Home Cerca
Piano Nazionale Industria 4.0 - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Gricinella (Vodafone Business): Spinta Transizione 4.0
Vodafone Business supporta le aziende nel cogliere le opportunità di Pnrr e Transizione 4.0 fornendo una serie di soluzioni digitali certificate e un supporto consulenziale diretto all’identificazione dei fondi e all’accesso ai finanziamenti stessi
Industria, investimenti digitali e scenario evolutivo
Lo scenario del settore industria in Italia è influenzato dalla situazione di incertezza. Il ruolo di Pnrr e Piano Transizione 4.0 per la digitalizzazione, i trend di investimento IT e digital, le priorità di business e gli andamenti di spesa…
Whitepaper: Scenario e investimenti IT & digital del settore Industria e il supporto di...
Vodafone Business, per rispondere alle esigenze del sistema produttivo italiano, offre soluzioni a supporto di attività e processi arricchite da competenze di analisi dati, IoT, Cloud, 5G, in linea con i requisiti del Piano Transizione 4.0. Un whitepaper realizzato da…
Da Industria a Impresa 4.0, salto nella digital factory
In linea con un manufacturing che evolve, anche il piano del Mise cambia da Industria 4.0 a Impresa 4.0, sottolineando la centralità dei paradigmi tecnologici più innovativi come AI, IIoT e ML. Strumenti evoluti che abilitano la digital factory
Agrifood, o meglio digital agrifood per Agricoltura 4.0
"Efficientare il mondo dell’agrifood nel quadro della strategia europea, sfruttando le tecnologie in un'ottica di sostenibilità, accessibilità dei prodotti ed efficienza dei processi", Marco Gay, presidente Anitec-Assinform nel dibattito con il comparto
Neurala porta l’AI nei processi industriali italiani
"Lo sviluppo di nuovi modelli di deep learning rispetto a quelli di AI e machine vision tradizionali, dà vita ad applicazioni sul manifatturiero capaci di risolvere problemi reali", Massimiliano Versace, fondatore di Neurala, l'americana che punta sull'Italia
TeamSystem, con Logical Soft punta sull’edilizia 4.0
L’acquisizione del 60% di Logical Soft rafforza il posizionamento di TeamSystem nel settore delle costruzioni. "Un segmento di mercato in espansione, dove cogliere le opportunità legate alle risorse attese dal Pnrr", Federico Leproux, Ceo TeamSystem
Made, al via il terzo bando per Pmi e Industria 4.0
Disponibili, grazie al Mise, 1,1 milioni a sostegno delle Pmi per i progetti di Industria 4.0. Made Competence Center avvia il terzo bando del 2021 per promuovere la realizzazione di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale
Transizione 4.0, innovazione e resilienza
Speciale Industria 4.0 - L’importanza degli investimenti in Industria 4.0 per l'innovazione, per sostenere la resilienza delle imprese e per facilitare la ripresa del mondo produttivo italiano. L'analisi ed il ruolo strategico delle tecnologie per restare competitivi
Made, bando da 1,2 mln per i progetti Industria 4.0
Il bando, per Pmi e startup, è pensato per promuovere lo sviluppo tecnologico e digitale e la creazione di competenze avanzate nel settore industriale. Made selezionerà le migliori proposte e i progetti sui temi 4.0 saranno realizzati all'interno della fabbrica…
Al via Atlante i4.0, bussola per orientare l’innovazione
Atlante i4.0 è il portale pensato da Unioncamere e dal Ministero dello Sviluppo Economico per fare conoscere le strutture nazionali che operano a supporto dei processi di trasformazione digitale delle imprese. Sono oltre 600 le realtà già mappate
Nutkao, la fabbrica del cioccolato 4.0
Rete wireless ottimizzata, informazioni in tempo reale dai macchinari di produzione, customerizzazione, tracciabilità, business continuity. Sono alcuni vantaggi del processo di digitalizzazione di Nutkao verso la Fabbrica 4.0 implementato da Axians in partnership con Cisco
Lombardia, 2 milioni di euro per progetti Industria 4.0
Fino al 31 maggio le Pmi potranno accedere al bando per sviluppo di soluzioni innovative, appoggiandosi a digital hub e centri di trasferimento tecnologico. “I Ctt contribuiscono ad affrancare il ruolo del sistema camerale territoriale nel processo di digitalizzazione delle…
SAP in viaggio tra le eccellenze 4.0 del Made in Italy
SAP valuta i risultati del percorso intrapreso sul territorio italiano per misurare il livello di digitalizzazione delle aziende che evolvendo verso l’Impresa 4.0 si distinguo oggi per competitività nei diversi settori industriali
Logistica 4.0, evoluzione dei processi per acquisire competitività
Speciale Logistica 4.0 - E’ dal mix di strategia, business case, corretto livello delle competenze e partner tecnologici che si creano le condizioni verso una crescita governata e controllata sia della logistica che, soprattutto, di una nuova Impresa 4.0
CDM Tecnoconsulting porta in Lutech competenze Industry 4.0
Lutech cresce ancora con l'acquisizione di CDM Tecnoconsulting. Un'operazione che "rafforza e completa l’offerta del gruppo per l’industria manifatturiera", Tullio Pirovano, Ceo di Lutech Group
Impresa 4.0 entra nel Def 2018. Riflessioni
La bozza del Documento di Economia e Finanza 2018 spinge sullo sviluppo del Digitale in Italia. Parla di PA, Europa, Blockchain, AI, 5G, Impresa 4.0…. Ma pochi i cenni agli strumenti attuativi. Il commento del professore Giancarlo Capitani, attento osservatore…
Supply Chain: come e perchè renderla 4.0
Dal workshop organizzato da NetConsulting cube e Assologistica, spunti concreti e una breve guida operativa per guidare progetti di Supply Chain 4.0
Il caso Angelini: la digital transformation per un gruppo industriale
Speciale FIDAInform Tour - Il gruppo Angelini ha sedi in 20 paesi e una distribuzione dei prodotti a livello mondiale. Marco Bagalini, ICT Demand Manager e Digital Marketing del gruppo, delinea i progetti in corso
Flussi logistici 4.0, le opportunità del settore
La mattinata, organizzata da Assologistica e NetConsulting cube, ha permesso di esaminare la Logistica 4.0 dai trend evolutivi del settore alle principali innovazioni di business e tecnologiche, fino alle nuove competenze richieste