
Focus Telco
Il settore delle telecomunicazioni in Italia è in fase di profonda trasformazione, sospeso tra la necessità di sostenere la digitalizzazione del Paese e le difficoltà economiche che ne minano la sostenibilità. L’analisi di mercato mette in evidenza quali sono i driver e gli ostacoli da affrontare per una trasformazione efficace del comparto, in grado di portare benefici sia ai fornitori sia agli utenti. Le traiettorie degli investimenti tecnologici e le raccomandazioni degli analisti.
Nonostante le difficoltà, esistono forti driver che spingono le aziende Tlc verso la digitalizzazione.
Il primo è la crescente domanda di servizi digitali da parte di imprese e cittadini, che richiedono reti più efficienti, servizi personalizzati e assistenza automatizzata.
Il secondo è la pressione competitiva: per restare rilevanti, gli operatori devono innovare rapidamente. Inoltre, le tecnologie digitali offrono vantaggi concreti in termini di efficienza operativa, riduzione dei costi e miglioramento dell’esperienza cliente.
Infine, i fondi pubblici legati al Pnrr e alle politiche europee per la transizione digitale rappresentano un’opportunità unica per accelerare gli investimenti.
Le principali barriere che ostacolano l’adozione del digitale nelle aziende di telecomunicazioni italiane sono di natura economica, culturale e organizzativa.
In primo luogo, la scarsità di risorse finanziarie limita la capacità di investire in tecnologie avanzate come AI, data infrastructure ed edge computing.
A ciò si aggiunge una forte resistenza al cambiamento, soprattutto nelle strutture legacy, dove i processi sono ancora fortemente verticalizzati. La mancanza di competenze digitali interne rappresenta un ulteriore ostacolo, aggravato dalla difficoltà nel reperire talenti sul mercato. Infine, la complessità normativa e la frammentazione del mercato italiano rendono difficile pianificare strategie digitali di lungo periodo.
Nel contesto della transizione da Telco a TechCo, i fornitori di tecnologie digitali hanno l’opportunità di diventare partner strategici per gli operatori di telecomunicazioni.
Le Telco italiane, spinte dalla necessità di modernizzare le infrastrutture e diversificare i servizi, cercano soluzioni cloud, AI, cybersecurity e automazione per migliorare efficienza e competitività. I vendor possono offrire piattaforme scalabili, strumenti di analisi predittiva, soluzioni di Agentic AI e Edge computing per ottimizzare i processi. Inoltre, la crescente domanda di servizi digitali da parte di imprese e PA apre spazi per co-creare offerte integrate. La chiave sarà costruire ecosistemi collaborativi, investire nella formazione congiunta e proporre modelli di business flessibili.
L’adozione del digitale apre nuove opportunità strategiche per le aziende di telecomunicazioni. Il cloud consente di offrire servizi a valore aggiunto alle imprese, come soluzioni di cybersecurity, smart working e gestione dei dati.
L’intelligenza artificiale permette di ottimizzare le reti, prevedere guasti e personalizzare le offerte commerciali. L’AI, invece, consente di automatizzare processi ripetitivi, liberando risorse per attività a maggior valore. Inoltre, le telco possono evolvere da semplici fornitori di connettività a piattaforme digitali integrate, diventando partner tecnologici per la trasformazione digitale di altri settori, dalla sanità alla manifattura.
PRINCIPALI AREE DI INVESTIMENTO TECNOLOGICO DEI TELCO - TREND TOPIC - FONTE: NETCONSULTING CUBE 2025
