Tag: AI
Firpo (Agile Lab): progettualità agile sui dati
"Andiamo incontro alla necessità delle aziende del mondo enterprise di fare open innovation grazie ai big data, ponendoci come interlocutori con un approccio al lavoro e alle progettualità agile da tutti i punti di vista", Alberto Firpo, ceo & co-founder…
Mastantuono (ServiceNow): Leadership agile, priorità
Una leadership agile è oggi indispensabile per la crescita delle aziende. come l'automazione dei workflow, l'allineamento della C-Suite e delle risorse umane. Coraggio, empatia e curiosità parole chiave. L'analisi di Gina Mastantuono, Cfo di ServiceNow
Majzoub (Opentext): Informazioni e processi integrati
Opentext World Europe 2021 - La connessione sicura dei dati con persone, sistemi e cose abilita processi aziendali virtuosi ed esalta il valore delle informazioni. Strategia e nuova proposizione nelle parole di Muhi Majzoub, Evp e Cpo, Opentext
Di Franco (Atos): Decarbonizzazione e supercalcolo
Giuseppe Di Franco, Ceo di Atos in Italia, al nostro Ceo Cafè. Trasformazione dei processi di business, sicurezza, sovranità dei dati e tecnologica, decarbonizzazione. Obiettivi portati avanti in Italia, con grande impegno nei supercomputer Cineca e Leonardo
Infinidat, flessibilità per storage ad alte prestazioni
La proposta Infinidat per le aziende che hanno necessità di gestire in modo efficiente i propri dati: uno storage enterprise affidabile, ad alte prestazioni e all’avanguardia. Con un occhio ai costi, grazie a un modello di pricing flessibile e adattabile…
Gestire la complessità dei dati per la ripartenza
Ridisegnare l’architettura dei dati è oggi una priorità per le aziende di fronte al loro aumento esponenziale. Una gestione sempre più complessa e ibrida che, come evidenzia l’analisi di NetConsulting cube, necessita di AI e tecnologie affidabili, sicure ed efficienti
Vodafone Cloud per la gestione delle infrastrutture
Vodafone Cloud aiuta le imprese a gestire le proprie infrastrutture a supporto delle performance degli applicativi aziendali e dei modelli di business derivanti dall’adozione dei nuovi paradigmi digitali
AI Storage Revolution
Garantire un accesso “always on” a dati, sistemi e applicazioni da molteplici dispositivi e location, in sicurezza e agilità, diventa una priorità per il business.
Le soluzioni di storage enterprise di Infinidat, basate su AI e Machine Learning, offrono un approccio innovativo alla gestione del dato in azienda. Capacità multi-petabyte, disponibilità “always on”, alte prestazioni e sicurezza garantita sono solo alcuni degli elementi distintivi che differenziano la proposta di Infinidat sul mercato.
AnnoSlow, rileggere i dati per pensare al futuro
A un anno di distanza dall'inizio dell'emergenza sanitaria serve fermarsi, rileggere il passato per definire nuove ricerche. Anticipazioni sui temi di 4 studi di NetConsulting cube: Cio Survey, 5G per il Business, Barometro Cybersecurity, Digital Health Summit 2021
Dell Emc PowerEdge, AI e edge guidano lo sviluppo
Il portafoglio server Dell Emc PowerEdge propone sistemi ottimizzati per i workload delle aziende. Sicurezza, computing autonomo e adattivo i pilastri che ne hanno guidato lo sviluppo per indirizzare i carichi di lavoro all'edge e l'utilizzo intensivo dei dati con…
Il machine learning per studiare i capodogli
Lo studio dei flussi migratori dei capodogli facilitato dal machine learning di Aws con una soluzione ad hoc sviluppata da Capgemini. L'esperienza della biologa Lisa Stainer che studia la specie dal 1988 quando era disponibile solo la fotografia con pellicola
Mit, le 10 tecnologie per rendere migliore il 2021
Il Mit fotografa le tecnologie ed i progressi compiuti per migliorare la vita delle persone. Alcuni di essi si sono rivelati fondamentali anche per affrontare l'emergenza ancora in corso. AI, dati, energia e sanità al centro dell'attenzione
TIM e Google Cloud, partnership per il Sistema Italia
Prosegue la collaborazione strategica tra TIM e Google Cloud per favorire la digitalizzazione di aziende e PA. I pilastri fondanti e i vantaggi per l'ecosistema digitale del Paese
Capgemini, rivedere le strategie di supply chain
Rivedere le strategie di supply chain e riorganizzare la distribuzione è tra le priorità del comparto retail. Un'esigenza dettata dalla fluttuazione della domanda che richiede analisi dei dati in tempo reale. Lo studio di Capgemini Research Institute
Evasione fiscale, si frena con l’intelligenza artificiale
L’Unione Europea ha approvato il progetto dell'Agenzia delle Entrate per frenare l’evasione fiscale nel nostro Paese grazie all’adozione di strumenti di intelligenza artificiale e data visualization. AI e machine learning sempre più strategici per ripartire
Giannelli (ServiceNow): Alzare il tiro verso la PA
Saranno l'AI e l'automazione a semplificare i processi di trasformazione digitale delle aziende e la gestione del workflow. "Impegno verso telco e finance, ma anche spinta nella PA per il 2021", Filippo Giannelli, country manager ServiceNow Italia al Ceo Café
Concessioni Autostradali Venete, AI per strade sicure
Con l’obiettivo di migliorare l’efficienza della flotta di manutenzione nel monitorare le strade, Concessioni Autostradali Venete sfrutta la tecnologia Mobileye e l'AI e si prepara a fornire in futuro servizi innovativi di safe e smart mobility
Rebattoni (Ibm): Cloud ibrido, un mezzo non il fine
Con Stefano Rebattoni, amministratore delegato di Ibm Italia da gennaio, le sfide 2021 alla luce del contesto economico e del ridisegno aziendale di Ibm stessa. Cloud ibrido e modernizzazione applicativa, le leve dall'integrazione di Red Hat
5G per il Business, il punto di vista delle aziende
Speciale 5G per il Business - Quali i tratti distintivi del 5G? Nella collaborazione tra vendor e nell'integrazione con le altre tecnologie le condizioni per il suo sviluppo futuro. Il punto di vista di Dell Technologies, Engineering, Samsung e Tim
Innovazione, tema centrale in più ministeri
Il ministero per l'Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale nelle mani di Vittorio Colao, in passato Ceo di Vodafone, con il digital divide ben chiaro. Tema noto anche ai neo ministri dell'Istruzione e dell'Università (Bianchi e Messa) e al fisico…