Home Cerca
smart working google facebook - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Chip shortage fino al 2022, Google (e altri) fan da sé
In un momento favorevole per il mercato smartphone, come per quello dei pc, cresce il problema di approvvigionamento dei chip (chip shortage) che ha già impattato il mondo automotive, ora in difficoltà. Crisi "annunciata" che durerà anche nel 2022
Smart working semplificato fino al 31 marzo, e poi?
Fino a quando sarà possibile lo smart working semplificato? Uno spunto per ripensare subito il lavoro del futuro, senza rimanere in balia di decreti e proroghe. Intanto la PA nomina gli esperti, e il Parlamento europeo invita ad accelerare sul…
Smart working in vigore per legge, fino al 15 ottobre
Le regole per lo smart working agevolato saranno valide fino al nuovo termine dello stato di emergenza, posticipato dal governo al 15 ottobre. Lo smart working agevolato diventa così legge con il decreto Rilancio
ChatGpt, curiosità e auguri di ogni bene. Buon 2023
Ultima newsletter dell'anno. Abbiamo provato a farci aiutare da ChatGpt di OpenAI a scrivere gli auguri per le prossime festività, incuriositi da questa intelligenza artificiale che ha superato il milione di utenti in soli 5 giorni. Ma alla fine...
Da banche a fintech: evoluzione in corso, lo scenario
Le banche sono chiamate a cambiamenti significativi per sostenere le sfide poste da fintech e startup agili, veloci sul mercato e reattive. Evoluzione della spesa IT, prospettive e priorità per i Cio dei gruppi bancari italiani sotto la lente
Banche, fintech e big tech, scenario in evoluzione
Le sfide poste da fintech e startup insieme alle politiche di consolidamento degli istituti di credito hanno impresso cambiamenti significativi alle banche. Prospettive, evoluzione della spesa IT e priorità secondo i Cio dei grandi gruppi bancari italiani
Buon 2022, cercando un centro di gravità permanente
I fatti delle ultime settimane evidenziano la centralità della tecnologia e le sfide 2022. Dobbiamo trovare la quadra su cloud nazionale, sicurezza, smart working, scuola, informazione. Dal futuro di Tim, all'università di Kyoto passando dal film Don’t Look Up
Ces 2022, l’esperienza ibrida filo rosso dei trend tech
I trend e le principali tendenze di sviluppo tecnologico emersi in occasione di Consumer Electronics Show (Ces 2022) a Las Vegas. Stretta relazione tra le tecnologie consumer e la loro applicazione nei diversi verticali per il business. L'esperienza ibrida al…
G7 Finance, i giganti (del web) pagheranno più tasse
Accordo storico a Londra. I ministri delle finanze dei G7 tassano i profitti delle multinazionali, tra le quali anche i giganti del web. Riallocazione dei profitti e minimo d'imposta al 15%. Nella settimana in cui Microsoft scivola sulle tasse in…
Voltan (Siav): Cresce l’impegno sul cloud nel 2021
“L’esperienza dello smart working ci ha insegnato che per creare un ambiente collaborativo ottimale non servono solo strumenti tecnologici ma anche una predisposizione a cambiare il proprio modo di lavorare”, Nicola Voltan, Ceo di Siav
L’italiana Satispay ammalia Tim, Square, Tencent, Lgt
L’italiana Satispay raccoglie 93 milioni di euro di finanziamento. Entrano Tim Venture e tre colossi internazionali: Square, Tencent, Lgt Lightstone. Da startup a scaleup. “Abbiamo acceso l’interesse internazionale sul fintech italiano”, Alberto Dalmasso, Ceo di Satispay
Regole europee (severe) per le big tech (in crescita)
Trasparenza richiesta alle big tech dall’Europa, pronta a discutere le regole antitrust. Margrethe Vestager, commissaria alla concorrenza e al digitale, chiede cooperazione e chiarezza sugli algoritmi di AI. Da urlo le trimestrali di Amazon, Alphabet e Facebook
Zero Trust, semplicità e rigore nella sicurezza
L'approccio Zero Trust di Akamai garantisce che gli accessi alle risorse vengano applicati in modo dinamico in base a identità, dispositivi, contesto e prevede l'ispezione di tutto il traffico di rete. I vantaggi rispetto ad un approccio di difesa del…
Spitch, tecnologia vocale al servizio della CX
La tecnologia vocale automatizza i processi e supporta la CX attraverso canali non tradizionali rivelandosi essenziale per la ripartenza. Ne parlano Piergiorgio Vittori e Giovanni Mannarino, country manager e director of sales and consultancy di Spitch
Servizi finanziari, spingere sulla DT per crescere
In un contesto come quello attuale di profonda trasformazione, il mercato dei servizi finanziari è sollecitato a spingere sui processi di trasformazione digitale e a cambiare pelle. Serve trasformare servizi e processi, tenendo il cliente al centro
Gli effetti del lockdown sull’e-commerce
Uno studio di Prestashop analizza l’impatto del Coronavirus sul commercio online in Italia, Spagna e Francia, e la risposta delle imprese tra strategie per la continuità aziendale e la riorganizzazione dei processi
Noi siamo la squadra, in tempi incerti
Confindustria, Inps, fake news, cyberattacchi ma anche Mit, Hackathon, startup... La tecnologia che ci abbandona e quella che ci salva. In foto noi colleghi #distantimauniti che ogni giorno facciamo il punto su un momento che ha rimesso tutti in discussione
Fake news e coronavirus, i rischi dell’infodemia
L'emergenza in corso ne ha generata un'altra, riconosciuta dall'Oms come infodemia, la sovrabbondanza di informazioni che rende difficile per le persone trovare fonti affidabili. Le fake news di fronte alla legge in Italia e in UE
Responsabilità condivisa, Amazon e Netflix si limitano
Il Digitale è alleato contro Covid-19. Si allunga la lista di aziende che sottoscrivono la Solidarietà Digitale. Amazon consegna solo beni necessari. Netflix e Youtube riducono la qualità dei video per non pesare sulla rete Internet. Tutti sono chiamati in…
Canalys, battibecco tra vendor e partner
Microsoft guida la classifica dei vendor che fanno guadagnare di più i partner (11%) seguita da HP, Cisco, Dell Emc, Lenovo e HPE. Ma i partner temono che i vendor li scavallino offrendo servizi gestiti e chiedono maggior chiarezza tra…