Home Cerca
incertezza - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Digitale in Italia, crescita lenta (+2,4%) ma di qualità
Il mercato digitale in Italia nel 2022 cuba 77,1 miliardi di euro, in crescita del 2,4%, sostenuto principalmente dai servizi Ict (cloud e cybersecurity). Crescita prevista fino al 2026, ma a certe condizioni. Dal rapporto Anitec-Assinform redatto da NetConsulting cube
Gianatti (Aeonvis): “Crescita costante e sostenibile”
Proposizione, approccio e strategia di Aeonvis, nelle parole di Marco Gianatti, Ceo dell'azienda. La capacità di comprendere i contesti operativi dei clienti, affrontare le sfide dell’innovazione e coltivare le competenze, i punti di forza del system integrator
Palo Alto Networks, “consolidare” la cybersecurity
Ignite on Tour 2023 - La proposta di una security platform che sfrutta l'AI ed integrata con i sistemi IT/OT per la protezione di network, cloud ed operation al centro della strategia Palo Alto Networks. Consolidare gli sforzi di tutti…
Hitachi Vantara: innovazione, digitale e green
Hitachi Vantara fa il punto sulle strategie che fanno leva su innovazione, digitale e green. "La modernizzazione delle infrastrutture è un elemento irrinunciabile per la crescita di qualsiasi comparto", Marco Tesini, VP & GM Western Europe di Hitachi Vantara
Soldo, gestione spese del dipendente in tempi di crisi
Costo della vita e recessione impattano sulla gestione delle spese di imprese e dipendenti. Come fronteggiarli attraverso tecnologie smart e strategie per una crescita nel lungo termine. L'analisi con Ipsos sonda il mercato, Soldo propone il suo modello agile
Appian World 2023, l’AI è un partner, non un solista
Apre a San Diego Appian World 2023. "Dati e intelligenza artificiale sono gli argomenti principali della nostra strategia” esordisce Matt Calkins, ceo e fondatore dell'azienda. Ma l'AI proposta è una Private AI che protegge i dati dei clienti, gestiti nel…
Supply chain, crescono investimenti e… insicurezza
L'importanza di riuscire a gestire e valorizzare i dati è tra i temi chiave nell'evoluzione dei trend che caratterizzano le supply chain. Le aziende incrementano gli investimenti per digitalizzare le catene di approvvigionamento ma preoccupa la sicurezza
Geraldi (Impresoft): Il Gruppo, progetto di inclusione
Il consolidamento di attori nel mercato Ict vede nel Gruppo Impresoft un chiaro esempio di chi unisce le forze per rispondere alle sfide di digitalizzazione delle aziende con servizi e soluzioni. "Ma con una unica strategia", Alessandro Geraldi, Ceo Impresoft
Mecspe 2023, il manifatturiero evoluto e sostenibile
Il manufacturing cresce e conferma la propria vivacità a Mecspe 2023, la fiera internazionale di riferimento per l’industria del settore appena conclusasi a Bologna. Al centro i temi della transizione green e della mobilità, legati a doppio filo all'Industria 4.0
L’approccio alla sostenibilità di Epson
Biblioteca della sostenibilità - Energia, supply chain, tecnologie e formazione, i cardini su cui Epson ha incentrato la propria azione nel corso dell'ultimo biennio. I risultati disponibili nel suo bilancio di sostenibilità presentato a fine 2022
Adobe Digital Trend Report 2023, la creatività nella CX
Il Digital Trend Report 2023 di Adobe spariglia le carte della customer experience introducendo il tema della creatività. Ancora sottostimata nelle aziende ma elemento che sprona il modo in cui i marketer analizzato contenuti, dati e nuove tecnologie
Lifegate Impact, più consulenza per la sostenibilità
Le aziende si affidano ai consulenti della sostenibilità per un maggiore equilibrio tra business e temi Esg, ed il mercato della consulenza in questi ambiti raggiungerà i 14 miliardi di dollari entro il 2031. L'impegno di Lifegate
Sap Executive Summit, geopolitica e scenari business
"Getting closer” - titolo del Sap Executive Summit 2023 a Cernobbio - rimarca la necessità di connessioni tra aziende, clienti e partner. Per affrontare le sfide geopolitiche ed economiche. “Connessioni per gestire l'incertezza" , Carla Masperi, AD di Sap
Sustainability Summit, Microsoft ci mette la faccia
Al Microsoft Sustainability Summit la sostenibilità è al centro di progetti con le imprese. 43 triliardi di dollari è l’impatto che la Esg Economy avrà sull’economia europea entro il 2070. "Una opportunità ma anche un impegno", Matteo Mille, Microsoft
Cybersicurezza nazionale, tra Frattasi e dati Clusit
Cambio al vertice dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Si dimette Roberto Baldoni, subentra Bruno Frattasi come direttore generale. Competenze diverse, mentre il Rapporto Clusit 2023 presenta lo stato delle minacce in Italia. L'anno peggiore di sempre
Calano le nascite di startup e imprese giovani
Segnali di allarme da Cerved, 10mila nuove imprese in meno nel 2022. Denatalità e calo della dinamicità imprenditoriale anche nello studio di Infocamere, mentre Istat fotografa una lieve ripresa degli occupati. In controtendenza le startup tech
Ristorazione, sfide digitali per la ripresa
Pagamenti digitali, app e gift card possono consentire al settore della ristorazione di incrementare le vendite e la soddisfazione degli avventori. I dati di una ricerca The Fork che fotografano l'andamento del comparto tra il 2019 ed il 2022
Sostenibilità di facciata? Lo studio di EY sulle aziende
Il report annuale “Seize the Change” di EY dà una prospettiva sulle pratiche di sostenibilità in essere o in divenire nelle aziende italiane, grazie a un'indagine condotta su 350 profili. Per il primo anno le pmi si muovono tanto quanto…
Giannelli (ServiceNow): Dalla fiducia al business
Crescita organica e piattaforma unica sono le due strade che definiscono la strategia di ServiceNow, pronta a lanciare il nuovo partner program e gli impegni 2023 per partner e clienti. Filippo Giannelli, area VP e country manager in Italia, al…
Mulesoft, integrare applicazioni e dati genera valore
Nel confronto anno su anno, Connectivity Benchmark Report di Mulesoft evidenzia il bisogno delle aziende di automazione nei processi e integrazione tra le applicazioni e con i dati, per generare efficienza e valore. L'importanza delle Api