Home Cerca

incertezza - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Insurtech Ntt Data Report

Insurtech, investimenti in crescita anche sulle startup

I rilievi relativi a tendenze, opportunità, sfide e sviluppi del settore assicurativo digitale nel report Insurtech Global Outlook 2021 di Ntt Data. Investiti quasi 1,6 miliardi di dollari in startup nel corso del 2021 con un aumento del 61% dal…
Marco Gay, Presidente Anitec-Assinform

Gay (Anitec-Assinform): Digitale volàno della ripresa

Speciale Digitale per l’Italia 2020-2021 - Nel 2020, il mercato digitale ha registrato un andamento flat. Crescono le componenti più innovative. Marco Gay, presidente Anitec-Assinform, commenta i razionali del mercato e il suo ruolo per la ripresa
Transizione e Industria 4.0

Speciale Industria 4.0 – SlowLetter Aprile 2021

Gli investimenti in Industria 4.0 sono vitali per l'innovazione, per sostenere la resilienza delle imprese e per facilitare la ripresa del mondo produttivo. Un'analisi sul ruolo strategico delle tecnologie digitali innovative, sia dal punto di vista delle aziende industriali, sia…
Mercato Cloud Canalys

Cloud IaaS e PaaS, le fette di mercato

Nel primo trimestre del 2021 il mercato IaaS e PaaS cresce del 35%. Le aziende indirizzano gli sforzi in cloud per alimentare i progetti di trasformazione digitale. Aws, Microsoft e Google Cloud da sole raccolgono il 58% della spesa. La…
Transizione e Industria 4.0

Transizione 4.0, innovazione e resilienza

Speciale Industria 4.0 - L’importanza degli investimenti in Industria 4.0 per l'innovazione, per sostenere la resilienza delle imprese e per facilitare la ripresa del mondo produttivo italiano. L'analisi ed il ruolo strategico delle tecnologie per restare competitivi

Huawei IT Day, i vantaggi del datacenter all-flash

I datacenter devono allineare la capacità operativa ai carichi di lavoro intensivi legati all'elaborazione e alla gestione di moli importanti di dati. La strategia di Huawei nelle parole di Tim Cao, GM, e Lucio Ceruti, senior datacenter solution manager di…
TIM & Google Cloud -Digital worksplace

Passaggio da smart working a digital workplace

Il passaggio da iniziative di smart woking a strategie di digital workplace esige alle aziende di focalizzarsi sulle componenti tecnologiche che abilitano il lavoro e sulla revisione di processi e modelli, con impatti sull’organizzazione del territorio e delle città

Almaviva e Uni. Federico II, polo per la smart mobility

Almaviva e Università degli Studi di Napoli Federico II siglano un accordo quadro che inaugura un percorso di innovazione e crescita per lo sviluppo di nuovi modelli di mobilità e logistica. Nasce l’hub Smart Mobility and Logistics
MIT Tecnologie Futuro

Mit, le 10 tecnologie per rendere migliore il 2021

Il Mit fotografa le tecnologie ed i progressi compiuti per migliorare la vita delle persone. Alcuni di essi si sono rivelati fondamentali anche per affrontare l'emergenza ancora in corso. AI, dati, energia e sanità al centro dell'attenzione
Milano

Milano, il digitale non deve essere solo a parole

Non sempre il digitale fa una bella figura. Ma è diventato così centrale nella quotidianità che può garantire maggiore sostenibilità, uguaglianza, diritti e inclusione. Nella settimana della Milano Digital Week, il sogno dei curatori si allarga a una settimana italiana
TIM e Google Cloud Senso Partnership

TIM e Google Cloud, partnership per il Sistema Italia

Prosegue la collaborazione strategica tra TIM e Google Cloud per favorire la digitalizzazione di aziende e PA. I pilastri fondanti e i vantaggi per l'ecosistema digitale del Paese
Esprinet, la sede italiana

Esprinet, 2020 miglior anno di sempre

Esprinet approva il bilancio consolidato e il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2020. "Possiamo definire il 2020 come il miglior anno della nostra storia. Ha una valenza ancora più significativa se letto nel contesto globale", Cattani, AD,…
5G

La transizione verso l’era 5G: quattro questioni aperte

Speciale 5G per il Business - Nella fase di decollo del 5G saranno interessate le grandi aziende pubbliche e private; ma a regime le realtà connesse. Le questioni aperte per le Telco, da affrontare al più presto, dal 1° Rapporto…
5g

5G e Business, binomio indiscusso per le aziende

Speciale 5G per il Business - Il 1° rapporto sul 5G in Italia realizzato nel 2020 da NetConsulting cube mette in evidenza l’orientamento delle aziende verso il 5G e la molteplicità di casi d’uso che aspettano di trasformarsi da semplici…
Safer Internet Day 2021

Safer Internet Day 2021, alfabetizzare al digitale

Si è chiuso il Safer Internet Day 2021, la giornata mondiale dedicata all’uso sicuro e responsabile della rete che in Italia chiama a raccolta scuola, associazioni, famiglie e aziende. Lo scenario: giovani iperconnessi, cyberbullismo e rischi alla sicurezza in aumento
Pure Storage Dato Servizio Cloud

Pure Storage, passi avanti per lo “storage-as-code”

L'evoluzione della proposta Pure per una fruizione del dato agile, grazie agli strumenti Storage As Code ed alla possibilità di agganciare dati e analisi ai workflow. L'analisi di Mauro Solimene, CM Pure Storage Italia, e Umberto Galtarossa, Ctm dell'azienda
Cyber Warfare Conference 2020

Cwc 2020, approccio federato alla cybersecurity

Speciale Barometro Cybersecurity 2020 - L'emergenza ancora in corso ha stravolto i modelli operativi delle aziende e richiesto di ripensare i modelli di difesa. Serve lavorare su competenze e approcci e un partenariato efficace tra pubblico e privato
Marco Giusti, Sales Manager di Akamai Italia

Giusti (Akamai): Zero Trust per la sicurezza da remoto

Barometro Cybersecurity 2020 - Strategia di sicurezza diffusa. "Akamai continua a credere che una piattaforma nativa del cloud, realmente distribuita, sia l'unica strada da percorrere", Marco Giusti, Sales Manager, Akamai
Mastercard - Digital Intelligence Index

Economia digitale, come si muove il mondo

ll Digital Intelligence Index di Mastercard traccia i progressi di digitalizzazione delle diverse economie a livello globale. Tra Paesi che sovraperformano e un'Europa che cresce per inclusività, l'Italia mostra entusiasmo ma scarsa diffusione e lacune infrastrutturali
Ntt Innovation Summit 2020

Ntt, le tecnologie che cambiano il futuro

Ntt Innovation Summit 2020 - Nel corso delle quattro giornate virtuali dedicate all’innovazione, Ntt racconta la sua visione per il futuro e le previsioni per il 2021. Cognitive foundation, digital twin, quantum e edge computing tra le principali tecnologie disruptive

DI TENDENZA