATA di transizione verso il modello EmployAI è in grado di trasformare talenti, strumenti e organizzazione e cogliere i vantaggi della GenAI
Report E-commerce in Italia, mercato cresce del 6%
Crescono gli acquisti digitali degli italiani, quida ancora l'elettronica. Le aziende chiamate a sfruttare dynamic pricing e stagionalità per cogliere opportunità e puntare sui trend dettati dalle preferenze delle generazioni giovani. I numeri Idealo
Lawrence Cabrera
Dottorando in Business for Society, la sua attività di ricerca si concentra sull’impatto delle tecnologie sui mercati e sui processi aziendali, con un focus specifico sull’intelligenza artificiale
Martini Alimentare, digitale per efficienza energetica
Il progetto di Martini Alimentare con le tecnologie di Siemens per la riduzione dei consumi di energia ed i relativi vantaggi di lungo periodo. La digitalizzazione in digital-twin funzionale ad ottimizzare funzionamenti e processi per la competitività
Nomine in Dxc, Assolombarda, Commvault, Sophos
Questa settimana nuovi incarichi per Nicola Mangia, Alvise Biffi, Mauro Palmigiani, Chris Bell
AI e marketing: guida, strumenti, strategie per i Cmo
L’intelligenza artificiale ridefinisce le strategie di marketing. Per i Cmo, è tempo di passare dalla teoria all’azione: un percorso in tre fasi – automazione, predizione e personalizzazione – per costruire relazioni e efficaci e data-driven con i clienti
McKinsey, i trend della comunicazione quantistica
Si avvicina il Q-Day, crescono interessi e aspettative attorno ai temi della "comunicazione quantistica" e della crittografia. L'analisi McKinsey sui trend e sulle tecnologie, in prospettiva di un mercato globale pronto ad esplodere entro il 2035
Pubblica amministrazione, AI per servizi al cittadino
Tecnologie intelligenti per una PA efficiente, inclusiva e vicina ai cittadini: l’intelligenza artificiale al centro della trasformazione digitale dei servizi pubblici. Il tema della trasparenza ed i vantaggi dell'analisi predittiva e dell'automazione dei processi
Gartner, tecnologie d’impatto sui processi di business
Sotto la lente degli analisti Gartner le tecnologie più di impatto sui processi. Le aziende che sanno comprenderne le potenzialità, e tradurle in soluzioni operative concrete, hanno la possibilità di guadagnare terreno competitivo
Speciale InnoCloud – SlowLetter Marzo 2025
Nasce InnoCloud, la nuova rubrica di approfondimento di Inno3 dedicata al cloud computing, per comprenderne sfide e opportunità con analisi di mercato, interviste, casi reali di chi ha adottato il cloud per innovare
Pietro Pacini
È Direttore Generale del CSI Piemonte e, da gennaio 2024, Presidente di Assinter Italia, l’Associazione delle società in house ICT italiane.
Ha iniziato la sua carriera in Telecom Italia, è stato Amministratore Delegato di Vodafone Gestioni e Responsabile Vendite Consumer Canali Diretti, e ha lavorato per Poste Italiane, dove ha coordinato lo sviluppo della rete di telecomunicazione e curato, come Responsabile del Governo delle Tecnologie, la progettazione del Data Center Tier 4 di Torino e dell’infrastruttura cloud.
È stato Consigliere di amministrazione della Fondazione Vodafone e del Consorzio Elis. Nel 2011 è stato nel consiglio dei soci fondatori della Fondazione Ugo Bordoni. Appassionato di musica, è diplomato al Conservatorio Santa Cecilia di Roma ed è stato nel Consiglio direttivo dell'Accademia di Musica di Tarquinia.
Disinformazione, l’UE sui programmi di fact-checking
Gli impegni della Commissione europea per disinnescare i rischi della disinformazione, a partire da un bando di 5 mln di euro per il fact-checking. Obiettivi: proteggere i fact-checker e consentire risposte rapide, anche contro le minacce AI
Texploration, partnership di innovazione per il tessile
Innovazione sostenibile e open con tecnologie al servizio del tessile: al via Texploration, il programma di Gruppo Sella e MagnoLab che unisce startup, imprese e know-how d'industria per trasformare la filiera in una rete digitale e green
Fabrizio Albergati
Giornalista pubblicista scrive per alcune testate di riferimento nel panorama italiano dell’innovazione tecnologica e della mobilità sostenibile con un approccio tecnico e analitico, e particolare attenzione ai trend emergenti e all’impatto della tecnologia su business e società
Nomine in Sirti, Expert.AI, Maticmind, Commvault
Questa settimana nuovi incarichi per Massimiliano De Carolis, Fabio Santini, Pierguido Iezzi, Bill O’Connell