Cambio al vertice per Veeam Software Italia. Dopo aver ricoperto per sette anni ruoli di crescente responsabilità all’interno dell’azienda, Alessio Di Benedetto assume ora l’incarico di country manager per il mercato italiano e succede a Claudio Cancian, nominato a sua volta country manager nel 2023. La nomina rappresenta un segnale di continuità e consolidamento nella strategia del vendor. Con un’esperienza maturata in un contesto internazionale, Di Benedetto ha finora guidato il team di Presales per il Sud Europa, e ha contribuito allo sviluppo delle attività commerciali e tecnologiche dell’azienda nella region. Nel nuovo ruolo, è chiamato a rafforzare ulteriormente la presenza di Veeam in Italia, puntando su un approccio di prossimità al mercato, supportando attivamente l’ecosistema dei partner e valorizzando le competenze locali. Esperienza e conoscenza del tessuto aziendale italiano costituiranno gli asset per affrontare le sfide di un mercato in rapida evoluzione. Veeam conferma il proprio orientamento verso una leadership territoriale solida e vicina alle esigenze di clienti e partner, in un contesto in cui l’affidabilità dei dati è sempre più un fattore strategico.
Cisco annuncia la nomina di Gordon Thomson a presidente per l’area Emea, con effetto dal 28 luglio 2025. Il manager riporterà direttamente a Oliver Tuszik, executive vice president of Global Sales e chief sales officer, assumendo la guida di una regione strategica per la crescita dell’azienda nel networking, nella sicurezza e nell’intelligenza artificiale. Con un’esperienza di 27 anni all’interno di Cisco, di cui 22 trascorsi in ruoli di crescente responsabilità proprio nella regione Emea, Thomson ha recentemente ricoperto il ruolo di senior vice president, service provider Emea. In questa posizione, ha contribuitoall’espansione del business, rispondendo alla crescente domanda di soluzioni di networking e cloud di nuova generazione. Il nuovo incarico arriva in un momento caratterizzato da un’accelerazione nell’adozione dell’AI e da una crescente esigenza di soluzioni capaci di garantire maggiore controllo su dati e infrastrutture digitali. L’approccio di Cisco, in linea con i valori e i requisiti locali, si posiziona come risposta a queste esigenze, e la nomina di Thomson mira a rafforzarne ulteriormente la penetrazione nei mercati Emea.
Massimo Ippoliti è il nuovo chief technology & innovation officer (Ctio) di Capgemini per il Cluster Europe, che comprende mercati strategici come Svizzera, Belgio, Lussemburgo, Europa orientale, Portogallo e Irlanda. Il manager guiderà l’accelerazione della crescita tecnologica del gruppo in Europa, promuovendo modelli di servizio innovativi, architetture scalabili e piattaforme digitali basate su AI, GenAI, cloud e data ecosystem. Dopo un’esperienza come Global Cio e Ctio in una multinazionale svizzera del settore healthcare, Ippoliti torna in Capgemini e porta con sé oltre 25 anni di esperienza nel campo della trasformazione digitale. Certificato Pmp (Project Management Professional) Ippoliti ha gestito programmi complessi di trasformazione in ambiti come piattaforme dati, esperienze omnicanale, Sap, cloud e automazione intelligente dei processi. Il suo approccio combina visione strategica, rigore esecutivo e una forte attenzione allo sviluppo delle persone e alla cultura dell’innovazione. Oltre al percorso manageriale, Ippoliti è stato docente nei programmi Mba ed Executive Mba presso la Bologna Business School. La nomina consolida l’impegno di Capgemini nel rafforzare l’innovazione come motore di crescita nei mercati europei.
Wolters Kluwer rafforza il proprio impegno nell’area South Emea con la nomina di Stefano Maio a regional director Sales – Tax & Accounting, con responsabilità sui mercati di Italia e Spagna. In questo ruolo, il manager guiderà le strategie di vendita e sviluppo per le soluzioni fiscali e contabili, con l’obiettivo di sostenere l’espansione del business in una regione chiave per il gruppo. Con oltre 25 anni di esperienza internazionale in ambito vendite, general management e imprenditorialità, Maio ha ricoperto ruoli guida in contesti sia corporate sia startup, contribuendo alla formazione ed alla crescita dei team nei mercati del Sud Europa e dell’Europa centrale, attraverso un approccio centrato sulle persone e sulla capacità di combinare visione strategica e execution commerciale. Coach certificato Nsl, si distingue per la passione nel costruire team coesi e orientati alla crescita. Collaborazione e un mindset orientato a valorizzare il contributo delle persone nei team, le parole chiave per contribuire anche in Wolters Kluwer allo sviluppo dei clienti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA