Home Cerca

ministero innovazione tecnologica - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Palazzo Chigi, Roma

Addio al ministero dell’Innovazione (digitale)

Tra i 24 ministeri del nuovo governo Meloni non è stato istituito il ministero dell'Innovazione e della Transizione digitale (Mitd). Ma il digitale non era strategico per i progetti di trasformazione dell'Italia? Non raccoglie il 27% dei fondi del Pnrr?…
Politecnico di Torino

Politecnico di Torino: finanziamento per innovazione

Le Infrastrutture Tecnologiche di Innovazione proposte dal Politecnico di Torino, finanziate con i fondi Pnrr e grazie al partenariato pubblico privato, consentiranno di trasferire la conoscenza sviluppata con la ricerca ai progetti concreti sul territorio
Roberto Cingolani, ministro della Transizione Ecologica - Vittorio Colao, ministro per l'Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale - Cristina Messa, ministra dell’Università - Patrizio Bianchi, ministro dell’Istruzione

Innovazione, tema centrale in più ministeri

Il ministero per l'Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale nelle mani di Vittorio Colao, in passato Ceo di Vodafone, con il digital divide ben chiaro. Tema noto anche ai neo ministri dell'Istruzione e dell'Università (Bianchi e Messa) e al fisico…
Innovazione Sviluppo Idee Startup

Mise, autorizzati 5 “Accordi innovazione e sviluppo”

Il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, firma i decreti che autorizzano 3 Accordi di programma e di sviluppo e 2 Accordi per l’innovazione tra il Mise e le Regioni Campania, Lombardia e Sicilia. Finanziamenti per 61 milioni di euro
Smartphone Pa

E’ legge l’innovazione digitale per la PA, semplificata

Il decreto "Semplificazione e innovazione digitale” è ora legge. Non solo semplifica la digitalizzazione dei servizi della pubblica amministrazione ma spinge l'innovazione digitale per cittadini e imprese. Si deve essere pronti per il 28 febbraio 2021

Rieti, 100 talenti nel centro Ibm per l’innovazione

L'Innovation Center Ibm di Rieti rappresenta un'unità operativa per lo sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate per PA, banche, assicurazioni e il settore travel. Impegno complessivo da 18 milioni di euro per Ibm, Mise e Regione Lazio
Impresa 4.0

Torna Impresa 4.0, prima riunione all’Innovazione

Da Cernobbio al programma di Governo, ripartono Impresa 4.0 e i finanziamenti per le Pmi. Il digitale torna al centro degli impegni. Al via la prima riunione del Ministero dell’Innovazione. Curiosita: è un italiano il capo della trasformazione digitale di…
Paola Pisano, ministro dell'Innovazione Tecnologica e Digitalizzazione

Paola Pisano è il nuovo Ministro dell’Innovazione

Nasce il Ministero dell'Innovazione sotto la guida di Paola Pisano, docente universitaria e già assessore Innovazione a Torino. Alla ministra i "tre auspici" di Annamaria Di Ruscio, AD di NetConsulting cube, e le "tre condizioni imprescindibili" di Giancarlo Capitani, presidente…
Palazzo Chigi

Fondo Innovazione, sfida da un miliardo

Il Fondo Nazionale Innovazione avrà una dotazione iniziale di 1 miliardo di euro e sarà gestito dalla Cassa Depositi e Prestiti. Punta a suscitare investimenti per complessivi 5 miliardi di euro in 5 anni

Manovra Mise: fondi per innovazione e startup

Intelligenza Artificiale, Blockchain e Internet of Things con 45 milioni di euro in tre anni. Ma anche un Fondo Nazionale Innovazione per il sostegno alle startup innovative che invogli investimenti e acquisizioni
SMAU

SMAU Milano, innovazione a 360°

A Smau Milano imprese da 30 paesi esteri verranno a conoscere l’innovazione Made in Italy, guardando alle migliori esperienze di open innovation. Appuntamento a Fieramilanocity dal 23 al 25 ottobre
Carriere 20230406

Nomine in Commvault, Gellify, Samsung Electronics, Agenzia per l’Italia Digitale (Agid)

Questa settimana, nuovi ruoli per Loredana Ferraiuolo, Francesco Ferri, Nicolò Bellorini, Mario Nobile
Carriere 20230310

Nomine in Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, Motorola, Engineering, Appian

Questa settimana, nuove posizioni per Bruno Frattasi, Carlo Barlocco, Fabio Francalancia, Mark Dillon
Obiettivi - Agid

Agid, il Piano triennale per la PA prende a cuore il Pnrr

Pubblicato l’aggiornamento del Piano triennale per l’informatica nella pubblica amministrazione 2022-2024, redatto da Agid con contributi di ministeri ed enti pubblici. L’aggiornamento è caratterizzato dalla presenza sempre più pervasiva del Pnrr
INPS - ISTAT - INAIL

3-I Spa, nasce la software house di Inps, Istat e Inail

I tre enti – Inps, Inail e Istat – avranno pesi diversi nella nuova società pubblica 3-I Spa, dedicata allo sviluppo di software per i tre istituti e la pubblica amministrazione. L’azionariato sarà cosi diviso: 49% Inps, 30% Inail e…
Assintel Report 2022 - Mercato Ict

Assintel Report 2022, evolvono domanda e offerta Ict

In controtendenza rispetto all’economia generale, cresce la spesa del settore Ict spinta dalle imprese italiane. Lo studio Assintel Report 2022, presentato da Idc, segnala una crescita del settore del 5,4%, sostenuta soprattutto dalla componente IT
Italia Digitale 2026

Mitd, raccomandazioni digitali per il futuro dell’Italia

Il ministero dell'Innovazione Tecnologica e della Trasformazione Digitale pubblica il documento "Italia digitale 2026. Risultati 2021-2022 e azioni per il 2023-2026". Quattro le raccomandazioni per il prossimo governo. Passaggio di consegne da Vittorio Colao
Sanità Digitale Immagine di rawpixel.com su Freepik

Dhs 2022, prospettive reali di One Digital Health

Apre oggi la VII edizione di Digital Health Summit 2022 che torna in presenza, con tutte le sessioni fruibili anche da remoto. L'analisi dei dati sulla sanità italiana riflette le progettualità in essere, alla luce delle opportunità e delle sfide…
Settembre

Buon settembre, pillole di fatti (interessanti) di agosto

Settembre, si riparte. Pillole di notizie rilevanti: dallo smart working agevolato ora legge, alla firma per realizzare il cloud nazionale con la cordata Tim-Sogei-Leonardo-Cdp, all'Indice Desi 2022 che fa scalare l'Italia digitale in Europa, all'UE in Silicon Valley

Agosto, ritrovare la spensieratezza (difficile ma…)

Non è incoscienza su cosa ci attende a settembre ma la spensieratezza sul lavoro serve per ricaricarsi. E si acquisisce solo se i team potranno ripartire non sopraffatti. Dieci associazioni su PagoPA e AppIO raccolgono fondi per l'emergenza Ucraina

DI TENDENZA