La trasformazione digitale in ambito sanitario è spesso descritta come un processo complesso, che richiede visione strategica, capacità di integrazione tecnologica e attenzione alla sostenibilità operativa. Nel caso di Asst Brianza, l’evoluzione verso un ospedale digitale capace di gestire più presidi e sistemi eterogenei in modo interoperabile e sicuro, è stata guidata da Paolo Colombo, direttore sistemi informativi di Asst Brianza, incontrato alla Digital Health Conference 2025.
Spiega:”Il nostro contesto ospedaliero e territoriale è in continua evoluzione. Per questa ragione l’implementazione della piattaforma di integrazione aziendale, concepita per supportare più presidi e applicazioni eterogenee – quali cartella clinica elettronica, firma digitale, fascicolo sanitario elettronico, processi di prenotazione, pagamento e refertazione – evidenziano come l’interoperabilità e una solida data governance rappresentino i fattori abilitanti per lo sviluppo di servizi digitali paperless e di soluzioni di analytics clinico-gestionali”.
Ma le sfide non mancano:quelle gestite come scalabilità multi-presidio, qualità dei dati, sicurezza by design, e quelle da gestire tra cui l’adeguamento alla direttiva Nis2, l’adozione del cloud e l’introduzione dell’intelligenza artificiale nei processi clinici e amministrativi.
Nella videointervista maggiori dettagli.
Leggi tutti gli approfondimenti della Digital Health Conference 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA











































