La ricerca Bisc3 2025, realizzata da NetConsulting cube, analizza il livello di maturità digitale e di integrazione delle supply chain italiane, in un contesto segnato da instabilità geopolitica, problemi ambientali e tensioni commerciali globali. L'indagine, basata su un panel di oltre cento aziende in particolare dei settori industria, commercio, retail e Gdo, trasporti e logistica, restituisce una fotografia aggiornata sull'evoluzione delle Extended Supply Chain e sull'adozione di tecnologie data driven a supporto della resilienza operativa. L'edizione 2025 evidenzia un'accelerazione nella readiness delle imprese, grazie alla crescita degli investimenti in data & analytics, intelligenza artificiale, sulle control tower e con i digital twin, ma anche percorsi ancora disomogenei verso l'integrazione interna ed esterna.
L'analisi mostra come l'utilizzo dell'AI si concentri nei processi di pianificazione, gestione degli inventari e tracciabilità dei flussi logistici, mentre le control tower diventano il fulcro per la visibilità e la previsione degli eventi lungo la catena del valore. Le aziende intervistate indicano tra le priorità la sostenibilità ambientale e sociale, la collaborazione con fornitori qualificati e la valorizzazione delle competenze digitali e analitiche, oggi considerate fattore competitivo determinante. Arricchisce la ricerca il maturity model di Bisc3 che misura la capacità di osservazione, implementazione e coordinamento dei processi, evidenziando progressi nella readiness complessiva ma ancora margini di miglioramento nella piena integrazione dei sistemi e delle relazioni esterne.
Leggi tutti gli approfondimenti della Room Barometro Integrated supply chain 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA












































