Tag: Digital Transformation
Banca Popolare di Sondrio, uniformità al cloud
Affidandosi alla piattaforma Dynatrace, Banca Popolare di Sondrio ottiene un’osservabilità automatica e intelligente sul cloud. "Un vantaggio per i nostri team che possono parlare tutti la stessa lingua", Roberto Gandola, monitoring manager, Bpso
La trasformazione del workspace
Il 2020 ha imposto alle imprese, di ogni settore e dimensione, di avviare rapidamente iniziative di smart working per garantire la continuità del business in un momento storico di crisi senza precedenti. In questo scenario, il paradigma del Digital Workspace, ovvero la trasformazione dello spazio e delle modalità di lavoro in chiave digitale, si sta configurando la scelta vincente per le aziende. Anche per il 2021.
Affidarsi a un partner per realizzare progetti che disegnano il workspace del futuro è indispensabile per ogni azienda. Con Vem Sistemi, che declina la tecnologia di Citrix nelle realtà italiane, scopriamo come deve essere il nuovo ambiente digitale di lavoro: ottimizzato, sicuro, integrato e sempre pronto all’uso, con tutto ciò che occorre al lavoratore. Applicazioni, contenuti, ambiente operativo.
Bossi (Vem Sistemi): Spinta cloud e contaminazione
Stefano Bossi, Ceo di Vem Sistemi, tira le somme di un 2020 che ha visto crescere i progetti di workspace management e sicurezza, e rallentare quelli core, infrastrutturali. Crescerà l'impegno sul cloud nel 2021, per la nuova sfida di Cloud…
Horne (Workday): L’agilità aziendale passa dal cloud
Agilità, la parola che più ritorna nell'analisi di Carolyn Horne, president Workday Emea, negli obiettivi delle aziende. Ceo, Cfo, Cho, Cio ricercano nel cloud agilità, resilienza e velocità di business. Anche per il 2021
Voltan (Siav): Cresce l’impegno sul cloud nel 2021
“L’esperienza dello smart working ci ha insegnato che per creare un ambiente collaborativo ottimale non servono solo strumenti tecnologici ma anche una predisposizione a cambiare il proprio modo di lavorare”, Nicola Voltan, Ceo di Siav
Pozzi (Tinexta): Cfo a fianco del Cio per innovare
L’evoluzione del ruolo del Cfo nello scenario attuale di accelerazione digitale delle aziende è il tema centrale nel corso dell’executive roundtable organizzata da ServiceNow e NetConsulting cube. Oddone Pozzi, Cfo di Tinexta, propone il suo punto di vista
Cfo & Cio, alleanza per accelerare la DT
L’accelerazione digitale indotta dalla pandemia ridefinisce processi, modelli organizzativi e ruoli in azienda. Cfo e Cio sono chiamati ad essere i protagonisti della trasformazione. Il tema nella prospettiva di analisi di ServiceNow e NetConsulting cube
Economia digitale, come si muove il mondo
ll Digital Intelligence Index di Mastercard traccia i progressi di digitalizzazione delle diverse economie a livello globale. Tra Paesi che sovraperformano e un'Europa che cresce per inclusività, l'Italia mostra entusiasmo ma scarsa diffusione e lacune infrastrutturali
Ntt, le tecnologie che cambiano il futuro
Ntt Innovation Summit 2020 - Nel corso delle quattro giornate virtuali dedicate all’innovazione, Ntt racconta la sua visione per il futuro e le previsioni per il 2021. Cognitive foundation, digital twin, quantum e edge computing tra le principali tecnologie disruptive
Tim, risorgimento digitale non solo a parole
Costretta dall’emergenza, l’Italia fa un balzo in avanti nello sviluppo del digitale. Lo evidenzia nel suo studio Tim, che con il progetto Operazione Risorgimento Digitale sostiene il trend impegnandosi nella diffusione delle competenze digitali nel Paese
Falleni (Capgemini): Cambio organizzativo, priorità
La tecnologia intelligente al servizio delle aziende per gestire la trasformazione digitale, innescata da tre trend scoperchiati durante la pandemia, che hanno messo in discussione i processi delle aziende. Andrea Falleni, AD di Capgemini Italia, in un Ceo Cafè virtuale
Inail, bye bye mainframe, si va in cloud
In linea con il piano di digitalizzazione dei processi, Inail completa la riprogettazione di tutti i servizi nella catena di assistenza al lavoratore. Si passa dal sistema mainframe ad una nuova piattaforma cloud evoluta che consente 3.500 transazioni al secondo
Open Innovation, approccio moderno all’innovazione
Affrontare il tema dell’Open Innovation analizzandone metodi, buone pratiche, barriere e vantaggi strategici, partendo dall'analisi del caso Enel illustrato da Paola Girdinio. Questo l'obiettivo del webinar organizzato da CTI Liguria nei giorni scorsi
Olivetti (Gruppo Tim), intesa con Vection per IoT
Olivetti firma un protocollo di intesa con Vection Technologies, specializzata in tecnologie realtime per la DT. “La collaborazione s’inserisce nel percorso di riposizionamento strategico come Digital Farm per le soluzioni IoT del Gruppo Tim", Tundo, AD Olivetti
Equinix ML 5, quarto data center per ecosistema Italia
In occasione del taglio del nastro del nuovo data center Equinix ML5 a Milano, a confronto PA, aziende e system integrator. Infrastruttura, collaborazione pubblico/privato e partnership alla base della riuscita dei progetti e dello sviluppo del Paese
Digitale in Italia, buone nuove nel 2021-2022
Il digitale in Italia rallenta nel 2020 (-2%) ma tornerà a crescere nel 2021-2022. Tiene nella consapevolezza che è centrale in ogni trasformazione. I dati del rapporto Digitale per Crescere di Anitec-Assinform, stilati in collaborazione con NetConsulting cube
Colt, il nuovo Ceo Keri Gilder detta la strategia
In uno scenario di mercato in evoluzione, Colt Technology Services rimodula la strategia a partire dai passi in avanti su Colt IQ Network. Sviluppo, networking e accelerazione i mantra di Keri Gilder, da maggio nuovo Ceo dell'azienda
PA, in emergenza prepara il salto digitale
Lo studio Pure Storage pone l'Italia in ritardo nella costruzione di un e-government consolidato, ma reattiva. "Le sfide che la PA sta affrontando, un'opportunità per emergere dalla crisi più forti e resilienti”, Mauro Solimene, country manager Pure Storage Italia
Consulenza, 3 pilastri: apertura mentale, competenza, digitalizzazione
Bruno Festini Battiferro ha fatto, insieme al suo partner Luca Dalla Torre, dello Studio New Service un punto di riferimento per professionisti e imprese dell’area di Bressanone e anche oltre. Con una straordinaria apertura mentale, competenza e una potente digitalizzazione.
Bevilacqua (Ammagamma): Il nuovo linguaggio dell’AI
La matematica applicata ai processi aziendali affascina le Pmi che vedono nell'AI uno strumento per ridefinirsi. "Ma serve un nuovo lessico", David Bevilacqua, amministratore delegato di Ammagamma, per parlare con le Pmi non sempre nel radar dei grandi vendor