Home Cerca
Piano Nazionale Industria 4.0 - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Il settore della Meccanica sulla strada dell’innovazione
Speciale Osservatorio Competenze Digitali 2018 - Il ruolo delle competenze si rivela strategico per il successo della trasformazione della Meccanica. Restano tuttavia diverse criticità sulla capacità formativa delle aziende. Ne parliamo con Ermanno Rondi, Amministratore Delegato Incas e Presidente del…
SB Italia, digitalizzare partendo da persone e processi
"Crescere in una logica di innovazione a sostegno dei processi del cliente", Massimo Missaglia, amministratore delegato di SB Italia. Tra i clienti significatvi Gruppo Miroglio, ATS Città Metropolitana Milano e Manpower
Exprivia-Italtel: si punta ai 760 milioni di euro al 2023
Presentato il piano industriale 2018-2023 di Exprivia-Italtel. L'obiettivo è raggiungere i 760 milioni di euro di fatturato, con una crescita media del 3,8% ogni anno. Mille nuove assunzioni, spinta sull'estero
FIDAInform Tour: un racconto lungo 2000 km sulla trasformazione digitale
Speciale FIDAInform Tour - NetConsulting cube, in collaborazione con la Federazione dei Club dei Dirigenti di Informatica, i ClubTI locali, il supporto di Cisco, RTT, Sopra Steria, TIM e VAR Group ha girato l'Italia incontrando aziende enterprise, startup, innovatori, per…
Snapsource, nuova alleanza nell’open Innovation
Gellify rileva la piattaforma Snapsource da NetConsulting cube e rafforza il proprio modello di digital platform, grazie ai consolidati servizi di Advisory sulla Digital Economy di NetConsulting cube
Crescono a 73 milioni di euro i finanziamenti per i Competence Center. Otto in...
Due fatti importanti legati ai Competence Center: i finanziamenti previsti passano da 40 a 73 milioni di euro, mentre il Mise rende nota la graduatoria provvisoria degli otto Competence Center che hanno partecipato al bando. Vincono i Politecnici di Torino…
Gellify acquisisce il controllo di FinTechStage
Con questa operazione si consolida il percorso di crescita di Gellify, che allarga il proprio campo d'azione anche al settore Fintech. " Muoviamo inoltre il primo importante passo in ottica internazionale”, Fabio Nalucci, ceo e founder Gellify
Istat, competitività, nuove promesse
Nel triennio 2014-2016 l’attività innovativa ha coinvolto il 48,7% delle aziende industriali e dei servizi, con almeno 10 addetti. In crescita del 4%. Ma due terzi delle imprese sono ad oggi indifferenti alla digitalizzazione dei processi, e le aziende totalmente…
La svolta digitale di TIM alza il livello di competitività tra gli operatori
La separazione dalla rete e il progetto DigiTIM aprono la via ad un nuovo assetto nel settore Tlc, creando un modello innovativo nel panorama internazionale. Intanto il fondo Elliot accresce ancora la sua quota nel gruppo. Novità si attendono alle…
Andreotti (Huawei Enterprise): partner più profilati e territoriali per il 2018
Stefano Andreotti, senior channel sales manager di Huawei Enterprise, gestisce la nuova struttura di canale che prevede la figura dei territory manager per presidiare il cliente lungo lo Stivale
Manutelligence, dialogo tra sistemi tradizionali (CAD, PLM) e tecnologie IoT
La piattaforma, finanziata da Horizon 2020, è frutto della collaborazione di un consorzio di 12 aziende, dove Holonix supporta le politiche di go to market. Manutellingence è già implementata nel design di Ferrari e nelle officine digitali di FundacioCim
Super e Iper ammortamento alla luce della Legge di Stabilità 2018
La proroga del super-ammortamento e dell’iper-ammortamento agli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018, prevedendo un’ulteriore estensione. Un ventaglio di incentivi, nuovi o prorogati, che interessa anche nuove tipologie
Il settore IT guida la trasformazione digitale in Italia
Il settore IT soffre ancora di una forte frammentarietà, con una dimensione limitata delle aziende e una forte eterogeneità territoriale. Lo evidenzia lo studio “Il settore IT in Italia” realizzato da Anitec-Assinform in collaborazione con Istat e NetConsulting cube