Cambia il mondo del lavoro, cambiano le opportunità, si aprono sfide prima mai indirizzate e le aziende non hanno bisogno solo di utilizzare le tecnologie digitali per la trasformazione dei processi ma anche di acquisire competenze e soprattutto adattare strategia e cultura aziendale a uno scenario competitivo in evoluzione. Questi ‘passaggi’ impattano anche sulle risorse umane cui viene chiesto di acquisire conoscenze idonee ad indirizzare in modo nuovo le opportunità di lavoro generate dai nuovi ambienti/scenari MarTech.
La ricerca condotta da Criet nell'ambito dell'Osservatorio Marketing Innovation Hub indaga in modo specifico l'evoluzione del mondo del lavoro indotta dalla trasformazione digitale.
Lo fa individuando i “nuovi mestieri” del marketing, nonché mettendo a fuoco quali siano le conoscenze e le competenze necessarie per fare in modo che le nuove generazioni siano sempre più allineate e pronte ad operare in un contesto sempre più MarTech oriented.
Nel whitepaper è possibile quindi rinvenire i dati della ricerca, mettere a fuoco le soft skills necessarie per il marketing di domani e quali nuove professionalità stanno nascendo. Le aziende, infatti, sempre più sono alla ricerca di risorse che mostrano competenze eterogenee, expertise verticali ma anche trasversali indispensabili per raccordare la sfera marketing e le necessarie competenze IT.
* Autrice: Alice Mazzucchelli & Roberto Chierici, Criet Senior Research Consultants, Università degli Studi di Milano-Bicocca
Leggi tutti gli approfondimenti della Rubrica Sbarco su MarTech by Criet, MiHub e Inno3
© RIPRODUZIONE RISERVATA