Ferrovie dello Stato Italiane annuncia la nomina di Stefano d’Albora a Group Innovation Head, ruolo da cui guiderà la definizione e l’attuazione delle strategie di innovazione e trasformazione digitale del Gruppo. La scelta arriva in un momento cruciale per il rinnovamento delle infrastrutture e dei servizi di mobilità, con l’obiettivo di rendere il sistema ferroviario più efficiente, digitale e orientato al cittadino. D’Albora porta in FS la sua esperienza maturata in oltre trent’anni di carriera tra pubblica amministrazione, consulenza e gruppi Ict. Laureato in Economia Aziendale, commercialista e revisore dei conti, ha iniziato il suo percorso professionale in diverse società di consulenza nei settori pubblico, bancario ed energetico. Ha poi ricoperto incarichi di vertice come presidente, Ceo, Cio e membro del CdA in strutture governative, tra cui ministeri, enti locali e agenzie pubbliche. Con diversi impegni nell’innovazione digitale. Tra le competenze chiave quelle sull’intelligenza artificiale, la digital communication, l’enterprise architecture, il cloud, Itil, il business processing e il customer relationship management. In passato è stato Ceo di Coninet, partner in Deloitte e manager Ict del Comune di Roma, contribuendo alla modernizzazione della macchina amministrativa. La sua nomina conferma l’impegno di FS verso un modello operativo digitale e integrato.

Paolo Capomasi è il nuovo country manager per l’Italia di F5, ed è chiamato a guidare la crescita dell’azienda in uno dei mercati più strategici d’Europa. Ingegnere con un Mba conseguito alla Sda Bocconi, Capomasi porta in F5 una visione strategica e operativa che punta a consolidare l’azienda come punto di riferimento per l’Application Delivery e la sicurezza nel panorama italiano. Con oltre 25 anni di esperienza nel settore Ict, Capomasi ha ora il compito di definire e attuare le strategie locali per supportare la trasformazione digitale delle aziende pubbliche e private verso modelli multicloud e abilitati dall’intelligenza artificiale. Nel corso della sua carriera, Capomasi ha ricoperto ruoli di primo piano in realtà come Cisco, dove ha guidato la divisione dedicata alla PA, e in Vmware (ora Broadcom), maturando competenze chiave nelle tecnologie di virtualizzazione, cloud computing e sicurezza. La sua nomina rafforza la presenza di F5 in Italia in un momento di profondo rinnovamento tecnologico e crescente attenzione alla sicurezza delle applicazioni.

Proofpoint rafforza la propria posizione nel mercato della cybersecurity con la nomina di Tom Corn a Executive VP e GM del Threat Protection Group. Esperto riconosciuto nel settore, Corn assume il ruolo con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo delle soluzioni di protezione da minacce avanzate, guidare l’innovazione di prodotto e coordinare le strategie di go-to-market per la divisione.
Con oltre vent’anni di esperienza nella sicurezza delle infrastrutture, delle piattaforme e del cloud, Corn porta in Proofpoint una visione maturata attraverso ruoli apicali in aziende come Vmware e Rsa, dove ha guidato l’evoluzione tecnologica in ambiti critici quali la micro-segmentazione, la protezione dei workload e l’analisi dei rischi cyber. Più di recente, ha contribuito anche a fondare una startup focalizzata sulla protezione delle applicazioni di agentic AI e ha ricoperto la carica di Cpo in Ontinue, definendo un approccio innovativo al managed extended detection and response (Mxdr) basato sull’intelligenza artificiale.

Avnet affida a Gilles Beltran la guida di tutte le attività Emea, segnando un cambio di passo nella strategia regionale del distributore globale di soluzioni tecnologiche. Beltran, attualmente presidente di Avnet Silica – divisione europea specializzata nei semiconduttori – assumerà il ruolo di presidente di Avnet Emea, succedendo a Slobodan Puljarevic e Mario Orlandi, che hanno condiviso la responsabilità della regione negli ultimi sette anni. Con la nomina, Beltran riporterà direttamente al Ceo, Phil Gallagher, e avrà la responsabilità complessiva delle principali business unit regionali, tra cui Avnet Abacus, Ebv Elektronik e la stessa Avnet Silica. In azienda dal 2002, Beltran porta con sé oltre vent’anni di esperienza nel settore della distribuzione elettronica e una profonda conoscenza delle dinamiche operative interne al gruppo, elementi che – come vuole sottolineare il Ceo – lo rendono “il candidato ideale per guidare Avnet Emea verso nuove opportunità ]…[”. Puljarevic e Orlandi, a conclusione dell’anno fiscale 2025, lasceranno i loro incarichi attuali per dedicarsi a progetti strategici globali all’interno del gruppo, continuando a riportare direttamente al Ceo. Il passaggio di consegne segna l’inizio di una nuova fase per Avnet in Emea, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo dell’azienda come partner di riferimento nel supportare clienti e fornitori attraverso tutta la catena del valore tecnologico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi l'articolo: