Garantire una sanità efficiente nella complessità nel sistema sanitario lombardo significa gestire persone, dati, processi e territori. Ne parliamo con Giovanni Delgrossi, dirigente dell’Unità Organizzativa Sistemi Informativi e Sanità digitale nella direzione generale Welfare di Regione Lombardia incontrato alla Digital Health Conference 2025. 

Come costruire una governace trasformando la tecnologia in leva operativa sempre più vicina al cittadino-paziente?. “In Regione Lombardia, la digitalizzazione non è solo tecnologia, ma strumento di governo operativo – precisa -. Attraverso l’adozione estesa delle cartelle cliniche elettroniche ospedaliere (oltre 11mila operatori coinvolti), la rete delle Cot e l’integrazione con i medici di medicina generale, la regione ha costruito un sistema che consente di monitorare e razionalizzare l’offerta ambulatoriale, rendere visibili i fabbisogni reali e le prestazioni erogate, efficientare i percorsi di cura, anche attraverso la telemedicina, ridisegnare i Pdta con gruppi multidisciplinari e strumenti digitali”.

Precisa: “Ma per rendere questa macchina davvero performante, è fondamentale non fermare il motore degli investimenti in digitale”. 

Nella videointervista i dettagli sulla strategia che poggia sulla sinergia tra pubblico e privato per una governance capace di valorizzare tutte le risorse disponibili volto a garantire un servizio sanitario equo, accessibile e sostenibile.

 

Leggi tutti gli approfondimenti della Digital Health Conference 2025

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi l'articolo: