La visione di Canon riguardo i temi di sostenibilità ambientale conferma gli impegni entro i quali l’azienda si muove da diversi anni che permeano ogni aspetto del business e della strategia. Emerge chiaramente anche dall’ultima edizione 2024 del Canon Integrated Report l’intenzione di perseguire un approccio multidimensionale alla sostenibilità orientato a creare un impatto positivo su società e ambiente attraverso l’innovazione tecnologica, una gestione responsabile e lo spirito di collaborazione.

Alla base della filosofia aziendale resta la convinzione che aziende veramente globali debbano coltivare buone relazioni non solo con clienti e comunità, ma anche con governi, ambiente e società nel loro insieme, adempiendo alle proprie responsabilità. Nella pratica, questo si traduce in un approccio strategico che punta a generare nuovo valore anche attraverso l’innovazione tecnologica. L’azienda investe in modo significativo in ricerca & sviluppo (circa l’8% del fatturato annuo) per spingere l’evoluzione dei suoi quattro pilastri business: printing, medical, imaging e industrial. L’obiettivo è sviluppare prodotti, soluzioni e servizi che rispondano a bisogni emergenti, supportando al contempo la transizione verso un’economia circolare e decarbonizzata.

Canon - Obiettivi di sostenibilità e azioni
Canon – Obiettivi di sostenibilità e azioni

Canon Sustainability Report 2024 presenta una panoramica completa dell’approccio e delle iniziative di sostenibilità dell’azienda, evidenziando i progressi compiuti e gli obiettivi futuri. Il documento è strutturato in cinque sezioni principali: Strategia di sostenibilità, Ambiente, Social, Governance e Dati/Materiali di riferimento. Nella prima parte viene illustrato come la sostenibilità sia integrata nella strategia di business di Canon, focalizzata sulla trasformazione del portfolio prodotti attraverso il miglioramento della produttività e la creazione di nuovi business. Vengono presentati il processo di definizione della materialità, gli obiettivi di sviluppo sostenibile (Sdg) prioritari per l’azienda e il contributo dei quattro settori chiave (Printing, Medical, Imaging e Industrial) nel creare valore condiviso.

Ampio spazio è dedicato alla dimensione ambientale, da sempre al centro dell’impegno di Canon. L’azienda sta lavorando per ridurre l’impatto dei suoi prodotti e attività lungo l’intero ciclo di vita, con l’obiettivo di raggiungere zero emissioni nette entro il 2050. Tra le iniziative chiave figurano: il design eco-compatibile, il riciclo “closed loop” di cartucce e toner, l’efficientamento energetico di stabilimenti e processi produttivi, l’espansione dell’uso di energie rinnovabili, la gestione sostenibile delle sostanze chimiche, la promozione dell’economia circolare. Grazie a questi sforzi, dal 2008 Canon ha migliorato del 44,4% l’indice di emissioni di CO2 per unità di prodotto.

La sezione Social approfondisce l’impegno di Canon nel rispettare i diritti umani, garantire un ambiente di lavoro sicuro e inclusivo, valorizzare la diversità, sviluppare i talenti. Particolare enfasi è posta sulla uguaglianza di genere: attraverso il programma Vivid (Vital workforce and Value Innovation through Diversity), l’azienda punta a triplicare la percentuale di donne manager entro il 2025 rispetto al 2011. Vengono inoltre presentate le iniziative a supporto delle comunità locali, in ambiti che spaziano dalla formazione dei giovani al sostegno di arte e cultura.

La parte dedicata alla Governance illustra il sistema di corporate governance di Canon, basato su trasparenza, integrità ed ethical compliance. Elementi chiave sono: la supervisione del CdA, che include membri indipendenti; il Comitato di Sostenibilità presieduto dal Ceo , che definisce le strategie Esg; il robusto sistema di gestione dei rischi, declinato a livello di sede centrale e singole business unit; le politiche aziendali su aspetti come diritti umani, approvvigionamento responsabile, anti-corruzione.

L’ultima sezione include una selezione di dati puntuali relativi alle performance ambientali, sociali ed economiche di Canon. Un cruscotto di indicatori permette di monitorare i progressi verso i target di sostenibilità fissati dall’azienda al 2030 e 2050, in linea con frameworks internazionali come Gri, Sasb, Tcfd. Il report si chiude con una serie di “case study” che raccontano progetti e iniziative specifiche realizzate da Canon in collaborazione con partner esterni, a testimonianza del suo approccio aperto e multi-stakeholder.

Per approfondire l’approccio alla sostenibilità di Canon:

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi l'articolo: