Tag: Decreto Rilancio
Identikit Pmi innovative, piccole ma resilienti
L'Osservatorio Open Innovative Pmi, realizzato da Grant Thornton in collaborazione con l’Università di Pisa analizza e inquadra l’andamento delle Pmi innovative italiane. Tessuto vivo che potrebbe essere ancora più ricco sfruttando a fondo tutti gli incentivi
Fondazione Enea Tech ora operativa, le nomine
Con la firma del decreto di approvazione dello statuto, la fondazione Enea Tech è ora pienamente operativa con Anna Tampieri, presidente e Salvatore Mizzi, direttore. Enea Tech promuoverà investimenti e impegni in R&D per le startup e le Pmi innovative
SiBonus, Infocamere per la cessione del credito
Online la piattaforma web SiBonus di Infocamere per la cessione del credito d'imposta, ovvero dei superbonus da 110%. L'iniziativa parte dal Nord-Est "per dare sostegno alle imprese di una filiera strategica", Lorenzo Tagliavanti, presidente Infocamere
Unico filo conduttore: lavoro agile, 5G, etica
I dibattiti di questa settimana su smart working e 5G hanno un unico filo conduttore: la tecnologia per la ripresa. Ma mancano ancora risposte certe. Come cambierà lo smart working dopo il 15 ottobre? Come verrà gestito nella PA nel…
Enea Tech, trasferire tecnologia a Pmi innovative
Gestirà inizialmente 500 milioni di euro la Fondazione Enea Tech, con lo scopo di partecipare a startup, Pmi innovative, spin-off universitari, centri di ricerca e sviluppo, per la creazione di imprese ad alto contenuto tecnologico
Smart working in vigore per legge, fino al 15 ottobre
Le regole per lo smart working agevolato saranno valide fino al nuovo termine dello stato di emergenza, posticipato dal governo al 15 ottobre. Lo smart working agevolato diventa così legge con il decreto Rilancio
Scuola e digitale, progettare il futuro nell’incertezza
La ripartenza della scuola a settembre evidenzia problemi "strutturali" mai risolti, mentre per spingere i progetti sul digitale riconosciuto come leva per fare bene, non solo per la didattica a distanza, servirebbe una visione d'insieme. A che punto siamo
Smart working, ricerca dell’equilibrio (in aziende e PA)
Lo smart working entra di fatto nelle 288 pagine del Rapporto Istat 2020, appena presentato. Così come nel Piano Pola (“Piano organizzativo del lavoro agile”) per la pubblica amministrazione che vuole regolamentarne l'adozione anche 2021. Equilibrio da trovare
Scivolata, Italia quart’ultima in Europa nel digitale
Ultima per competenze, quart’ultima in Europa per digitalizzazione, davanti solo a Romania, Grecia, Bulgaria. L’Italia scivola in 25esima posizione secondo il Desi – Digital Economy and Society Index – della Commissione Europea che sottolinea la nostra arretratezza
Colossi del web, ognuno paghi in modo corretto
Il centro studi della Cgia contro i colossi del web. “Nel 2018 hanno pagato complessivamente 64 milioni di imposte in Italia, 600 volte meno delle nostre piccole imprese”. Sotto la lente 15 multinazionali da Amazon (regina nel lockdown) a Booking,…