Alessandro Fontana entra in Netskope con il ruolo di regional director e country manager per l’Italia e la responsabilità di guidare i team di vendita e supportare la crescita dell’azienda in un mercato in espansione. Fontana ha maturato un’esperienza di oltre 25 anni soprattutto nel settore della sicurezza informatica. Approda in Netskope dopo l’incarico di head of sales Italy in Trend Micro, e le esperienze come pre-sales engineer in Fortinet e Check Point, ma anche come amministratore di sistemi di rete (Unisys), oltre ad altri ruoli di responsabilità in diverse aziende internazionali e nazionali, che gli hanno consentito di maturare una profonda conoscenza del mercato italiano. La nomina arriva in un momento di forte richiesta per soluzioni avanzate di cybersecurity e Netskope, con la sua piattaforma Netskope One, vuole rafforzare la propria presenza nel Paese, in un contesto cybersecurity in continua evoluzione.
Max Gasparroni è il nuovo chief technology officer di Fastweb+Vodafone con effetto da maggio 2025. Nel nuovo ruolo, entrerà a far parte dell’executive committee e riporterà direttamente al Ceo, con la responsabilità dell’integrazione e dello sviluppo delle infrastrutture di rete fisse e mobili. Con oltre 25 anni di esperienza nel settore IT, Gasparroni ha iniziato la sua carriera a Milano in Cefriel, per poi trasferirsi nel Regno Unito nel 1999 in Motorola. Dal 2003 ha ricoperto diversi ruoli in Vodafone tra UK e Irlanda, fino a diventare Cto per l’implementazione di reti 4G e soluzioni business in differenti mercati europei e head of Ran Design di Vodafone Group Services. Inoltre dal 2022 è stato vicepresidente di Liberty Global UK, con focus sullo sviluppo del 5G e delle soluzioni cloud.
Emanuele Cosimelli è promosso da Mediaworld e diventa il nuovo Ceo. Già chief financial officer dell’azienda e cluster Cfo di MediaMarktSaturn Retail Group, Cosimelli guiderà quindi il brand Mediaworld in Italia, ed è chiamato a proseguire il lavoro di espansione e trasformazione in prospettiva omnicanale iniziato dal predecessore Guido Monferrini che assume invece la carica di regional Ceo per Austria, Svizzera, Ungheria e Italia. Con un background consolidato in grandi aziende e industrie ed oltre un decennio nel settore infrastrutturale e ruoli nel mondo healthcare, Cosimelli vanta anche una significativa esperienza imprenditoriale, legata al lancio ed al supporto di diverse startup. Appassionato di digitale, considera tecnologia, data analytics ed e-commerce fattori strategici essenziali per la riuscita dei progetti di impresa.
Andrea Zocchi entra in Deliveroo Italia con l’incarico di managing director ed il compito di sviluppare l’offerta sia per i partner commerciali sia per i consumatori espandendo così le opportunità di business. In carriera ha già ricoperto diversi ruoli di rilievo come direttore emerito di McKinsey & Company, dove ha lavorato per 23 anni guidando il settore del largo consumo per il Sud Europa; direttore generale di Esselunga; fondatore e Ceo di Digitail, la società che ha sviluppato il servizio di spesa online EasyCoop e Ceo di Everli. Attualmente, Zocchi è membro anche di diversi Cda (tra questi Bauli, GoVolt e Distillerie Fratelli Branca). Deliveroo con questa nomina punta a sviluppare la propria azione nel mercato italiano ed il rafforzamento della proposta commerciale riguarderà anche l’estensione della rete di partner su una base, quella attuale, di circa 25mila esercizi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA