La classifica Top 100 Tech IT rappresenta le prime 100 aziende dell’information technology con almeno una sede operativa sul territorio nazionale ed è stata elaborata sulla base dei ricavi complessivi relativi alle vendite di prodotti e servizi Ict nel 2024.
Le prime 5 posizioni in termini di ricavi nel 2024 sono occupate da Esprinet, Accenture, Sesa, Ibm e Reply. Complessivamente queste aziende generano ricavi complessivi per quasi 15,3 miliardi di euro.
Nelle Top 100 Tech IT sono presenti inoltre 49 system integrator che hanno generato ricavi per 26,4 miliardi di euro nel 2024 con una crescita del 5,3% rispetto all’anno precedente.
Il secondo raggruppamento di imprese Ict è rappresentato dai distributori per 10,6 miliardi nel 2024 e un una crescita del 5,3% rispetto al 2023.
Tra le prime 100 Tech IT si registrano inoltre i software vendor che hanno evidenziato ricavi complessivi nel 2024 pari a 7,9 miliardi con una crescita del 14,7%. Da segnalare la presenza di 3 società italiane specializzate nella gestione documentale che hanno prodotto ricavi per 494 milioni e una crescita del 10,4%.
Lo scenario di mercato
Il mercato dell’IT nel 2024 (che ha toccato gli 81,6 miliardi di euro) ha registrato una crescita nel segmento business (imprese private e pubblica amministrazione) del 5,7% con un valore complessivo di 30,5 miliardi di euro. Le aziende Top Tech presenti in graduatoria hanno invece complessivamente chiuso il 2024 con ricavi complessivi per 60,5 miliardi di euro ed una crescita del 6,7%, superiore alla crescita del mercato IT italiano.
Il mercato italiano del software (licenze d’uso e SaaS) ha registrato nel 2024 un valore complessivo di 9 miliardi di euro con una crescita rispetto all’anno precedente del 8,1%.
Invece, quello dei servizi IT ha chiuso il 2024 con una crescita nel comparto business del +8.0% con un valore complessivo di quasi 18.8 miliardi di euro, trainati dai servizi di cloud computing (7,3 miliardi e 17,4% di crescita nel 2024) e dai servizi di cybersecurity (2,4 miliardi di euro e +12,2% di crescita nel 2024). Andamenti positivi si registrano anche nel segmento dei prodotti e servizi per l’intelligenza artificiale che ha chiuso il 2024 con un mercato di 935 milioni di euro ed una crescita complessiva del 38,7% rispetto al 2023.
Per quanto riguarda i settori di mercato andamenti particolarmente positivi si registrano nella pubblica amministrazione e nella sanità mentre risulta un rallentamento nella crescita degli investimenti IT nei settori industriali e manifatturieri.
Le classifiche Top Tech IT 2025:
Prima classifica: Top 100, le migliori aziende IT presenti in Italia
Seconda classifica: Top 100, le migliori aziende IT italiane
Guarda anche le Classifiche Top Tech IT 2024
Nota metodologica
L’indagine oggetto della presente classifica è basata sulla seguente metodologia di analisi. Sono state prese in considerazione le principali aziende (almeno 15 milioni di fatturato nel 2024) appartenenti ai settori merceologici dell’information technology, ovvero con ricavi predominanti nell’IT (più del 50% del fatturato maturato nel business IT) e, secondo le stime di Sirmi, oltre 200 aziende in Italia sono quelle che rispondono a questi parametri. Si è quindi fatto riferimento in particolare alle seguenti categorie:
-
- Distributori Ict
- Software vendor, hanno ricavi predominanti nel software
- Hardware vendor, hanno ricavi predominanti nell’hardware o nelle appliances
- System integration e outsourcing
- Data center, colocation e Isp
- Gestione documentale
- Sono state prese in considerazione le aziende Ict con almeno una sede attiva in Italia sia di proprietà italiana che estera.
- Sono state analizzate le aziende che hanno depositato un bilancio relativamente all’anno fiscale 2024.
- Sono stati considerati i ricavi complessivi di questi operatori generati sia sul territorio italiano che all’estero.
- Laddove disponibile in sede di bilancio è stato considerato il dato dei ricavi consolidati di gruppo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

































Immagine di freepik






