Home Cerca
barometro 2022 - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Speciale Barometro Cybersecurity 2022 – SlowLetter Gennaio 2023
I dati del Barometro Cybersecurity 2022, le riflessioni degli analisti ed il maturity model per la cybersecurity ideato da NetConsulting cube. Come cambia lo scenario della sicurezza nelle organizzazioni anche nella prospettiva delle aziende sul campo
Barometro Cybersecurity 2022, strategie e azione
Speciale Barometro Cybersecurity 2022 – Alla luce dello scenario geopolitico e della crescente digitalizzazione, aziende ed enti si concentrano sulla governance strategica e organizzativa della sicurezza, e sull’adozione di strumenti di detection e difesa
Speciale Barometro Integrated Supply Chain 2022 – SlowLetter Novembre 2022
Bisc3 - Barometro sulla Integrated Supply Chain, giunta alla sua seconda edizione, valuta la maturità delle Supply Chain e delle catene di distribuzione, in base alla loro readiness e al loro percorso evolutivo relativamente all’approccio strategico e alle principali leve…
Whitepaper: Barometro Cybersecurity 2022 – Scenario e priorità d’investimento
NetConsulting cube, con il Barometro Cybersecurity, indaga le principali misure di cybersecurity adottate, in termini sia di processi ed organizzazione sia di tecnologie di difesa e di detection, così come le priorità previste e i relativi investimenti, per il biennio…
Barometro Privacy 2022, bilancio sulle direttive Cnil
Le pratiche in materia di raccolta dei consensi per quanto riguarda la privacy vanno verso una generale uniformità e la stragrande maggioranza dei siti si è adeguata alle direttive Cnil. Il bilancio di Commanders Act nel suo Barometro Privacy 2022
Speciale Barometro Integrated Supply Chain 2021 – SlowLetter Febbraio 2022
Il Barometro sulla Integrated Supply Chain - B ISC3 – è un’analisi articolata che ha l’obiettivo di comprendere i principali trend di sviluppo delle Supply Chain aziendali e di aiutare le aziende partecipanti a comprendere i propri punti di forza…
Check Point, 2022 anno record per le minacce globali
Il quarto trimestre del 2022 registra il massimo storico per volume globale di attacchi informatici, in uno scenario in cui il cybercrime adotta nuovi approcci e si focalizza su nuovi target. I trend dell'anno concluso monitorati da Check Point Research
Barometro Cybersecurity, una responsabilità sociale
Presentata la sesta edizione del Barometro Cybersecurity 2022, realizzato da NetConsulting cube, Eucacs e InTheCyber. Ma il confronto sui dati porta a ragionare sull’importanza della collaborazione tra privato, pubblico e accademia. Sfide e priorità 2023
Zoomtopia 2022, il mondo di Zoom aggrega servizi
Abolire le barrire comunicative. Zoom evolve verso una piattaforma di collaborazione a 360 gradi con strumenti avanzati ma che richiedono un cambio di strategia e collaborazioni più strette. A Zoomtopia 2022, tutte le novità che ruotano attorno all'azienda
Cio Survey 2022, il cambio (evidente) di ruolo dei Cio
Giancarlo Capitani, presidente di NetConsulting cube, definisce la Cio Survey “un grande selfie" che 100 grandi Cio italiani scattano annualmente a se stessi. Presentati i dati della ricerca 2022 con obiettivi, sfide, aree di investimento, legami tra IT e business
Dhs 2022, cybersecurity, privacy e cloud in sanità
Digital Health Summit 2022 - La digitalizzazione, l'evoluzione della telemedicina e l'Internet of Medical Things espongono la sanità a nuovi rischi. Come coniugare sicurezza e privacy con il cloud come abilitatore. Il confronto tra gli esperti
Whitepaper: Barometro Cybersecurity – Speciale IoT Security
Redatto dal Gruppo di Lavoro IoT Security, all’interno delle attività del Barometro Cybersecurity di NetConsulting cube, il report analizza rischi, modelli di governance e strategia per la cybersecurity IoT e IIoT, nei diversi settori industriali
Speciale Cybersecurity 2022 – SlowLetter Aprile 2022
Lo scenario italiano sulla sicurezza sulla scorta dei dati del Barometro Cybersecurity 2021 riletti e commentati dagli analisti di NetConsulting cube ed il livello di maturità raggiunto dalle organizzazioni in relazione all'evoluzione del cybercrime
Barometro Cybersecurity 2021: quale governance
Speciale Cybersecurity 2022- Infografica - L'estensione del perimetro aziendale, la digitalizzazione delle organizzazioni e l’incremento degli attacchi informatici evidenziano la cybersecurity come priorità strategica. Il Barometro Cybersecurity 2021
Cybersecurity, come prepararsi per le sfide 2022
Smart working e accelerazione digitale aumentano la vulnerabilità di applicazioni, dati e processi di business. Per proteggersi dalle minacce è necessario affidarsi a partner a valore della cybersecurity in grado di mettere in sicurezza asset, azienda e dipendenti
Veeam, aggiornare la difesa al ransomware 2022
Tecniche estorsive evolute, regole stringenti sul pagamento dei riscatti, formazione, competenze e piani di protezione sono tra le sfide che le aziende devono cogliere per affrancarsi dal rischio ransomware. La lettura di scenario ed i consigli di Veeam
Rapporto Clusit 2022, attacchi più severi e mirati
A conferma di un trend coerente negli ultimi anni, cresce il numero di attacchi nel 2021 ma preoccupa soprattutto la loro severità. I dati del Rapporto Clusit 2022 e il cambio di paradigma nella focalizzazione del cybercrime su bersagli mirati
Juniper, sfide e trend per la cybersecurity nel 2022
La complessità degli ambienti IT per assicurare la possibilità di lavorare da remoto ha esposto le reti delle aziende e favorito l'azione del cybercrime. Juniper analizza l'evoluzione di rischi e minacce e i principali trend per il 2022
Buon 2022, cercando un centro di gravità permanente
I fatti delle ultime settimane evidenziano la centralità della tecnologia e le sfide 2022. Dobbiamo trovare la quadra su cloud nazionale, sicurezza, smart working, scuola, informazione. Dal futuro di Tim, all'università di Kyoto passando dal film Don’t Look Up