Le organizzazioni si affidano con fiducia crescente alle soluzioni SaaS per migliorare l’efficienza, ridurre i costi, incrementare le prestazioni, guadagnare in resilienza e consentire in modo agile ai dipendenti di continuare ad utilizzare le risorse aziendali anche da remoto, preservando così la business continuity.
In uno scenario in costante cambiamento come quello attuale, in cui è invece confermata la certezza del valore delle informazioni contenute nei dati, per assicurare la crescita del business, è importante quindi riuscire a preservare i dati ovunque essi si trovino.
Le applicazioni SaaS forniscono alte capacità a costi accessibili, ma richiedono una protezione dei dati dedicata la responsabilità della quale non è in capo ai cloud service provider e questo deve spingere le aziende a ripensare il modo di proteggere i dati, come primo asset aziendale.
Il whitepaper analizza le sfide legate alla protezione dei dati generati dalle applicazioni SaaS e individua il modello adeguato per assicurare la protezione delle informazioni nei diversi ambienti operativi ed anche in uno scenario multicloud.
Leggi tutti gli approfondimenti della Room Data Ready
© RIPRODUZIONE RISERVATA