Home Cerca
incertezza - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Ricerca Capgemini, quali investimenti nell’incertezza
Sfide globali, sensibilità aziendali e spese strategiche in supply chain, sostenibilità e AI, i temi chiave del report Capgemini Navigating Uncertainty with Confidence. Fotografa le priorità di investimento IT, e non, delle aziende e offre una bussola ai Ceo
Rapporto Cio Survey 2022: Le sfide del Cio – Innovare nell’era dell’incertezza
I risultati di Cio Survey 2022 fotografano come le aziende ridisegnano, in un contesto di "post-emergenza", progetti IT, risorse umane, relazioni con i fornitori e l'accelerazione digitale. Come cambia il ruolo dei Cio nell'analisi di NetConsulting cube
Linkedin, le priorità delle aziende nell’incertezza
Dallo spaccato italiano dell’indagine Global Talent Trends condotta per Linkedin da Yougov, le preoccupazioni dei C-level aziendali nei confronti dei dipendenti, ma anche le contraddizioni rispetto a flessibilità, lavoro remoto e sviluppo di competenze
Manufacturing, il digitale come leva strategica contro l’incertezza
Gli investimenti in tecnologia a supporto della profittabilità del comparto. Fondamentale ridefinire processi e servizi in chiave data driven e customer centric
Bisc3, la maturità delle supply chain nell’incertezza
Come evolvono le strategie per la logistica e la supply chain nelle aziende in un periodo di incertezza, come quello attuale. I risultati della seconda edizione di Bisc3 evidenziano il bisogno di riuscire a rispondere rapidamente ai continui shock sui…
Toluna, l’incertezza favorisce il risparmio fintech
Aspettative finanziarie e di spesa degli italiani a valle dei mesi di "restrizioni" legati all'emergenza. Il barometro di Toluna fotografa in un sondaggio abitudini e intenzioni di risparmio, ma anche le richieste di una maggiore flessibilità alle realtà fintech
Incertezza e 5G influenzano il mercato smartphone
Ancora in flessione il mercato smartphone per il terzo trimestre consecutivo, ma arrivano anche segnali positivi legati alla ripresa dei consumi, prevista per l'ultimo trimestre del 2020, e alla disponibilità dei modelli 5G. Fotografia e previsioni di Gartner e Idc
Castello (Marelli): Cio, ruolo chiave nell’incertezza
Speciale Cio Survey 2020 - Il Cio figura di riferimento per il cambiamento cui sono richieste competenze trasversali per sfruttare i digital enabler. I vantaggi di un approccio “start small, grow fast” ai progetti di DT nelle parole di Dario…
Scuola e digitale, progettare il futuro nell’incertezza
La ripartenza della scuola a settembre evidenzia problemi "strutturali" mai risolti, mentre per spingere i progetti sul digitale riconosciuto come leva per fare bene, non solo per la didattica a distanza, servirebbe una visione d'insieme. A che punto siamo
Istat, la competitività aziendale in tempi di incertezza
Con l’obiettivo di offrire un quadro costantemente aggiornato del sistema, Istat propone l'ottava edizione del Rapporto sulla competitività dei settori produttivi. La capacità di reazione delle aziende si basa anche sulla ricchezza relazionale
Auto elettriche, mercato in crescita nell’incertezza
Le vendite di New Energy Vehicles in Europa sono cresciute di oltre il 50% nel quarto trimestre del 2019, ma solo 4 auto su 100 sono auto elettriche. I numeri di Canalys e le criticità che impediscono al mercato di…
DeepSeek sgonfia i muscoli delle big tech sull’AI
L'arrivo della cinese DeepSeek sul mercato dell'AI ha sgonfiato i muscoli delle big tech, alzato il livello di competizione e l’indice di incertezza degli investimenti. Traballa la convinzione che servano investimenti miliardari per lo sviluppo dell'AI
Barometro Bisc3, i trend delle supply chain in Italia
I risultati sintetici dell’attività svolta e i principali trend nell'ambito delle supply chain sotto la lente di NetConsulting cube. Strategie per affrontare le incertezze geopolitiche e tecnologie emergenti, le aziende ottimizzano operation, resilienza e sostenibilità
Wef 2025, la tecnologia cambia il lavoro al 2030
L’ultimo rapporto del Wef - Future of Jobs 2025 - annovera la tecnologia come il primo dei cinque trend che modificheranno il mercato del lavoro, accanto a geopolitica, incertezza economica, cambiamenti demografici e transizione verde
Derba e Angelelli (Broadcom): Superare criticità cloud
In un contesto cloud maturo ma con criticità, Broadcom con Vmware valorizza il private cloud puntando su controllo costi, semplificazione e sicurezza. Il confronto con Mario Derba e Claudia Angelelli sulle opportunità nello scenario italiano
Oracle JD Edwards, una domanda dinamica a valore
Da un’indagine di RTT, commissionata a NetConsulting cube, emerge che l’ERP JD Edwards è una soluzione strategica a supporto delle priorità di business delle aziende. L'utenza fidelizzata e attiva investe in piani evolutivi continui
Canalys: pc e smartphone, segnali positivi con AI e 5G
In Q3 i mercati pc e smartphone crescono, anche se a velocità diverse, spinti da AI e connettività avanzata. Strategie mirate e la corretta percezione degli utenti dei trend tecnologici da indirizzare per confermare l'andamento nel 2025. L'analisi di Canalys
Top 35, i migliori software vendor nel mercato italiano
La quarta classifica della rubrica Top Tech IT è dedicata ai più importanti software vendor. Sono 35 aziende che operano in un settore che, anche in Italia, vive una fase di forte dinamismo trainato dalla digitalizzazione, cresce e vale oltre…
SentinelOne, indirizzare le sfide per i CISO con l’AI
Il valore della proposta di SentinelOne con Singularity Platform e Purple AI e i vantaggi per il mercato italiano nella chiacchierata con Chris Boehm, Director Global Field CISO, e Paolo Cecchi, Sales Director Mediterranean Region di SentinelOne