Brt annuncia un rafforzamento della squadra dirigenziale con quattro nuove nomine a supporto della trasformazione digitale, dell’innovazione operativa e dell’evoluzione dell’esperienza cliente. Le nomine si inseriscono nel piano di sviluppo guidato dalla Ceo Stefania Pezzetti. In particolare, Enrico Cafiero entra in Brt come chief information officer e chief information security officer, portando con sé una solida esperienza maturata in contesti complessi come Heineken, Piaggio Aerospace, Recordati e Dedalus Group. Sarà responsabile dell’efficienza e della sicurezza dei sistemi informativi, due elementi centrali per l’innovazione dei servizi logistici. Luciano Faggian assume la guida del Transformation Office e del Customer Care & Experience. Già figura chiave in Brt, Faggian sarà al centro dei progetti di miglioramento dei processi e della relazione con i clienti. Inoltre, Emanuele Rollè, manager con una lunga carriera in Tnt e FedEx, è stato nominato head of Marketing & Communications, con la missione di innovare l’offerta, ottimizzare il pricing e promuovere la digitalizzazione dell’azienda. Infine, Roberto Pregno ricoprirà il ruolo di chief customer solution & sustainability officer, coordinando le iniziative legate alla sostenibilità, alla qualità e alla compliance, oltre alla definizione di soluzioni personalizzate per i clienti. Con queste nomine, BRT rafforza quindi la propria struttura per affrontare le nuove sfide del mercato e accelerare sul fronte di digitalizzazione, customer experience e sostenibilità, in coerenza con il percorso evolutivo avviato anche all’interno del gruppo Geopost.
Nuova struttura organizzativa per la divisione Tech & Product in Satispay. Dario Brignone, co-founder e finora chief technology officer, assume il ruolo di chief innovation officer, con l’obiettivo di guidare la visione tecnologica di lungo periodo e l’adozione di soluzioni emergenti. A diretto riporto di Brignone entrano Fabio Rapposelli, nominato chief technology officer, e Giovanni Ravone nel ruolo di chief product officer. Rapposelli porta in azienda oltre vent’anni di esperienza internazionale maturata nel settore Icte cloud-native, gran parte della quale vissuta nella Silicon Valley, dove ha operato per Vmware orchestrando team globali nella realizzazione di architetture innovative per virtualizzazione e distributed systems. Ravone, con la sua formazione internazionale tra Londra, New York e Harvard, ha costruito il proprio percorso professionale in ambito finance e tech, passando per Uber a San Francisco. Come Cpo, contribuirà a rafforzare il focus su qualità e sostenibilità dei prodotti, curando lo sviluppo del team. Il nuovo assetto punta a supportare i recenti sviluppi strategici di Satispay, già attiva nel settore dei pagamenti digitali, del welfare aziendale e – dal 2025 – anche nel mondo degli investimenti.
Alberto Casani è il nuovo chief executive Officer di Kirey Advisory, realtà nata come polo di consulenza all’interno del gruppo con la missione di offrire servizi end-to-end che uniscano visione strategica e implementazione tecnologica. La nomina rafforza il posizionamento distintivo di Kirey Advisory, che si fonda su un modello organizzativo in grado di attivare competenze specialistiche su misura per ogni progetto. Con oltre vent’anni di esperienza nella leadership aziendale e nell’IT consulting, Casani porta in Kirey un mix consolidato di know-how in trasformazione digitale, servizi finanziari e gestione di progetti complessi. La sua carriera è iniziata in ambito project management e si è sviluppata in società come Engineering, dove ha partecipato alla creazione di Nexen, e in ruoli di vertice come partner, in Sia Partners, e head of Consulting Banking Practice per Capgemini Italia. È inoltre docente Abi su temi legati a risk, compliance e organizzazione. Nel corso della sua carriera, ha seguito l’intero ciclo di vita di iniziative complesse, dalla progettazione alla delivery, maturando competenze in Bpa, omnicanalità, AI, GenAI e data valorization. In Kirey Advisory sarà alla guida di un team ad alta seniority, focalizzato in particolare sul mondo dei financial services, con l’obiettivo di contribuire alla crescita della società attraverso una consulenza innovativa, personalizzata e ad alto valore aggiunto.
BonelliErede annuncia la nomina di Andrea Dossi a nuovo Information Communication Technology director. L’ingresso di Dossi si inserisce nel percorso strategico dello studio, mirato a consolidare l’innovazione tecnologica e l’efficienza dei servizi, rafforzando la capacità di supportare clienti e professionisti in un contesto legale sempre più digitalizzato. Con una consolidata esperienza nel settore IT e nel project management, Andrea Dossi ha maturato competenze trasversali in ambito strategico e operativo. Nel corso della sua carriera ha ricoperto incarichi di crescente responsabilità in organizzazioni internazionali come Accenture e Zurich Insurance, dove ha ricoperto il ruolo di head of Demand & Process Management. Ha guidato progetti complessi in ambito digital strategy, ottimizzazione dei processi e adozione di soluzioni tecnologiche innovative, con un focus costante su efficienza, sicurezza e sostenibilità. La nomina rappresenta un tassello chiave nel percorso di trasformazione di BonelliErede, che punta su tecnologie integrate e abilitanti per migliorare l’esperienza delle persone e la qualità del servizio al cliente. Il nuovo Ict director, con sede a Milano, metterà a disposizione del team legale una visione strategica unita a solide competenze tecniche, per sostenere l’evoluzione digitale dello Studio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA














































