Home Cerca

privacy - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
ChatGpt

ChatGpt fermato dal Garante Privacy, un freno all’AI

Il 30 marzo, il Garante della Privacy ha sospeso con effetto immediato ChatGpt in Italia. Elon Musk e un migliaio di manager della Silicon Valley hanno chiesto a OpenAI di fermare ChatGpt-4. Cosa succede? Il parere di tre professori esperti…
DETTAGLI ALLEGATO DHS2022-Cybersecurity-Privacy-Cloud

Dhs 2022, cybersecurity, privacy e cloud in sanità

Digital Health Summit 2022 - La digitalizzazione, l'evoluzione della telemedicina e l'Internet of Medical Things espongono la sanità a nuovi rischi. Come coniugare sicurezza e privacy con il cloud come abilitatore. Il confronto tra gli esperti
Barometro Privacy

Barometro Privacy 2022, bilancio sulle direttive Cnil

Le pratiche in materia di raccolta dei consensi per quanto riguarda la privacy vanno verso una generale uniformità e la stragrande maggioranza dei siti si è adeguata alle direttive Cnil. Il bilancio di Commanders Act nel suo Barometro Privacy 2022
Anagrafe Nazionale Assistiti

Privacy, via libera all’Anagrafe Nazionale Assistiti

Con l'approvazione del Garante per la Protezione dei Dati Personali allo schema del Dpcm, l'Anagrafe Nazionale degli Assistiti porta vantaggi al monitoraggio della spesa sanitaria e all'automazione amministrativa. Servizi più agili per cittadini e PA
Fabio Florio, Business Development Manager & Innovation Center leader per Cisco Italia

Florio (Cisco): Data privacy essenziale, dati italiani

"La condivisione delle best practice e l'attenzione dei board essenziali per indirizzare il tema della data privacy, in stretta relazione con quello della security". Fabio Florio, Cisco, "rilegge" per l'Italia i numeri di Cisco Data Privacy Benchmark Study 2022
Data Privacy Day

Data privacy, tra consapevolezza e automazione

Data Privacy Day 2022 - La gestione dei dati e della privacy richiede la crescita della consapevolezza da parte degli utenti e la capacità delle organizzazioni di sfruttare l'automazione per un'effettiva visibilità e il controllo sui dati. Le esperienze delle…
Privacy Relazione Annuale Garante

Garante Privacy, proteggere i dati nella complessità

La Relazione Annuale 2020 dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali evidenzia l'estensione degli ambiti di intervento in un contesto complesso di protezione del dato, anche in relazione alle sfide "amplificate" dall'emergenza sanitaria. Numeri e analisi
Privacy

Quando in gioco c’è la privacy (della nostra vita)

Privacy e sicurezza dei dati nel cloud pubblico. Dal Green Pass, ai 7 milioni di informazioni di persone vaccinate in vendita nel Dark Web. Una settimana di scontri sulla privacy. Mentre la rete si presenta fragile per errori umani e…
Clubhouse

Clubhouse, problemi di sicurezza e privacy

Il social network più discusso del momento, Clubhouse, sotto osservazione per i problemi di sicurezza e privacy. I rilievi dello Stanford Internet Observatory e l'analisi di confronto con le normative europee, a partire dal Gpdr
Privacy Social Whatsapp

Privacy social e Whatsapp, a che punto siamo

La tutela dei diritti degli utenti rischia di restare semplicemente tra i buoni propositi sulla carta se non supportata da una effettiva riforma delle piattaforme social e dalla possibilità di intervenire in tempi rapidi. L'autoeducazione prima arma di difesa
Cassandra Moons, Sr. Privacy Legal Counsel and Data Protection Officer TomTom

Moons (TomTom): Veicoli connessi, privacy al centro

Con lo sviluppo dei sistemi al servizio delle auto connesse in grado di elaborare grandi quantità di dati relativi a percorsi, abitudini, comportamenti del guidatore e utilizzo dei veicoli, è fondamentale un'attenzione alla privacy by design. L'approccio di TomTom
Data Privacy UE Gdpr

Protezione dati e privacy, la lezione del 2020 e i trend

Sfruttare il potenziale dei dati ed il valore delle informazioni dei clienti, senza rinunciare a proteggerle e rispettando la privacy, anche al di fuori dei confini europei, tra i temi caldi sulle scrivanie dei Dpo. A che punto siamo
Privacy Gdpr

Privacy, cenerentola in Europa (e in Italia)

Federprivacy ha reso noti i dati relativi alle violazioni della privacy in area See (Sistema Economico Europeo). Sanzioni per quasi 308 milioni di euro. La Francia, il Paese con il valore di multe più elevato, seguita dall'Italia, è spagnola l'authority…
Facing the “New Normal”- Impatti e linee guida Privacy

Whitepaper: Affrontare il “New Normal”- Impatti e linee guida Privacy

Applicare correttamente la normativa sulla privacy in azienda durante l’emergenza sanitaria: VEM Sistemi aiuta le imprese a capire quali sono i rischi “nascosti” e quali le aree di attenzione. Un whitepaper di Luca Spongano, Data Protection Specialist VEM Sistemi
Pasquale Stanzione Garante Privacy

DHS 2020, il ruolo di dati e privacy nella sanità

Il dato risorsa preziosa per indirizzare i progetti in ambito sanitario. Pasquale Stanzione, Garante della Privacy, richiama i principi di base cui fare riferimento nei progetti di digitalizzazione della sanità. Le criticità evidenziate dalle aziende
Coronavirus e questione privacy - apertura

Privacy all’epoca del Covid-19

In emergenza Coronavirus, la gestione di dati sulla salute dei cittadini mette di fronte la garanzia della riservatezza personale a quella della sicurezza pubblica. Un aspetto da non sottovalutare, che richiede controlli più meticolosi da parte dei soggetti predisposti

Garante Privacy: multe erogate e perplessità

L'Italia è il primo Paese europeo per numero di multe inflitte dal Garante della Privacy. L'attività dell’Autorità appare inarrestabile, tra le multe del 2020 spiccano quelle erogate a Tim e a Eni Gas e Luce. Ma alcuni punti restano aperti
tiktok

TikTok, l’app che viola la privacy dei minori

Si chiude il caso TikTok-musical.ly con la più alta multa mai comminata in relazione al trattamento illecito dei dati dei minori. Un importante campanello d’allarme per la privacy online dei bambini, oggi utenti della digital economy
GDPR Data Protection Privacy

Cisco, la privacy ha i suoi benefici

Lo studio Data Privacy Benchmark 2019 di Cisco evidenzia una correlazione positiva tra gli investimenti per privacy- sicurezza e i benefici di business
Google non rispetta il GDPR

Google non rispetta il GDPR? I consumatori vogliono privacy

A sei mesi dall'entrata in vigore della normativa sulla privacy, secondo l'Organizzazione Europea dei Consumatori (BEUC) "Google non rispetta i principi fondamentali del GDPR, tra cui l'obbligo di adoperare le informazioni sensibili in modo lecito, equo e trasparente". Sotto osservazione…

DI TENDENZA