Per crescere come player europeo nella digitalizzazione dei processi e nella gestione intelligente delle informazioni, SB Italia si muove sul mercato e acquisisce Archive-IT. SB Italia è tra i riferimenti nel Paese per la trasformazione digitale e le soluzioni di Enterprise Content & Process Management e con l’acquisizione consolida ora un modello di crescita che combina innovazione tecnologica, visione industriale e capacità di integrazione culturale. L’operazione, annunciata il 30 ottobre 2025, rappresenta la naturale prosecuzione di un percorso di sviluppo che negli ultimi tre anni ha visto SB Italia più che raddoppiare fatturato ed Ebitda, crescendo sul mercato nazionale; con Archive-IT, la società entra in nuovi mercati chiave — Paesi Bassi, Belgio, Francia e Germania — e si prepara ad esportare il know-how maturato in Italia nel campo della gestione documentale digitale, della firma elettronica, della conservazione a norma e dell’automazione dei processi.

Lo sottolinea Pietro Lanza, direttore generale e consigliere delegato di SB Italia: “L’acquisizione va oltre una semplice operazione di crescita aziendale: rappresenta una mossa strategica verso la creazione di un operatore europeo in grado di unire competenze, culture e soluzioni tecnologiche complementari. L’Italia vanta una solida esperienza nella digitalizzazione e nell’automazione dei processi; esportare questo know-how in Europa significa contribuire alla modernizzazione dei modelli di gestione aziendale attraverso tecnologie già testate ed efficienti”.
Perché Archive-IT
Fondata nei Paesi Bassi alla fine degli anni 2000, Archive-IT opera nel campo della digitalizzazione, archiviazione e gestione sicura delle informazioni. Oggi impiega circa 100 specialisti e supporta oltre mille organizzazioni pubbliche e private nei settori sanità, pubblica amministrazione, servizi legali e farmaceutici.
La società è riconosciuta per l’approccio integrato che combina servizi di archiviazione fisica sicura e soluzioni digitali avanzate basate su cloud, con accessibilità e protezione dei dati lungo tutto il ciclo di vita. Il valore risiede nella capacità di accompagnare le imprese nella transizione da una gestione cartacea a una gestione digitale, nel pieno rispetto delle normative di sicurezza e privacy, come Gdpr e standard Iso.
L’azienda dispone già di una visione orientata alla compliance e alla sicurezza delle informazioni, propone piattaforme che consentono di centralizzare i documenti e di monitorarne tracciabilità e accesso. Grazie a un modello di gestione scalabile, Archive-IT fornisce soluzioni su misura che rispondono alle esigenze di enti pubblici e aziende private di diversa dimensione.

“Entrare a far parte di SB Italia rappresenta un’opportunità per accelerare la crescita di Archive-IT e ampliare il nostro impatto sul mercato europeo della digitalizzazione e della gestione delle informazioni – commenta Paul de Meulemeester, Ceo di Archive-IT, e prosegue -. ]…[ L’alleanza ci permetterà di offrire soluzioni più integrate e di generare sinergie industriali e culturali a vantaggio dei nostri clienti”. SB Italia trasferirà competenze e tecnologie nei mercati europei più dinamici, e combinerà quindi il know-how maturato in Italia con le best practice internazionali di Archive-IT, attraverso l’offerta comune di soluzioni documentali, enterprise content management (Ecm), Bpm (business process management) e data governance.
La sinergia tra le due aziende si basa su tre direttrici principali: la complementarità tecnologica, la prossimità culturale e la condivisione di una visione comune sull’innovazione digitale. L’unione delle rispettive competenze consente di ampliare la value proposition, estendendo i servizi dal document management all’automazione dei processi e all’intelligenza artificiale applicata alla gestione delle informazioni. Su questo punto interviene Massimo Missaglia, Ceo e fondatore di SB Italia: “L’unione tra SB Italia e Archive-IT accelera un percorso di crescita che si fonda sulla contaminazione culturale e sullo scambio di competenze. È un incontro tra due aziende che condividono la stessa visione: innovazione, affidabilità e centralità del cliente. Insieme potremo offrire soluzioni digitali ancora più complete, capaci di accompagnare le imprese lungo tutto il percorso di trasformazione digitale, dall’enterprise content & process management alla data governance“.
I vantaggi di approccio al mercato
L’integrazione di Archive-IT permette a SB Italia di rafforzare la presenza nei Paesi del Nord Europa e di accedere a settori verticali strategici — sanità, pubblica amministrazione e servizi professionali — dove la gestione sicura e conforme dei dati è un requisito essenziale.

Archive-IT beneficia a sua volta di un’infrastruttura tecnologica più ampia e di una rete di competenze complementari, con la possibilità di scalare rapidamente i propri servizi su una piattaforma internazionale. La collaborazione consentirà di estendere l’offerta di soluzioni digitali avanzate anche ai clienti italiani, creando un continuum tecnologico tra i diversi mercati. L’operazione ha poi una valenza industriale e culturale: le due aziende condividono una visione incentrata sulla sostenibilità, la qualità operativa e la centralità delle persone. L’unione favorisce lo sviluppo di progetti comuni di ricerca e innovazione, in particolare nel campo dell’intelligenza artificiale applicata ai documenti (AI-Docs) e della firma digitale (AgileSign), ambiti nei quali SB Italia ha maturato un’esperienza consolidata.
Visione europea
Con l’acquisizione SB Italia diventa una realtà multinazionale, con una presenza diretta in quattro nuovi Paesi europei. Si tratta di un passo coerente con una strategia di espansione fondata su investimenti selettivi e partnership industriali volte a creare valore sostenibile nel lungo periodo. “Le acquisizioni come quella di Archive-IT rappresentano un tassello fondamentale del nostro progetto – conclude Missaglia – “perché ci permettono di crescere in modo sostenibile e sinergico, ampliando la nostra value proposition e creando valore duraturo per clienti e partner. La nostra ambizione è duplice: consolidare la presenza in Italia e rafforzare parallelamente la posizione in Europa, portando la qualità e la competenza del digitale italiano in nuovi mercati”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA



































Immagine di pressfoto su Freepik






