Home Cerca
incertezza - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Enterprise procurement, stato attuale secondo Sap
Le aziende evolvono le modalità di approvvigionamento software. Team di procurement distribuiti e executive coinvolti nei processi decisionali, insieme alla preferenza per i digital marketplace, tra i trend fotografati da Sap
Smart factory, valore dati per la manutenzione 4.0
Sfide e opportunità per i produttori di macchine e impianti, evidenziati nel report Smart Factory 4.0, elaborato da Softeam con Cim4.0. I vantaggi della raccolta dati sul campo e le criticità nella traiettoria verso manutenzione 4.0
Formazione, il dipendente chiede di più
Per i responsabili delle risorse umane far corrispondere i bisogni di competenze della propria organizzazione con l’offerta di formazione è una sfida sempre più difficile. L'indagine annuale di Cegos “Transformations, skills and learning” sonda lo scenario
Idc, il futuro del lavoro vale un miliardo di dollari
La riorganizzazione degli spazi di lavoro con l'estensione tra fisico e digitale è la voce maggiore negli investimenti per il lavoro ibrido, con quanto serve per la collaboration. Idc prevede per il 2023 quasi un miliardo di dollari di spesa
Trend Micro e cybersecurity 2023, l’analisi italiana
L'analisi di prospettiva per la sicurezza delle aziende e delle organizzazioni nel nostro Paese sulla scorta delle prediction di Trend Micro, nel confronto tra Salvatore Marcis, Trend Micro, Stefano Vercesi, Pirelli, ed Ezio Ricca, Spike Reply
Insurtech, nel 2023 un miliardo di euro di investimenti
L'Italia è ancora agli inizi del percorso di digitalizzazione e di trasformazione dell'industria assicurativa. Nell'analisi dell'Italian Insurtech Association, i numeri del mercato, in crescita anche se sotto le attese, lasciano sperare per il 2023
Red Hat, la fotografia dei financial services per il 2023
I mercati influenzati dal momento di incertezza spingono istituti e banche ad evolvere i servizi finanziari e a puntare sull'innovazione tecnologica, abbracciando il cloud regolamentato e le sollecitazioni dei clienti. L'analisi di Red Hat sui trend 2023
Bitdefender, come evolve la cybersecurity in sanità
Sicurezza dei dispositivi IoT e per la telemedicina, attenzione non solo agli attacchi ransomware, evoluzione delle strategie di cybersecurity e la scelta di servizi gestiti tra i trend individuati da Bitdefender per la cybersecurity della sanità nel 2023
Previsioni Vmware, tecnologia per un anno complesso
Le dieci tendenze tecnologiche che dovranno essere osservate con attenzione dai Cio secondo Raffaele Gigantino, country manager di Vmware. Spinta a smart cloud e workspace. Sicurezza sottesa nelle infrastrutture. 5G non pervenuto
Startup e Pmi innovative Ict, crescono le performance
Continua la crescita demografica delle startup e delle Pmi innovative Ict, ma anche le performance di risultato sono incoraggianti nel solco dei digital enabler e del filone 4.0, tanto più nel confronto con le imprese non-Ict
Opentext, i trend 2023 per gestire le supply chain
La gestione delle supply chain in un momento di instabilità e incertezza come quello attuale richiede un cambio di passo e di strategia. Opentext individua cinque macro trend per il 2023 per aiutare le aziende ad orientarsi
Kyndryl, i trend tecnologici per il 2023
Flessibilità e agilità caratterizzeranno nei prossimi anni le aziende in grado di muoversi meglio sul mercato e Kyndryl individua i trend IT che nel 2013 consentono alle organizzazioni di rimanere competitive ed indirizzare i progetti di trasformazione digitale
Virgilli (Carpigiani): Progetto IoT per macchine gelato
L'utilizzo delle tecnologie digitali e l'importanza della business intelligence per rispondere alle difficoltà congiunturali e una gestione matura delle attività aziendali. Ne parla Giovanni Virgilli, director of Information Technology, Carpigiani Group
Buccigrossi (ESET): L’evoluzione verso i servizi
"Dal prodotto fino all'ultimo dei servizi Mdr, il ruolo di Eset si gioca oggi sulle competenze nella protezione del dato, sul monitoraggio H24 e 365 giorni l'anno e sulla collaborazione con i partner", Fabio Buccigrossi, country manager di ESET Italia
Da banche a fintech: evoluzione in corso, lo scenario
Le banche sono chiamate a cambiamenti significativi per sostenere le sfide poste da fintech e startup agili, veloci sul mercato e reattive. Evoluzione della spesa IT, prospettive e priorità per i Cio dei gruppi bancari italiani sotto la lente
Barometro Cybersecurity, una responsabilità sociale
Presentata la sesta edizione del Barometro Cybersecurity 2022, realizzato da NetConsulting cube, Eucacs e InTheCyber. Ma il confronto sui dati porta a ragionare sull’importanza della collaborazione tra privato, pubblico e accademia. Sfide e priorità 2023
Anitec-Assinform: Digitale in Italia, cresce ma rallenta
Presentato il rapporto d’autunno Il Digitale in Italia, con i dati del 2022 ma soprattutto le previsioni per il 2023. Anitec-Assinform e NetConsulting cube fotografano una crescita del 2,1% a fine 2022, ma andranno meglio i prossimi tre anni. Il…
Zoomtopia 2022, il mondo di Zoom aggrega servizi
Abolire le barrire comunicative. Zoom evolve verso una piattaforma di collaborazione a 360 gradi con strumenti avanzati ma che richiedono un cambio di strategia e collaborazioni più strette. A Zoomtopia 2022, tutte le novità che ruotano attorno all'azienda
Speciale Barometro Integrated Supply Chain 2022 – SlowLetter Novembre 2022
Bisc3 - Barometro sulla Integrated Supply Chain, giunta alla sua seconda edizione, valuta la maturità delle Supply Chain e delle catene di distribuzione, in base alla loro readiness e al loro percorso evolutivo relativamente all’approccio strategico e alle principali leve…
Rapporto Cerved Pmi 2022, dinamismo e ripresa
Le Pmi italiane mostrano nel 2021 e inizio 2022 una grande reattività e capacità di adattamento, recuperando il terreno dopo lo shock pandemico. I trend e le sfide aperte, con la transizione sostenibile al centro dell'attenzione, nel Rapporto Cerved Pmi…